Intersections 2025: l’intelligenza artificiale incontra la creatività umana

L’appuntamento annuale con Intersections, il più grande evento italiano dedicato a marketing, comunicazione, creatività e tecnologia, torna il 5 e 6 novembre 2025 presso l’Allianz MiCo – Ala Sud di Milano. Promosso da ADCI – Art Directors Club Italiano, IAB Italia, UNA – Aziende della Comunicazione Unite e da quest’anno anche UPA – Utenti Pubblicità Associati, l’evento si prepara a un’edizione che promette di ridefinire i confini del pensiero creativo e strategico.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Tra i Main Sponsor figurano EY Studio+, Google e Rai Pubblicità, tre protagonisti che incarnano i pilastri del nuovo ecosistema comunicativo: la consulenza e l’innovazione (EY Studio+), la tecnologia e la creatività digitale (Google) e i media e l’intrattenimento (Rai Pubblicità).


“Co-Intelligenza Creativa” è il titolo scelto per l’edizione 2025, un invito rivolto ad aziende, agenzie e professionisti a esplorare la sinergia tra uomo e intelligenza artificiale come leva per generare valore, empatia e impatto sociale.
EY Studio+: l’empatia come nuova frontiera dell’AI
Il contributo di EY Studio+ sarà incentrato su un tema di grande attualità: “From AI to AX: L’empatia nell’era dell’intelligenza artificiale”.
Sul palco della Main Conference del 6 novembre, Giacomo Giacopelli, EY Studio+ Italy Managing Partner, e Fabio Dotti, EY Studio+ Leader Europe West, analizzeranno come l’intelligenza artificiale possa evolversi in AX, ossia Augmented Experience.
Un’esperienza potenziata ma anche autentica, adattiva e human-centric, dove la tecnologia diventa alleato dell’emozione.
L’obiettivo, spiega EY Studio+, è “costruire connessioni più significative tra persone e organizzazioni”, ponendo l’AI non come sostituto, ma come amplificatore dell’umanità del brand.
In un momento storico in cui la fiducia e l’autenticità sono valori chiave, questa visione umanistica dell’intelligenza artificiale appare come la naturale evoluzione della digital transformation.
Google: AI, creator economy e nuove metriche per la comunicazione digitale
Anche Google torna tra i protagonisti di Intersections, con una presenza articolata e ricca di contenuti.
Durante le Main Conference del 5 e 6 novembre, Cova Soto, Senior Marketing Director for Consumer Apps Google EMEA, e Carla Leveratto, Creative & Content Lead Google Italia, offriranno una panoramica sulle nuove frontiere dell’AI applicata alla comunicazione digitale.
Il 5 novembre, Google porterà inoltre sul palco Entertainment & Influencer Marketing un talk dedicato alla mentalità da creator, con Marcello Ascani e Michele Pagani, CEO & Co-founder di Flatmates, che illustreranno come i brand possano collaborare efficacemente con i creator per costruire community solide e strategie di successo su YouTube.
A completare la partecipazione, due workshop tematici:
- il primo, condotto da Marie Meyerie (Video Specialist e CTV Lead, Google Italia), dedicato all’uso della Connected TV per raggiungere target specifici con efficienza e impatto;
- il secondo, con Rosella Serra (Head of Industry Relations Italy & Greece, Google Italia), focalizzato sulla misurazione cross media e sulle nuove metodologie per valutare le performance integrate delle campagne.
Infine, torna anche la YouTube Lounge, spazio esperienziale esclusivo dove networking e creatività si incontrano.
Rai Pubblicità: musica, storytelling e la total experience dei brand
Rai Pubblicità proporrà uno dei momenti più attesi di Intersections: “Un dialogo sulla trasversalità”, con Luca Poggi, Amministratore Delegato di Rai Pubblicità, e Stefano De Martino, volto noto della televisione italiana.
Un confronto su contaminazione, creatività e nuovi linguaggi in un mondo della comunicazione sempre più fluido.
Il 5 novembre, sul palco Entertainment & Influencer Marketing, si terrà anche l’intervento “Total Experience: verso un nuovo paradigma della comunicazione integrata”, realizzato in collaborazione con Rockin’1000.
Fabio Zaffagnini (Founder di Rockin’1000), Marco Tamiazzo (Direttore Brand Integration), e Francesco Barbarani (Direttore Business Development & Digital di Rai Pubblicità) discuteranno di come musica, emozione e storytelling possano ridefinire il coinvolgimento del pubblico e generare esperienze multisensoriali per i brand.
Il giorno seguente, il workshop “Music Experience: quando talent e creatività fanno vivere il brand” – a cura di Celestina Pistillo, Daniela La Licata e Serafina Croce – esplorerà la forza della musica live, la creatività dei talent e la potenza amplificativa dei social media nel costruire esperienze autentiche e memorabili.
Un ecosistema di innovazione: tra sponsor e community creativa
Accanto ai Main Sponsor, Intersections 2025 conferma la sua natura di hub strategico e culturale con una lista di partner di primo piano:
Diamond Sponsor come Accenture Song, Amazon Ads, Mondadori Media, Pirelli, Publicis Groupe, TikTok e TIM;
Platinum Sponsor come CairoRCS Media, Italiaonline, MGID, NP Digital, Teads, The Trade Desk e WPP;
e Gold Sponsor come RDS e Samsung Ads.
L’evento offrirà oltre 80 workshop, 8 palchi tematici dedicati a Connected TV, AI, Retail Media, Entertainment & Influencer Marketing e Audio, e una grande area espositiva di 3000 mq con più di 60 espositori.
A chiudere le due giornate, la cerimonia degli ADCI Awards, che celebra i migliori progetti pubblicitari dell’anno e festeggia i 40 anni del premio più prestigioso della community creativa italiana.
Con la sua missione di promuovere un dialogo continuo tra creatività, tecnologia e intelligenza artificiale, Intersections 2025 si conferma un punto di riferimento imprescindibile per chi vuole capire dove sta andando la comunicazione del futuro.
Tutti i dettagli e le iscrizioni sono disponibili sul sito ufficiale www.intersections.it.
FAQ
1. Quando e dove si terrà Intersections 2025?
L’evento si svolgerà il 5 e 6 novembre 2025 presso l’Allianz MiCo – Ala Sud di Milano.
2. Chi sono i Main Sponsor di questa edizione?
I Main Sponsor sono EY Studio+, Google e Rai Pubblicità, rappresentanti rispettivamente di innovazione, tecnologia e media.
3. Qual è il tema centrale dell’edizione 2025?
Il titolo è “Co-Intelligenza Creativa”, un invito a esplorare la sinergia tra intelligenza artificiale e creatività umana.
4. Dove trovare il programma completo e le modalità di registrazione?
Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sul sito ufficiale: www.intersections.it.




