• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Tech and the City è il libro sulle startup di Alessandro Piol e Maria Teresa Cometto

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Marzo 2013
assodigitale media partner header ecday 2019 palazzo del ghiaccio milano sfondo ecommerceday
assodigitale media partner header ecday 2019 palazzo del ghiaccio milano sfondo ecommerceday
Pieni di talento, creatività, energia ed entusiasmo fino a sembrare maniacali;
pronti a rischiare di fallire e a ricominciare: sono i protagonisti del mondo delle startup.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

“Se entri nei palazzi “storici” ristrutturati attorno a Gansevoort street (New York), con i mattoni e le travi di acciaio a vista come vuole lo stile chic postindustriale, scopri un alveare che ronza per l’attività frenetica di centinaia di giovani geek, maniaci del computer. Sono i protagonisti del nuovo boom tecnologico americano” racconta Maria Teresa Cometto, co-autrice con Alessandro Piol di “Tech and the city”, edito da Guerini e Associati, in libreria dall’11 marzo.

Ma come dare un futuro ai giovani anche in Italia? Facilitare la nascita e la crescita di nuove imprese – le startup – nelle industrie del futuro, quelle tecnologiche, è la ricetta della californiana Silicon Valley, la culla di Apple e Google: un successo che tutti vogliono imitare, a cui l’Italia deve ambire e che New York ha già saputo sviluppare.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Malattia rara di Oliviero Toscani sconcerta l'opinione pubblica: è amiloidosi come riconoscere i sintomi

New York è infatti una delle metropoli che si è ripresa più in fretta dalla grande crisi, è il caso da studiare, un modello di volano per lo sviluppo, diventata in poco tempo la nuova capitale mondiale delle startup. Dal 2007 al 2011 i posti di lavoro nel settore tecnologico sono aumentati del 28,7%, da 41.100 a 52.900, mentre sono diminuiti nei settori tradizionalmente forti della città come la finanza (-5,9%), l’editoria (-15,8%), i servizi legali (-7%) e la manifattura (-29,5%).

Gli autori del libro, da anni residenti nella Grande Mela, hanno tracciato una mappa dei luoghi culto della New York Tech City. Passeggiando nei vivaci quartieri newyorkesi, hanno intervistato 50 personaggi chiave: i fondatori delle startup più significative e interessanti nei vari campi, provenienti da tutto il mondo, dall’India all’Olanda, dalla Slovenia e da Israele, dalla Gran Bretagna e dall’Italia.

Un’ispirazione per altre città, altri Paesi e culture che possono aver perso l’onda iniziale della rivoluzione tecnologica. Ma anche una guida per chi pensa di andare a New York per lavorare nel settore high-tech oppure studiare o cercare partner e finanziatori.

LEGGI ANCHE ▷  Luca Corti nominato Country Manager Italia di Mastercard: Un Nuovo Capitolo per l’Innovazione nei Pagamenti Digitali

Maria Teresa Cometto è una giornalista con oltre 25 anni di esperienza; dal 2000 vive a New York scrivendo di economia e high-tech per il Corriere della Sera.

Alessandro Piol è un venture capitalist residente a New York con oltre 30 anni di esperienza nel settore tecnologico. Figlio di Elserino Piol,  guru dell’hi-tech e fondatore del venture capital in Italia, Alessandro Piol è partner e cofondatore di Vedanta Capital e mentore di numerosi imprenditori.

M.T. Cometto, A. Piol, “Tech and the city”, introduzione di Carlo De Benedetti, Guerini e Associati, 2013.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.