• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Philips Evnia 27M2N6501L: il nuovo riferimento QD-OLED per gaming e creatività

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Novembre 2025
Screenshot

Philips Monitors torna a segnare un punto importante nel mercato dei display avanzati con il nuovo Philips Evnia 27M2N6501L, un monitor QD-OLED progettato per offrire prestazioni premium a un prezzo accessibile. Il modello, annunciato ad Amsterdam e disponibile da fine novembre a 419 euro, rappresenta una delle soluzioni più competitive della sua categoria grazie a un mix di tecnologie all’avanguardia, pensate non solo per il gaming ma anche per l’intrattenimento, la creatività professionale e le attività multitasking.

 

Indice dei Contenuti:
  • Philips Evnia 27M2N6501L: il nuovo riferimento QD-OLED per gaming e creatività
  • Gaming di nuova generazione con QD-OLED, 240 Hz e intelligenza artificiale
  • Immagini CrystalClear e versatilità totale per creatività, lavoro e intrattenimento
  • Ergonomia, comfort visivo e disponibilità sul mercato
  • FAQ

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Come sottolineato da Cesar Reyes Acosta, Lead Product Manager Consumer Monitors presso MMD, “con il nuovo Philips Evnia 27M2N6501L, volevamo creare un monitor che fosse un vero e proprio upgrade, non solo in termini di specifiche tecniche, ma anche di esperienza. La tecnologia QD-OLED offre una nitidezza e un contrasto straordinari, mentre la frequenza di aggiornamento di 240 Hz garantisce un’esperienza di gioco fluida e senza interruzioni”. Una filosofia che sintetizza perfettamente lo “spirito Evnia”: combinare innovazione ed eleganza con una reale accessibilità per il mercato consumer.

LEGGI ANCHE ▷  CPU Intel 2024 Novità Prestazioni Aggiornamenti e Innovazioni Tecnologiche in Arrivo sul Mercato

Gaming di nuova generazione con QD-OLED, 240 Hz e intelligenza artificiale

Il cuore del nuovo monitor è il pannello QD-OLED, tecnologia che fonde la profondità dei neri dell’OLED con la brillantezza cromatica dei quantum dot. Il risultato è un livello di immersione elevatissimo, mai realmente disponibile in questa fascia di prezzo.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La risoluzione QHD (2560×1440), oggi lo standard d’elezione per chi cerca il giusto compromesso tra nitidezza e prestazioni, permette di sfruttare appieno titoli next-gen, editing video e flussi di lavoro grafici avanzati. A questo si aggiunge una gestione del movimento impeccabile grazie ai 240 Hz, che mantengono immagini sempre fluide anche nelle scene più concitate, azzerando fenomeni come ghosting e judder.

Il monitor include inoltre la compatibilità G-Sync, ampliando la stabilità nei giochi competitivi, mentre una suite di funzionalità “smart” dedicate ai gamer — Smart Crosshair, Stark ShadowBoost, Smart Sniper — ottimizza il contrasto e la lettura delle aree critiche in-game.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Stupisce poi l’integrazione dell’Ambiglow alimentato da intelligenza artificiale, un sistema di illuminazione dinamica che analizza in tempo reale il contenuto a schermo ed estende i colori oltre la cornice, creando un effetto d’immersione simile alle configurazioni più professionali ma integrato direttamente nel monitor.

LEGGI ANCHE ▷  nutribullet® Flex™: la rivoluzione del blending on-the-go

Immagini CrystalClear e versatilità totale per creatività, lavoro e intrattenimento

Sebbene il Philips Evnia 27M2N6501L nasca con una forte vocazione gaming, il suo ventaglio di tecnologie lo rende estremamente adatto anche alla produzione multimediale e ai flussi creativi professionali.

La profondità colore reale a 10 bit, il supporto a 1,07 miliardi di colori e l’HDR permettono una riproduzione visiva accurata, ideale per fotografia, color grading, modellazione 3D, software CAD-CAM e rendering avanzato. Gli angoli di visione estremamente ampi rendono il pannello perfetto anche per utilizzi condivisi, postazioni multipro e review di progetto.

L’interazione con le sorgenti è semplificata dalla presenza della porta HDMI 2.1, che abilita refresh rate e risoluzione massimi sulle console di ultima generazione e sulle GPU più performanti. È presente anche il MultiView, utile per chi vuole gestire due dispositivi contemporaneamente — un’esigenza sempre più presente tra creator, streamer e professionisti del multitasking.

Una nota rilevante riguarda la garanzia OLED di 3 anni che include copertura contro il burn-in, elemento particolarmente apprezzato da chi utilizza il monitor per sessioni prolungate di gaming o software statici.


Ergonomia, comfort visivo e disponibilità sul mercato

Philips ha lavorato anche sul comfort fisico e visivo, un aspetto sempre più cruciale per chi passa molte ore al computer. Il monitor integra:

  • tecnologia LowBlue per ridurre la luce blu a breve lunghezza d’onda
  • Flicker-Free per diminuire l’affaticamento oculare
  • un supporto completamente regolabile con inclinazione, rotazione, altezza e pivot
LEGGI ANCHE ▷  Bonus elettrodomestici 2024 nell’app IO guida completa e aggiornamenti ufficiali

Caratteristiche che lo rendono adatto tanto alle lunghe sessioni di gioco quanto alle attività professionali continuative.

Il Philips Evnia 27M2N6501L sarà disponibile da fine novembre al prezzo consigliato di 419 euro, posizionandosi come una delle soluzioni QD-OLED più competitive per chi cerca massime prestazioni senza superare il budget.


FAQ

Quali vantaggi offre la tecnologia QD-OLED rispetto all’OLED tradizionale?

Combina la profondità dei neri OLED con la brillantezza dei quantum dot, offrendo colori più vividi, maggiore luminosità e una resa complessiva più equilibrata.

La frequenza di aggiornamento a 240 Hz serve solo ai gamer?

No: migliora anche la fluidità generale del sistema, utile per editing video, animazioni e scorrimento dei contenuti.

Il monitor è adatto alla creazione di contenuti professionali?

Sì, grazie ai 10 bit reali, al supporto HDR e a oltre un miliardo di colori, risulta ideale per fotografia, grafica e post-produzione.

L’Ambiglow è disattivabile?

Assolutamente sì: può essere personalizzato o spento completamente in base all’uso.

La porta HDMI 2.1 sfrutta pienamente le console next-gen?

Sì, abilita refresh e risoluzione nativa permettendo di utilizzare al massimo PS5, Xbox Series X e GPU moderne.

La garanzia copre il burn-in del pannello?

Sì, Philips include 3 anni di garanzia specifica su OLED e QD-OLED, comprensiva di copertura burn-in.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.