• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Grosso Bug con Facebook Messenger, messaggi a pagamento non richiesti. Fate Attenzione.

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Aprile 2013
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’ultima versione di Facebook Messenger, l’app di messaggistica istantanea per smartphone che consente di mandare SMS in maniera completamente gratuita ai contatti in rubrica che hanno un profilo sul social network di Mark Zuckerberg, conterrebbe un fastidioso bug che fa pagare il rapporto di consegna agli utenti che lo abbiano selezionato come client di default per la trasmissione di messaggi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il disguido tecnico è stato riscontrato in diverse parti del mondo a partire dallo scorso 12 aprile, giorno in cui sul Play Store di Google è stata rilasciata l’ultima versione di Facebook Messenger: alcuni utenti che usano dispositivi Android (e che si sono visti scendere inspiegabilmente il loro credito residuo) si sarebbero infatti accorti che per ogni messaggio inviato su Facebook Messenger, l’operatore di telefonia mobile fa pagare circa 20 centesimi che corrispondono al cosiddetto rapporto di consegna.

LEGGI ANCHE ▷  Paralimpiadi Parigi 2024 in diretta su YouTube: guarda tutte le gare in live

Il che è un inconveniente piuttosto scomodo, considerando che uno dei punti di forza principali di Facebook Messenger, per il quale è scaricato e usato da milioni di persone, è proprio la possibilità di messaggiare illimitatamente e gratuitamente.

Per quanto riguarda l’Italia, gli utenti più colpiti dal disservizio sono quelli che hanno sottoscritto un contratto con l’operatore Vodafone, i quali hanno subito provveduto a chiamare il 190 e notificare all’assistenza tecnica il problema riscontrato, in questa maniera si è potuti risalire all’origine del bug. Anche diversi clienti della Wind hanno segnalato di aver avuto problemi con la storia dell’applicazione del rapporto di consegna.

In ogni caso, non c’è nulla di temere: come abbiamo già detto, si tratta di un bug e non di una precisa scelta stragetica da parte di Facebook, mentre dal quartier generale di Menlo Park fanno sapere che i tecnici si sono già messi al lavoro per rimediare al danno ed eliminare il bug nel più breve tempo possibile.

LEGGI ANCHE ▷  Ivan Szydlik Errichiello influencer orologi patteggia una condanna per truffa ed è pronto a ripartire: il comunicato legale ufficiale

Comunque, ci vorranno diversi giorni prima che gli sviluppatori di Facebook Messenger rilascino il nuovo aggiornamento con la correzione del difetto: nel frattempo, gli utenti dell’app di messaggistica istantanea dovranno metterci una pezza disabilitandolo come programma predefinito per l’invio e la ricezione degli SMS.

Una volta aperto Facebook Messenger, andate alla pagina relativa alle impostazioni generali e selezionate quella che regola la trasmissione di SMS ed MMS, mettendo poi la spunta all’opzione che ne disattiva lo scambio. Dopodiché, non dovrete far altro che attendere che venga rilasciata la nuova versione di Facebook Messenger, in questo modo eviterete di esaurire il credito che vi è rimasto, ma fino ad allora potrete comunicare con i vostri contatti attraverso la vecchia modalità, la quale è soggetta alle tariffe applicate dagli operatori telefonici.

Oppure, se proprio non ce la fate ad aspettare, vi consigliamo di usare dei servizi alternativi altrettanto popolari come WhatsApp e Viber.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  ANTITRUST stretta contro gli influencer che vendono corsi: aperte le inchieste
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.