• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Città più verdi, città più sane: “Greenwich” propone la biodiversità come chiave per il benessere urbano

  • Paolo Brambilla
  • 15 Maggio 2025

In occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità 2025, Greenwich, società italiana di consulenza per la sostenibilità ambientale, rilancia il modello dell’edificio biodiverso come strumento concreto per lo sviluppo sostenibile delle città

Indice dei Contenuti:
  • Città più verdi, città più sane: “Greenwich” propone la biodiversità come chiave per il benessere urbano
  • Dalle parole ai fatti: l’edificio biodiverso
  • Il ruolo di Greenwich nella trasformazione urbana
  • Verso un futuro urbano in armonia con la natura


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Vivere circondati dal verde non è solo piacevole: è anche salutare. Lo confermano numerosi studi che collegano la presenza di spazi naturali in città a un miglior benessere mentale, a una maggiore qualità della vita e a un miglioramento complessivo della salute pubblica. Ma il verde urbano, se ben progettato, può fare molto di più: abbassare le temperature locali, assorbire l’inquinamento atmosferico, trattenere le acque meteoriche e ospitare impollinatori fondamentali per l’ecosistema.

Proprio su questi presupposti si basa l’impegno di Greenwich, società italiana, prima nel Paese ad avere al proprio interno un assessor BiodiverCity®: una figura abilitata alla certificazione internazionale che valuta il livello di integrazione della biodiversità nei progetti edilizi.

LEGGI ANCHE ▷  Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale. Incontro in videoconferenza


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità 2025, che si celebra il 22 maggio, Greenwich rilancia il tema scelto per l’edizione di quest’anno: “Armonia con la natura e sviluppo sostenibile”. Un messaggio che l’azienda promuove da tempo attraverso progetti innovativi e azioni concrete per trasformare le nostre città in ecosistemi vivi.

Dalle parole ai fatti: l’edificio biodiverso

Al centro della visione di Greenwich c’è il concetto di edificio biodiverso: non semplicemente uno stabile con piante ornamentali, ma una vera e propria infrastruttura ecologica capace di offrire servizi ecosistemici misurabili. Tetti verdi, rain garden, fasce tampone e spazi rigenerati diventano parti attive di un sistema urbano che regola il microclima, favorisce l’impollinazione, filtra l’aria e contribuisce a ridurre lo stress di chi lo vive.

L’integrazione della biodiversità nelle città, infatti, è direttamente collegata a diversi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) fissati dalle Nazioni Unite e promossi dall’Unione Europea:

  • SDG 11 – Città e comunità sostenibili: attraverso la creazione di quartieri più vivibili e inclusivi;
  • SDG 13 – Lotta al cambiamento climatico: mitigando gli effetti delle isole di calore e migliorando la gestione delle piogge intense;
  • SDG 15 – Vita sulla Terra: contrastando la frammentazione degli habitat, anche in contesti urbanizzati;
  • SDG 3 – Salute e benessere: offrendo accesso a spazi verdi funzionali e riducendo l’inquinamento atmosferico.
LEGGI ANCHE ▷  Fly Free Airways, leader nell’aviazione privata, ha concluso il 2024 con risultati eccezionali: fatturato oltre un milione di euro (+129%)

Il ruolo di Greenwich nella trasformazione urbana

Greenwich supporta amministrazioni pubbliche, imprese e progettisti attraverso tre principali aree di azione:

  1. Progettazione ecosistemica urbana: ogni spazio, anche il più marginale, può essere riconvertito in habitat naturale. L’obiettivo è creare connessioni ecologiche tra edifici, parchi e infrastrutture, restituendo vitalità alla città.
  2. Certificazione BiodiverCity®: Greenwich è oggi l’unico operatore italiano autorizzato a rilasciare questa etichetta di qualità, che valuta le performance ecologiche di un edificio su quattro dimensioni chiave, tra cui la biofilia progettuale e la qualità dei servizi ecosistemici offerti agli utenti.
  3. Monitoraggio e misurazione scientifica: per garantire trasparenza e affidabilità, ogni intervento è accompagnato da strumenti di valutazione semiquantitativa e analisi nel tempo, che permettono di monitorare l’impatto reale sul territorio e integrare i dati nei report ESG.

Verso un futuro urbano in armonia con la natura

“Investire in biodiversità oggi significa investire nel futuro dell’edilizia – afferma il team di Greenwich –. Un futuro in cui natura e città non sono più antagonisti, ma alleati. L’edificio biodiverso rappresenta un modello scalabile, replicabile e necessario per la transizione ecologica del settore delle costruzioni”.

LEGGI ANCHE ▷  AlterEgoGPT e la sua missione originale e unica nel mercato delle A.I.  

In un’epoca di sfide ambientali e sociali sempre più pressanti, la biodiversità può diventare la leva per trasformare le città in luoghi più sani, resilienti e capaci di generare benessere per tutti. A partire dai tetti, dai cortili e dagli spazi dimenticati delle nostre periferie, una nuova urbanità è possibile. Ed è già cominciata.

Per approfondimenti e contatti: www.greenwichsrl.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.