• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Agricoltori svizzeri celebrano i progressi nel pacchetto di trattati UE per nuove opportunità agricole

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 22 Ottobre 2025
Agricoltori svizzeri celebrano i progressi nel pacchetto di trattati UE per nuove opportunità agricole

posizione dell’unione svizzera dei contadini sul pacchetto di trattati con l’ue

L’Unione Svizzera dei Contadini ha espresso una valutazione prudente riguardo al nuovo pacchetto di trattati con l’Unione Europea, riconoscendo i progressi, ma mantenendo una posizione non ancora definitiva. L’organizzazione evidenzia come l’efficacia degli accordi, in particolare quello sulla sicurezza alimentare, dipenda sostanzialmente dalla loro attuazione interna, la cui incertezza rappresenta un elemento di rischio per il settore agricolo elvetico. Per esempio, le disposizioni relative alle nuove tecniche di miglioramento genetico appaiono ancora troppo vaghe, creando potenziali ambiguità applicative.
Parallelamente, l’Unione sottolinea la crescente pressione regolatoria imposta dall’UE, che potrebbe tradursi in un quadro normativo più restrittivo e limitativo per l’agricoltura svizzera. In questo contesto, viene ribadita la necessità che la Svizzera mantenga la capacità di adottare misure autonome attraverso la propria politica agricola, al fine di preservare equilibrio e competitività.
Nonostante una valutazione cauta, l’Unione rimane aperta al dialogo e sottolinea l’importanza di un coinvolgimento più diretto del settore agricolo nelle fasi di implementazione delle nuove normative.

LEGGI ANCHE ▷  Data centre consumo elettrico quadruplicato rispetto alla media mondiale: cause e soluzioni sostenibili

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Agricoltori svizzeri celebrano i progressi nel pacchetto di trattati UE per nuove opportunità agricole
  • posizione dell’unione svizzera dei contadini sul pacchetto di trattati con l’ue
  • vantaggi del percorso bilaterale e miglioramenti rispetto all’accordo precedente
  • critiche e preoccupazioni delle organizzazioni agricole svizzere

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

vantaggi del percorso bilaterale e miglioramenti rispetto all’accordo precedente

L’approccio bilaterale con l’Unione Europea viene considerato dall’Unione Svizzera dei Contadini come l’unica strada percorribile per garantire una relazione stabile e funzionale tra Svizzera ed UE. Questo modello, seppur non privo di criticità, presenta significativi vantaggi rispetto al precedente accordo quadro. In particolare, viene apprezzato il consolidamento dell’accordo agricolo, che non prevede più un’adozione dinamica automatica delle norme europee, evitando così un vincolo legislativo immediato e potenzialmente gravoso per gli agricoltori svizzeri.

LEGGI ANCHE ▷  Politiche Climatiche Svizzere 2030 Puntano su Incentivi e Non Su Tasse per la Sostenibilità

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Ulteriore elemento positivo è rappresentato dall’istituzione di collaborazioni rafforzate in campo scientifico e formativo, che promettono di favorire innovazione e crescita del settore agricolo nazionale. Questi aspetti offrono una base più solida per affrontare le sfide globali e migliorare la competitività agricola mantenendo un’autonomia decisionale significativa.

L’Unione sottolinea altresì la necessità che il pacchetto sia soggetto a un iter parlamentare trasparente, che consenta un confronto approfondito e una valutazione critica prima di assumere una posizione definitiva, ribadendo l’importanza di un eventuale referendum popolare che coinvolga i cantoni per garantire legittimità costituzionale e democraticità al processo.

critiche e preoccupazioni delle organizzazioni agricole svizzere

Le organizzazioni agricole svizzere hanno manifestato critiche significative nei confronti del pacchetto di trattati proposto, evidenziando rischi concreti per il futuro del settore. IG Bauern Unternehmen, rappresentante delle aziende agricole, ha preso posizione in modo netto contro l’accordo, accusandolo di minacciare l’autonomia svizzera e di imporre una burocrazia soffocante.

LEGGI ANCHE ▷  Lugano LongLake Festival 15a edizione grande successo confermato con eventi imperdibili e artisti internazionali

Tra i punti contestati vi sono la previsione di un’adozione dinamica delle normative europee, che potrebbe vincolare la Svizzera a modifiche incessanti e rapide, e la perdita di sovranità legislativa in ambito agricolo. L’organizzazione teme inoltre l’introduzione di controlli più stringenti e di procedure amministrative complesse, con conseguenze dirette sull’aumento dei costi produttivi e sulla qualità dei prodotti agricoli elvetici.

Queste preoccupazioni riflettono un timore diffuso circa un possibile irrigidimento delle condizioni operative per gli agricoltori, che potrebbe compromettere la redditività e la sostenibilità delle aziende agricole svizzere. Le critiche denunciano altresì una scarsa considerazione delle specificità nazionali nel pacchetto negoziato, sollecitando maggior attenzione e partecipazione diretta del settore durante le future fasi decisionali.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.