• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Windows 11 guida la crescita dei PC superando l’intelligenza artificiale

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Novembre 2024
Windows 11 guida la crescita dei PC superando l'intelligenza artificiale

Crescita dei PC grazie a Windows 11

Nel 2024, si prevede un incremento significativo nelle vendite di laptop, attribuibile in gran parte agli aggiornamenti di Windows 11 piuttosto che alle novità legate all’intelligenza artificiale. Secondo TrendForce, il mercato dei portatili sta vivendo una crescita, ma è essenziale riconoscere che il vero motore di questo sviluppo è il nuovo sistema operativo di Microsoft.

 

Indice dei Contenuti:
  • Windows 11 guida la crescita dei PC superando l’intelligenza artificiale
  • Crescita dei PC grazie a Windows 11
  • Impatto limitato dei PC integrati con AI
  • Motivazioni per l’aggiornamento a Windows 11
  • Impatto limitato dei PC integrati con AI
  • Motivazioni per l’aggiornamento a Windows 11

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Le vendite non sono solamente influenzate da caratteristiche innovative, ma anche da esigenze pratiche, con business e consumatori costretti a eseguire l’upgrade per continuare a utilizzare software e applicazioni aggiornati. Gli analisti prevedono un aumento del 4,9% nelle spedizioni globali di notebook entro il 2025, un segno che l’adozione di Windows 11 sta diventando una priorità.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

LEGGI ANCHE ▷  OnePlus 12 riceve aggiornamento OxygenOS 15 con funzioni AI

Impatto limitato dei PC integrati con AI

I PC integrati con intelligenza artificiale fino ad ora hanno mostrato un impatto limitato sul mercato. Le aspettative attorno alle funzionalità di AI, come i modelli Copilot+ con unità di elaborazione neurale (NPU), non si sono tradotte in una domanda significativa. La relazione di TrendForce evidenzia come, nonostante le potenti capacità di elaborazione locale, i consumatori rimangano scettici e non vi sia stata un’adozione massiccia di tali dispositivi.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

Risultati delle promozioni e modelli entry-level dominano la scena, contribuendo a un mercato che continua a privilegiare i portatili più accessibili. La mancanza di convinzione sull’utilità immediata dei PC con intelligenza artificiale ha ridotto la necessità di un upgrade, evidenziando un gap tra innovazioni e reali bisogni dei consumatori.

Motivazioni per l’aggiornamento a Windows 11

Le motivazioni per l’aggiornamento a Windows 11 sono molteplici, soprattutto a causa della prossima conclusione del supporto per Windows 10. Gli utenti si trovano nella situazione di dover sostituire i dispositivi più vecchi che non reagiscono ai requisiti hardware del nuovo sistema operativo, come il TPM 2.0. Questo ha creato una notevole domanda per laptop non dotati di intelligenza artificiale, focalizzandosi sulla compatibilità e functionalità.

LEGGI ANCHE ▷  Apple Watch Ultra 3 con funzionalità di messaggistica satellitare: tutte le novità e i vantaggi per gli utenti

Il mercato si polarizza attorno a modelli economici, poiché le aziende e i consumatori cercano soluzioni pratiche e rinunciano alle novità dell’AI per tornare a utilizzare strumenti affidabili. Man mano che i PC AI si evolvono, la loro attrattiva potrebbe aumentare, ma il bisogno immediato di passare a Windows 11 rimane il principale fattore decisivo per l’acquisto.

Impatto limitato dei PC integrati con AI

Il mercato dei PC integrati con intelligenza artificiale ha finora mostrato un impatto contenuto. Secondo la relazione di TrendForce, le vendite di notebook dotati di funzionalità AI non hanno prodotto il significativo slancio commerciale atteso. Nonostante i progressi tecnologici rappresentati dai modelli Copilot+ con unità di elaborazione neurale (NPU), il loro appeal non è riuscito a tradursi in una domanda di massa.

I consumatori, in particolare nel mercato nordamericano, tendono a preferire modelli entry-level e promozioni aggressive, mentre i PC con AI, i cui prezzi partono da 999 dollari, si rivolgono a segmenti più premium. In questo contesto, l’adozione di queste tecnologie rimane limitata, poiché gli utenti continuano a sentirsi a proprio agio con soluzioni basate su cloud come ChatGPT, senza sentire l’urgenza di passare a hardware con funzionalità AI dedicate.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Watch Ultimate Design due varianti di lusso con dettagli in oro esclusivo

Inoltre, per convincere i consumatori ad investire in PC con intelligenza artificiale, è fondamentale dimostrare chiaramente come tali funzionalità possano apportare vantaggi tangibili nella loro vita quotidiana. Al momento, la percezione di un valore immediato è scarsa, mentre l’interesse per l’AI potrebbe crescere in futuro, man mano che le applicazioni si ottimizzano e i prezzi si abbassano.

Motivazioni per l’aggiornamento a Windows 11

Numerosi fattori stanno spingendo gli utenti a considerare l’aggiornamento a Windows 11, non ultimo il ridotto supporto per Windows 10. Molti dispositivi datati non soddisfano le nuove specifiche hardware richieste, come l’inclusione del TPM 2.0, obbligando gli utenti a cercare nuovi modelli compatibili. Questo renderebbe i laptop non dotati di intelligenza artificiale, ma conformi a Windows 11, altamente richiesti sul mercato.

La tendenza è chiaramente inclinata verso dispositivi più accessibili, con aziende e consumatori che privilegiano soluzioni pratiche e funzionali piuttosto che investire in novità tecnologiche. La necessità di utilizzare software aggiornati costringe molti a prendere decisioni rapide in merito all’acquisto di nuovi PC, generando un’ondata di sostituzioni. Mentre le innovazioni legate all’AI continuano a progredire, l’urgenza immediata di migrare a Windows 11 si afferma come il principale motore di crescita nel settore dei computer.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.