• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Violazione della privacy e dei dati dell’utente nella applicazioni Android: il 35% delle app prodotte in cina spia l’utente

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Marzo 2013
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Non è un mistero che la tutela della privacy in Cina sia quasi un’utopia e i dati di una ricerca condotta da uno studio di analisi sul territorio nazionale confermerebbero questa impressione: più di un terzo delle app sviluppate in ambiente Android e distribuite sul mercato cinese registrebbero ogni minima traccia, anche la più piccola, dell’utente.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il “Data Center of China Internet” (questo è il nome della società che ha realizzato lo studio) afferma che su 1400 app che sono state analizzate nel dettaglio durante la conduzione della ricerca, è emerso che i due terzi di esse tracciano dati strettamente personali degli utenti che le hanno scaricate, di cui il 34% lo fa per scopi che non hanno nulla a che vedere con le funzionalità previste dall’app.

Questi numeri attestano con evidenza come, a tutt’oggi, Google abbia pochissimo controllo sul mercato dei dispositivi e delle app made-in-Android all’interno del mercato cinese, uno dei più grandi al mondo, nonostante il governo di Pechino sostenga testardamente l’esatto contrario.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove funzioni Google Gemini su smartphone per WhatsApp e notifiche messaggi

Basti pensare che nelle scorse settimane il Ministero dell’IT ha addirittura rilasciato un comunicato stampa in cui denuncia che la società di Mountain View avesse assunto un controllo eccessivo sul mercato degli smartphone in Cina facendo un uso criminoso del sistema operativo Android, danneggiando così le aziende locali che intendessero competere in questo settore.

Adesso arriva invece la denuncia del DCCI, che dimostra come in realtà le app cinesi registrino le attività degli utenti, dai tabulati delle chiamate effettuate e ricevute all’elenco dei singoli contatti in rubrica. Inoltre, sulle 1400 app oggetto di studio, oltre la metà tiene conto della precisa posizione geografica dell’utente, anche quando essa non è rilevante ai fini dell’applicazione stessa.

Da qui nasce, ovviamente, il sospetto che questo sia uno dei tanti strumenti con il quale il governo cinese tiene sotto controllo i movimenti di tutti i suoi cittadini ed è alimentato dal fatto che anche le app più banali facciano di tutto per registrare la posizione del dispositivo mobile su cui sono installate e delle persone che le stanno utilizzando in quel momento.

LEGGI ANCHE ▷  Il primo tri-fold di Huawei sarà svelato in un evento super esclusivo: i dettagli

Ricordiamo che, almeno per quanto riguarda la Cina, il Play Store di Google non è un canale molto diffuso per la distribuzione delle app che girano su Android, visto che gli sviluppatori cinesi preferiscono pubblicare i loro programmi altrove anziché appoggiarsi a Google Play.

Tuttavia, il racconto del DCCI dovrebbe far aprire gli occhi su come il governo di Pechino sia riuscito a prendere il pieno controllo delle app Android all’interno del territorio cinese e allo stesso tempo incolpare Google di aver assunto un controllo quasi dispotico sui dispositivi mobili che usano Android.

Ma questo è solo l’ultimo capitolo della guerra tra la società di Mountain View e gli enti governativi cinesi, da sempre noti per i loro metodi brutalmente oppressivi e anti-democratici.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Aumento imprevisto dei prezzi Galaxy S25 per sostenere i costi di produzione dei chip
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.