Il videgioco piu premiato ha ricevuto anche l’oscar italiano dei videogames assegnato ad Assassin’s Creed III
L’oscar italiano dei videogames è stato assegnato ad Assassin’s Creed III.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il videogioco ha ricevuto il premio come miglior gioco del 2012 e miglior gioco per PlayStation3 durante la prima edizione del Drago D’Oro, il riconoscimento voluto dall’AESVI, l’Associazione dell’industria videoludica, che riunisce tutti gli editori più importanti di giochi elettronici del nostro Pese.
Le votazioni, tenutesi da una giuria popolare, si sono svolte online su Mediaworld e Repubblica.it.
L’evento di premiazione, durante il quale è stato dato l’annuncio del vincitore, si è svolto ieri presso il Limelight di Milano e vi hanno preso parte protagonisti dell’industria, delle istituzioni, vip e celebrity i quali hanno consegnato le tanto ambite statuette dopo aver attraversato il red carpet.
Il videogioco ha avuto un boom di vendite notevole: durante la sua prima settimana di commercializzazione ha venduto più di 3,5 milioni di copie nel mondo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Senza contare le versioni Wii U e PC, il che rappresenta un incremento più che raddoppiato rispetto alle vendite del capitolo precedente.
Ma dopo un mese le copie vendute avevano già raggiunto quota 7 milioni. Con oltre 55 milioni di copie vendute in tutto il mondo e 460 mila fan sulla pagina italiana di Facebook, il videogames non è da meno nemmeno su Youtube, dove ha registrato oltre 55 milioni di visualizzazioni dei video sulla pagina italiana.
Assassin’s Creed III è il quinto capitolo della serie originale di Assassin’s Creed e il terzo ed ultimo episodio della trilogia principale di Ubisoft che ha esordito nel 2007.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
In Europa è disponibile da novembre 2012 per PS3, Xbox 360, Microsoft Windows e nella versione Wii U rilasciata insieme alla console.
Il gioco è stato insignito di di circa 60 premi E3, tra i quali: best action game, best in show, 5 best cinematic trailer.
La colonna sonora è stata composta da Lorne Balfe, il quale, insieme a Jesper Kyd, ha già curato le musiche di Assassin’s Creed: Revelations.
Entusiasmante avventura tra guerra di indipendenza americana e futuro prossimo, il videogames è ambientato nell’America del XVIII secolo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
L’avventura copre un arco di tempo di 30 anni, dal 1753 al 1783, anni in cui ebbe luogo la Guerra di indipendenza americana, che vide lo scontro tra le 13 colonie americane e la Corona Inglese. Nel gioco sono presenti personaggi storici come George Washington, Benjamin Franklin, il Marchese de La Fayette, Israel Putnam, Paul Revere, Samuel Adams e Charles Lee. Inoltre sono state ricostruite le città di Boston e New York.
Il protagonista, Konnor Kenway, è un mezzosangue pellerossa anglo-mohawk: il suo vero nome è Ratonhnhaké:ton che letteralmente significa “vita piena di graffi”.
Queste le sue parole all’anteprima mondiale del gameplay di Assassin’s Creed III: “Su questa terra, sono combattuto. Parte di me vuole respingere il nemico.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Parte di me è il nemico. In nome della libertà, io combatterò gli oppressori indipendentemente dalla loro bandiera. Mentre uomini coraggiosi scrivono la storia di questo giorno, il futuro della nostra terra è nelle mani di coloro che sono davvero liberi.”
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.