Var Group accelera in Svizzera: acquisito il 60% di 4IT Solutions e nasce un nuovo polo IT end-to-end

Una strategia di espansione che rafforza la presenza nel cuore dell’Europa digitale
La mossa di Var Group, player internazionale dei servizi digitali con 875,7 milioni di euro di fatturato e una presenza in 16 Paesi, segna un passaggio decisivo nella sua strategia di crescita in Svizzera. La società ha infatti annunciato l’acquisizione del 60% di 4IT Solutions Sagl, realtà ticinese specializzata in system integration e managed services, con un percorso definito di put e call per arrivare progressivamente al 100%.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
L’operazione si inserisce nel progetto di consolidamento della controllata Var Group Suisse, presente dal 2022 e sempre più centrale nel presidio del mercato elvetico. L’obiettivo è chiaro: offrire alle imprese locali un interlocutore unico per tutta la catena del valore digitale, dalle infrastrutture alla cybersecurity, con un approccio di prossimità che in Svizzera rimane un fattore altamente competitivo.
Come dichiarano Francesca Moriani, CEO di Var Group, e Massimo Fumagalli, Country Manager di Var Group Suisse:
«La profonda conoscenza del territorio di 4IT Solutions e le loro competenze end-to-end ci permetteranno di costruire una proposta ancora più vicina alle esigenze delle imprese svizzere. Condividiamo valori, visione e attenzione alle persone».


4IT Solutions: identità forte, radicamento locale e un modello security-first
Fondata nel 2008, con sede in Canton Ticino e un team di circa 40 specialisti, 4IT Solutions rappresenta una delle realtà più riconosciute del mercato IT svizzero. Nel 2024 ha generato 9,2 milioni di CHF di ricavi con 590 mila CHF di Ebitda, segnando un percorso costante di crescita grazie a un approccio orientato a efficienza, continuità operativa e resilienza.
Il loro modello si basa su servizi end-to-end che comprendono:
- modern workplace
- protezione e governance del dato
- infrastrutture, rete e connettività
- managed services con presidio costante
- security-first integrata su prevenzione, detection e incident response
Elemento distintivo è la vicinanza geografica e culturale al mercato svizzero, un fattore che Var Group intende mantenere e potenziare, lasciando intatta l’identità dell’azienda ticinese.
Non a caso, i founders Sladjana Timotijevic e Mishel Borcic sottolineano:
«Entrare nel Gruppo Sesa è motivo di orgoglio. L’integrazione per noi significa valorizzazione reciproca: crescere, ma senza snaturare chi siamo. Continueremo a lavorare con la stessa attenzione sartoriale che ci contraddistingue».
Sinergie industriali e competenze complementari: una piattaforma comune per la trasformazione digitale
La business combination risponde a una domanda crescente del mercato svizzero: poter contare su un partner capace di gestire l’intero ciclo del digitale in modo integrato. La combinazione tra la profondità tecnologica di Var Group e la presenza capillare di 4IT Solutions crea una piattaforma in grado di intervenire su:
- infrastrutture critiche
- workplace e collaboration
- network avanzati
- protezione e governance del dato
- cybersecurity multilivello
- progettazione e gestione end-to-end
Il risultato è un’offerta più scalabile e resiliente, ideale anche per le aziende che non dispongono di team IT interni strutturati. L’integrazione potenzia inoltre la capacità di Var Group Suisse di affiancare imprese, istituzioni e PMI nella transizione verso modelli data-driven e cloud-first.
L’operazione si basa anche sul coinvolgimento diretto e continuativo dei managing partners di 4IT, confermando una strategia che unisce governance locale e solidità finanziaria internazionale.
L’impatto sul mercato svizzero e il ruolo di Var Group Suisse
Var Group Suisse, attiva nel Canton Ticino dal 2013 attraverso una controllata e rafforzata nel 2022, è ormai un attore chiave per la trasformazione digitale nel Paese. La sinergia con 4IT Solutions accelera la capacità di:
- sviluppare progetti cybersecurity e data intelligence
- portare in Svizzera competenze in Blockchain, AI, Business Applications, Industry Solutions e Sustainability Solutions
- allineare le imprese svizzere ai modelli digitali europei
- consolidare il posizionamento del Gruppo Sesa anche oltre frontiera
Var Group fa parte di Sesa S.p.A., quotata su Euronext STAR Milano, che con 3,357 miliardi di euro di ricavi (al 30 aprile 2025) rappresenta una delle realtà più solide del panorama europeo nella fornitura di innovazione tecnologica.
Una rete capillare di competenze, centri di eccellenza e investimenti in R&D consente ora di offrire alle imprese svizzere un supporto ancora più avanzato, coniugando la forza di un grande gruppo internazionale con la vicinanza di un partner locale.
Per ulteriori informazioni: www.vargroup.ch
FAQ
Quali sono gli obiettivi principali dell’acquisizione di 4IT Solutions da parte di Var Group?
L’operazione punta a rafforzare la presenza di Var Group in Svizzera, creando un’offerta IT completa e integrata capace di accompagnare le imprese in tutte le fasi della trasformazione digitale.
4IT Solutions manterrà la sua identità e il suo team locale?
Sì. I founders e il management resteranno operativi, preservando cultura aziendale, vicinanza al territorio e approccio sartoriale al cliente.
Che vantaggi concreti avranno le imprese svizzere?
Maggiore scalabilità dei servizi, integrazione end-to-end, presidio cybersecurity potenziato e una presenza territoriale più forte per supporto e continuità operativa.
In quali ambiti specifici si concentrerà la sinergia tra le due aziende?
Infrastrutture, workplace, network, protezione del dato, cybersecurity, servizi gestiti e progetti su misura.
Che ruolo svolge Var Group Suisse all’interno del Gruppo?
È la piattaforma strategica per il mercato elvetico, con competenze locali integrate alle tecnologie e ai centri di eccellenza internazionali del gruppo.
Come si inserisce questa operazione nella strategia globale del Gruppo Sesa?
Consolida la presenza internazionale del Gruppo, rafforzando competenze, ricavi e capacità di supportare i clienti in un mercato altamente competitivo come quello svizzero.



