• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Uscire dalla crisi con Logotel puntando sulla Human (R)evolution, come trasformare un’azienda ai tempi del web

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Maggio 2013
skyscraper 1893201 640
skyscraper 1893201 640

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La pubblicazione del quarto quaderno della piattaforma Weconomy, nata nel 2010 per sostenere nuovi progetti di cultura d’impresa, rimette l’Uomo al centro delle trasformazioni aziendali. Un lavoro collettivo firmato da filosofi, scienziati, storici, manager di grandi imprese, fino ai giovani startupper, per un totale di 29 co-autori


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Netflix in America gli offre vacanze illimitate. Synaxon in Germania lo coinvolge in qualunque decisione aziendale sulla piattaforma Liquid Feedback. Loccioni in Italia lo connette con studenti, pensionati ed ex-dipendenti sul territorio. Google in tutto il mondo gli libera il 20% del proprio orario per perseguire progetti personali. È il lavoratore al centro dei progetti  nell’era di Twitter, dei wiki e, più in generale, di quella che la service design company Logotel definisce la “weconomy”: l’economia del Noi. In una congiuntura storica in cui la cappa della crisi grava pesantemente sulle imprese di mezzo mondo, uno spiraglio di possibile ottimismo – come quello dei casi citati – pare aprirlo la pubblicazione del quarto “Quaderno Making Weconomy” a cura di Logotel, intitolato “Human (R)evolution”.

Le iniziali del titolo non sono casuali: “HR” come Human Resources, forse la funzione aziendale più in subbuglio in questi tempi di licenziamenti, coperte corte e cinghie che si tirano. La tesi di fondo del Quaderno è messa nero su bianco da Cristina Favini, Strategist & Manager of Design Logotel, nell’introduzione che apre il report: “L’urgenza è innovare gli strumenti di gestione, governo e formazione delle persone, coinvolgerle in un processo continuo, intriso di senso, fatto da momenti di formazione, auto-formazione, scambio collettivo e learning by doing”. La proposta alla base di questa ri-evoluzione del modello HR passa attraverso tre dimensioni della vita aziendale di un lavoratore, tre “pilastri della saggezza” che Logotel scandisce nei tre capitoli principali del Quaderno.

LEGGI ANCHE ▷  X ancora visibile in Brasile: Starlink non interrompe il servizio contro il volere della giustizia


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

C’è l’aspetto individuale (il “ME”), da gestire con cura nell’equilibrio tra identità personale e professionale attraverso percorsi continuativi di formazione al cambiamento e di potenziamento di nuovi skills, competenze e attitudini “sottili”. L’esempio di Netflix, public company californiana di video on demand, per quanto estremo incarna la capacità di sviluppare nel lavoratore la auto-consapevolezza di agire sempre nel miglior interesse dell’azienda, a prescindere dall’essere alla scrivania oppure in spiaggia. C’è la dimensione relazionale dei rapporti all’interno dell’organizzazione (il “ME+ME”), che strumenti tecnologici di networking possono potenziare attraverso la costruzione di un “senso” comune (come fa quasi “piratescamente” la citata Synaxon ma come fanno sempre più aziende anche in Italia dotandosi di business & social communities per la propria rete). E c’è infine la questione dell’apertura al mondo esterno, al cosiddetto “ecosistema” del WE, che esempi locali come Loccioni o globali come Google dimostrano essere sempre più centrale oggi per la soddisfazione e la valorizzazione della persona (a patto che l’azienda ridisegni il proprio modello organizzativo in un’ottica più inclusiva).

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

La collana dei Quaderni si inserisce in un progetto di cultura d’impresa che Logotel ha lanciato nel 2010 con la pubblicazione del libro “Weconomy – L’economia riparte dal Noi”, una piattaforma fisico-digitale sulle nuove frontiere dell’economia collaborativa. Con il Quaderno HR, la serie giunge alla sua quarta uscita, dopo un primo numero introduttivo dal titolo “Auto, Beta, Co: riscrivere il futuro”, una seconda monografia dedicata agli incroci tra design e impresa e un terzo numero speciale tutto sul mondo del retail. Il progetto prevede di percorrere attraverso uscite trimestrali il nuovo alfabeto dell’impresa dalla A alla Z, e per questo il nuovo numero si concentra sulla lettera H come “Human”, un argomento ampio affrontato da una molteplicità di punti di vista, da quello di filosofi come il professor Salvatore Natoli a esperti di innovazione come David Orban della Singularity University e l’astrofisica Simonetta Di Pippo, dalla storia dell’arte (Philippe Daverio) a quella del cibo (Silvio Barbero, vice presidente di Slow Food), da manager di grandi imprese (Intesa Sanpaolo, Continental, Costa Crociere, Artsana) fino a giovani startupper, per un totale di 29 co-autori, incluse le persone del team Logotel – designer, formatori, community manager – che lavorano ogni giorno su progetti di innovazione collaborativa e trasformazione d’impresa. In linea con lo spirito aperto del progetto, tutti i materiali sono liberamente scaricabili dal sito web weconomy.it grazie alla licenza Creative Commons o dalla nuova applicazione ufficiale Weconomy, disponibile gratuitamente su App Store.

LEGGI ANCHE ▷  Starlink garantisce accesso gratuito a X in Brasile per tutti gli utenti

SCARICA QUI IL PDF DEL QUADERNO MAKING WECONOMY #4:

SCARICA QUI LA APP UFFICIALE WECONOMY CON TUTTI I QUADERNI:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.