• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Milano città metropolitana
  • Trendiest Rotary

Un giovane su cinque è vittima di cyberbullismo: a Milano parte la campagna dei Rotary Club per rompere il silenzio

  • Paolo Brambilla
  • 27 Maggio 2025

Parte la campagna dei Rotary Club per rompere il silenzio


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Secondo l’Osservatorio Bullismo e Cyberbullismo, almeno un adolescente su cinque ha dichiarato di essere stato vittima di cyberbullismo. Un dato allarmante, che trova un’eco ancora più forte nelle grandi città come Milano, dove la vita online spesso prende il sopravvento su quella reale, e ogni messaggio, foto o commento può trasformarsi in un’arma o in una risorsa.

È da questa consapevolezza che nasce la nuova campagna di sensibilizzazione promossa dai Rotary Club di Milano e hinterland, con il sostegno della Regione Lombardia e la collaborazione dell’Accademia di Comunicazione. Da domani, Milano cambia volto: la città si trasforma in un enorme specchio che riflette ciò che troppo spesso resta nascosto, il disagio silenzioso dei più giovani. L’obiettivo della campagna è rompere il silenzio, riattivare il dialogo tra genitori e figli, oggi sempre più mediato e ostacolato dalla tecnologia.


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Dal 28 maggio all’8 luglio, sessanta autobus ATM circoleranno per le strade di Milano con un cartello orizzontale affisso sul retro, trasformando il mezzo pubblico in un veicolo di riflessione collettiva. Un’azione concreta e simbolica insieme, pensata per portare il messaggio della campagna ovunque: dal centro alle periferie.

LEGGI ANCHE ▷  Torna all'Anteo di Milano il Festival Internazionale dell’Antimafia: ospiti d’eccezione e oltre 70 sostenitori per l’edizione 2025

Le immagini della campagna, ideate da due giovani studenti dell’Accademia di Comunicazione, Alessia Attinelli e Mattia Baleani, sotto la supervisione del professor Michelangelo Tagliaferri, colpiscono per forza visiva e impatto emotivo. Ritraggono silenzi che si insinuano tra genitori e figli, sguardi sfuggenti, distanze che crescono anche a tavola. Eppure, proprio quei silenzi possono essere grida d’aiuto inascoltate. Il cellulare diventa nuovo luogo di incontro, ma anche di isolamento, sostituendo spesso il confronto reale con una comunicazione filtrata e fragile.

I Rotary Club milanesi si fanno promotori di un nuovo approccio alla prevenzione: empatico, inclusivo, intergenerazionale. Una proposta concreta che punta a costruire legami forti, creare spazi sicuri (fisici e digitali) e generare una cultura del dialogo in grado di evolversi grazie all’impegno condiviso di cittadini, istituzioni e territori.

Guidati dall’ideatore del progetto Michele Bellin e dal governatore del Distretto 2041 Michele Catarinella, i Rotary Club hanno voluto mettere al centro i giovani, non come semplici destinatari della campagna, ma come protagonisti attivi. Solo loro possono raccontare davvero cosa significhi vivere ogni giorno dentro e fuori uno schermo, tra like, messaggi e silenzi.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa succede quando la storia e la bellezza di Milano incontrano lo spirito di MI’mpegno? Una passeggiata oggi ci conduce alla riscoperta dei “luoghi del Tribunale”

L’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, ha ribadito l’urgenza di un fronte comune tra istituzioni, scuole e famiglie. Il cyberbullismo non è un disagio passeggero, ma una minaccia concreta, che lascia cicatrici profonde e spesso invisibili. La solitudine online, in molti casi, nasce da un’assenza offline.

“Come molte idee, anche questa è nata da una riflessione sulle opportunità esistenti,” spiega Michele Bellin, ideatore di questo progetto, presidente del Rotary Club Buccinasco. “Il nostro Club, assieme a diversi altri, era inserito nel Tavolo Giovani, voluto dal Distretto, dove esistevano già progetti in atto nei confronti del Cyberbullismo. Si trattava del progetto per le scuole, del Rotary Club Milano Nord Ovest, ed il progetto per le aziende del Rotary Club Milano Sud Ovest. Un altro aspetto importante è stata l’enfasi che il Governatore Michele Catarinella ha voluto dare al piano d’azione del Rotary che prevede di mettere in atto azioni che siano il grado di aumentare il nostro Impatto, la nostra Portata, la nostra capacità di Coinvolgimento e la nostra capacità di Adattamento.

Da questi elementi è sorta la domanda: ma dati i progetti in atto, cosa possiamo fare per aumentare Impatto, Portata, Coinvolgimento e Adattamento? La risposta immediata è stata: Realizzare una campagna di comunicazione che: sensibilizzasse l’opinione pubblica sul tema del cyberbullismo, che facesse vedere al pubblico l’impegno del Rotary, che coinvolgesse autorità e amministrazione pubblica e che sostenesse i progetti in atto”, aggiunge.

Hanno aderito al progetto:

LEGGI ANCHE ▷  Le elezioni del 2021 per l'Ordine dei Giornalisti della Lombardia erano valide. La Corte d'Appello respinge ricorso

Rotary Club Siviglia, Spagna (contributo economico)”

Rotary Club Buccinasco San Biagio Centenario di cui ho l’onore di essere Presidente (Capofila e finanziatore)

Rotary Club Milano Scala (Finanziatore e scelta campagna);

Rotary Club Milano Nord (Finanziatore e scelta campagna);

Rotary Club Leonardo da Vinci (finanziatore e scelta campagna);

Rotary Club Milano Precotto San Michele (Consulenza di psicologia);

Rotary Club Milano Porta Vercellina (Consulenza di Comunicazione);

Rotaract Club Milano Europa Fenice (supporto alla diffusione dei manifesti);

Rotary Club Golfo Di Genova (contributo economico);

Rotary Club Settimo Torinese (contributo economico);

Rotary Club Bologna Guglielmo Marconi (contributo economico);


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.