Ubiatar app crea lavoro e dice addio alle barriere in città. I disabili potranno andare ovunque
Le barriere in città sono uno dei problemi che i disabili devono affrontare quotidianamente. Dall’impossibilità a salire su un mezzo pubblico perché la pedana manca o semplicemente non è funzionante al non poter anche solo attraversare la strada. Un aiuto potrebbe arrivare da Ubiatar App, una tecnologia che permette alle persone di superare le loro limitazioni fisiche e di vedere e sperimentare qualsiasi luogo. Il teletrasporto non è più fantascienza ma una realtà.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ubiatar offre il potere dell’ubiquità con le moderne tecnologie mobili tramite una piattaforma. Il funzionamento è molto semplice. Un normale smartphone è tenuto in mano da un individuo in un luogo, l’Avatar, ogni cosa vista e sentita viene mandata sulla rete alla persona a casa, lo Usar che in questo caso potrebbe essere una persona disabile, che a sua volta dirige l’Avatar cosicché lui/lei agisca come il suo corpo remoto. Le indicazioni sono date tramite una GUI (interfaccia grafica utente) sovrapposta sul flusso video.
Quindi attraverso l’Avatar, la persona disabile può raggiungere qualsiasi luogo in qualsiasi momento. L’Avatar offre la sua presenza fisica a noleggio, lo Usar da casa o dall’ufficio paga per prendere il controllo e dirigerlo ovunque voglia.
L’UbiatarPlay sarà la piattaforma dove Avatar e User si incontreranno. Offrirà inoltre un calendario per prenotare i servizi in anticipo, oltre a pacchetti di esperienze preconfezionati con descrizioni grafiche e testuali.
Questa tecnologia non è solo rivoluzionaria perché permette di avere il potere dell’ubiquità o del trasferimento istantaneo in qualsiasi luogo ma ha anche un risvolto sociale: offre un’opportunità di lavoro a chiunque, ovunque si trovi. Ci sono molte persone che hanno necessità di essere presenti in luoghi diversi e non hanno il tempo, i soldi o la possibilità di andarci. E ci sono molte altre che non hanno un’occupazione. UbiatarPlay sarà il luogo dove queste persone potranno incontrarsi, discutere e scambiare valore. Valore misurato in denaro ed esperienza.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’Avatar offre la sua presenza fisica con una tariffa oraria a scelta. Che può essere immediata nel luogo in cui si trova oppure in uno o più luoghi prenotando il servizio in un secondo momento. Può anche offrire esperienze e pacchetti a prezzo forfettario.
Ogni Usar trova nella piattaforma UbiatarPlay un Avatar in una posizione sul pianeta dove vorrebbe essere telepresente o un’esperienza (per esempio una passeggiata di 30 minuti sul Golden Gate bridge in San Francisco). Lo Usar noleggia l’Avatar immediatamente o lo prenota sul suo calendario. Lo scambio avviene in Ubiatar coin, non fiat money. In questo modo i pagamenti sono decentralizzati e non escludono nessuno.
Ma come sapere di quale Avatar fidarsi? Grazie a un sistema di valutazione (Ranking System), simile a quello di Airb&b, Uber, eBay il punteggio di ogni utente è registrato e pubblico e si basa sulle votazioni di altri utenti con cui ha interagito. Tutti gli Usar votano le ‘performance’ degli Avatar e viceversa. E nelle pagine dedicate ci saranno le immagini e la descrizione dei servizi offerti e richiesti. Un “social della telepresenza”, un cyberspazio dove persone da tutto il mondo si incontreranno e discuteranno. Ma anche un’opportunità di lavoro per molti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.