• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Turismo Invernale Svizzero Previsioni di Crescita Moderata per la Stagione 2024

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 28 Ottobre 2025
Turismo Invernale Svizzero Previsioni di Crescita Moderata per la Stagione 2024

Previsioni di crescita per la stagione invernale

Le previsioni per la stagione invernale 2025/26 in Svizzera indicano una crescita moderata nel settore del turismo, con un aumento stimato dello 0,9% a 18,7 milioni di pernottamenti. Sebbene la crescita sia inferiore rispetto all’incremento del 2,3% registrato nella stagione estiva e del 2,8% dello scorso inverno, la domanda rimane solida, sostenuta da condizioni economiche interne stabili e una moderata fiducia dei consumatori. Questa espansione riflette la resilienza del mercato turistico svizzero nonostante le sfide economiche globali e le incertezze geopolitiche che pesano sul settore.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Turismo Invernale Svizzero Previsioni di Crescita Moderata per la Stagione 2024
  • Previsioni di crescita per la stagione invernale
  • Domanda interna ed estera nei soggiorni
  • Impatto delle politiche commerciali statunitensi sul turismo

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Banca Nazionale Svizzera registra perdita di 15 miliardi di CHF nella prima metà dell’anno

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Domanda interna ed estera nei soggiorni

La domanda interna continua a rappresentare un pilastro fondamentale per il turismo invernale svizzero, con una proiezione di crescita dello 0,5% che dovrebbe portare a circa 9,4 milioni di pernottamenti da parte dei turisti svizzeri. Nonostante un contesto economico segnato da un lieve aumento della disoccupazione, la stabilità dei prezzi e un moderato miglioramento del sentiment dei consumatori offrono margini di manovra per le spese in viaggi e tempo libero.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Dal fronte estero, si prevede una crescita complessiva dell’1,3% nei pernottamenti, raggiungendo i 9,3 milioni di notti. In particolare, la domanda proveniente dall’Europa si conferma robusta, con un aumento stimato dello 0,9% a 5,5 milioni di pernottamenti, favorito dalla stabilità dell’euro rispetto al franco e da condizioni di mercato relativamente favorevoli. Al contrario, la crescita attesa dai mercati a lunga distanza appare più contenuta. Gli Stati Uniti mostrano una crescita moderata dell’1,5%, frenata dal valore debole del dollaro e dalle politiche tariffarie commerciali statunitensi, ma sostenuta dalla minore sensibilità al prezzo dei turisti americani.

La domanda asiatica rimane al di sotto dei livelli pre-crisi, con incrementi più modesti: il mercato cinese è previsto in crescita del 4,2% con 297.000 pernottamenti, l’India del 2% con 212.000 pernottamenti, mentre il resto dell’Asia mostra una variazione poco significativa, intorno allo 0,4% e 693.000 pernottamenti. Questi dati indicano un recupero lento e graduale, riflettendo gli effetti prolungati della pandemia e dinamiche economiche specifiche del continente.

LEGGI ANCHE ▷  Multinazionali svizzere chiedono calma dopo l'impatto delle nuove tariffe commerciali globali

Impatto delle politiche commerciali statunitensi sul turismo

L’impatto delle politiche commerciali statunitensi sul turismo svizzero è destinato a farsi sentire con maggiore intensità nella stagione estiva 2026, quando si prevedono ripercussioni più marcate sotto forma di aumento dei costi delle importazioni e calo della fiducia dei consumatori. Questi fattori potrebbero ridurre la propensione a viaggiare, compresi i flussi turistici verso l’Europa, rallentando così la crescita registrata finora. Inoltre, la situazione economica statunitense, intaccata dalle tariffe e dalle tensioni commerciali, porterà a una riduzione progressiva della spesa turistica da parte dei visitatori nordamericani.

Un’analisi a lungo termine evidenzia una trasformazione strutturale nel panorama dei mercati di origine dei turisti di lunga distanza: mentre in passato gli Stati Uniti, la Cina e l’India rappresentavano i principali vettori di crescita, cresce oggi l’importanza di nuovi mercati quali Australia, Canada, Brasile e Messico. Questa diversificazione arricchirà la composizione dei flussi turistici, rendendola più complessa ma offrendo al contempo nuove opportunità legate a tempi di viaggio differenti e a una domanda più uniformemente distribuita nell’arco dell’anno.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.