• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Trovare i prezzi piu bassi e convenienti per i voli low cost: arriva anche in italia Google Flight Search

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Marzo 2013
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli Stati Uniti esiste già da un paio d’anni, lanciato nel settembre 2011, finalmente Google Flight Search viene rilasciato anche in Italia, nonché in Gran Bretagna, in Spagna, in Francia e nei Paesi
Bassi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Google Flight Search è un motore di ricerca voli low cost, rapido e preciso come è solito essere il primo motore di ricerca web al mondo. Il sistema Flight search consente una pianificazione intelligente dei viaggi, proponendoti i voli ai prezzi più vantaggiosi, fornendo la possibilità di confrontare i prezzi proposti da compagnie aeree diverse e persino visualizzare anche le destinazioni più economiche su una mappa apposita.

Ma come funziona Flight Search? Semplice e immediato come Google è da sempre, ma non dissimile dal pre-esistente motore di ricerca voli denominato “Sky scanner”, l’utente inserisce negli spazi preposti l’aereoporto dal quale intende partire, le date interessate e successivamente, in un secondo step, le informazioni accessorie come il numero degli scali, la compagnia aerea di preferenza, la fascia di prezzo entro la quale si desidera trovare la propria soluzione viaggio, ed è persino possibile stabilire un limite massimo alle ore di volo necessarie per raggiungere la destinazione, certo, un limite razionale si intende.

LEGGI ANCHE ▷  Le app di dating pericolose possono rivelare la tua posizione ai malintenzionati

Ma Google Flight Search non ha soli aspetti positivi, la sua versione europea presenta infatti non pochi limiti, tanto che gli esperti gli attribuiscono appena una sufficienza.

Ciascuna delle versioni europee di questo motore di ricerca è stato rilasciato nella sua lingua di destinazione, così che la ricerca dei nostri voli dall’Italia può essere effettuata comodamente in italiano, ma ad una conversione linguistica non corrisponde, ad esempio una conversione in valute: tutti i prezzi dei voli sono infatti indicati in dollari e, resta difficile da comprendere come mai sia stata lanciata una versione di Google Flight Search senza provvedere ad una conversione in moneta unica europea, soprattutto se si considera quanto il ruolo egemone della potenza americana sia stato ad oggi ridimensionato.

Un altro, importante limite di questo motore di ricerca voli low cost firmato Google è l’assenza, tra le soluzioni proponibili, di alcune delle compagnia low cost più utilizzate, come Ryanair, easyJet e Wizz Air con le quali Google non ha ancora raggiunto degli accordi.

LEGGI ANCHE ▷  Boom di Fake account pro Trump in aumento in Nord America: X corre ai ripari

All’appello manca un’altra importante compagnia, la Lufthansa. Assenze ragguardevoli, pietre miliari del turismo low cost. Siamo comunque certi che la tensione alla perfettibilità dimostrata da Google in questi anni andrà a colmare queste mancanze, migliorando il servizio e probabilmente scalzando ogni altro motore di ricerca voli.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.