• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

La nanomedicina si sviluppa in modo impressionante

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 26 Dicembre 2017
nano
nano

Massimo Masserini è Direttore del Centro di Nanomedicina NanoMiB dell’Università di Milano-Bicocca e direttore della International School of Nanomedicine, Ettore Majorana Center for Scientific Culture, Erice. Sul sito www.lastampa.it ha rilasciato una breve intervista con la cronistoria della nanomedicina e ha dato un quadro affascinante di quanto queste nuove tecnologie potranno fare per la cura delle più disparate patologie.

Indice dei Contenuti:
  • La nanomedicina si sviluppa in modo impressionante
  •  LE NANOTECNOLOGIE
  • LE INTERFACCE ELETTRONICHE
  •  IL FUTURO


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

«I primi farmaci trasportati da nano-particelle sono entrati in uso clinico nel 1995. Pur essendo una disciplina relativamente giovane, la nanomedicina, scienza che utilizza dispositivi di dimensioni “nano” (dell’ordine del miliardesimo di metro) per terapia, diagnosi e medicina rigenerativa, ha avuto una crescita impressionante sia dal punto di vista economico, sia scientifico. Per farsi un’idea, solo nel 2016 sono stati pubblicati circa 20.000 articoli scientifici riguardanti questa tecnologia e il mercato globale della nanomedicina è stimato di circa 140 miliardi di dollari nel 2016».

 LE NANOTECNOLOGIE

La nanomedicina è l’applicazione medica delle possibilità derivanti dalle nanotecnologie. Si occupa quindi di tutte quelle conoscenze e quelle tecnologie che abbiano un utilizzo medico nell’ordine di grandezza infinitesimale come i nanometri. Lavorando in dimensioni così estreme, la nanotecnologia altera la tradizionale distinzione tra biologia, chimica e fisica.

LEGGI ANCHE ▷  Ana Cretu: "Proteggere la nostra pelle è un investimento quotidiano e per tutta la vita"

«Oggi la nanomedicina è considerata anche una delle tecnologie più promettenti – prosegue Massimo Masserini – per supportare i nuovi approcci di medicina personalizzata, che propone decisioni mediche, pratiche e prodotti disegnati su misura per il paziente. Le previsioni per l’immediato futuro ci dicono che saranno sicuramente approvati nuovi prodotti per il settore oncologico, quello che ha portato finora allo sviluppo e immissione nel mercato del maggior numero “nanofarmaci”.

Le nanotecnologie permettono di portare i farmaci chemioterapici al tumore con più precisione e in maggiore quantità, quindi con una maggior efficacia terapeutica o diagnostica, limitando la tossicità intrinseca di questi farmaci. Su circa 300 trials clinici oggi in corso riguardanti la nanomedicina, una cinquantina stanno valutando nanodispositivi per terapia e diagnostica di tumori. È quindi prevedibile che nuovi prodotti entreranno presto nella pratica clinica».  

LE INTERFACCE ELETTRONICHE

Anche le interfacce neuroelettroniche sono una applicazione “visionaria” in accordo con la costruzione di nanodevices, che potrebbe permettere ai computer di connettersi con il Sistema Nervoso Centrale. Questa idea richiede la costruzione di una struttura molecolare che permetta la ricezione, il controllo o la modifica degli impulsi nervosi da un computer esterno. Il computer dovrebbe essere capace di interpretare, registrare e rispondere ai segnali che il corpo emette quando percepisce sensazioni. Ma anche altre sono le tecniche allo studio.

LEGGI ANCHE ▷  Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità

 IL FUTURO

«Per quanto riguarda il futuro non immediato, negli ultimi anni molte ricerche si sono indirizzate verso le malattie infettive – conclude Massimo Masserini –  e anche questo oggi rappresenta un settore in cui si sono intensificate sperimentazioni cliniche, che porteranno alla validazione di nuovi prodotti antibatterici, antivirali e vaccini. Oltre a ciò, altre affascinanti applicazioni si stanno affacciando, come l’applicazione delle nanotecnologie alle terapie con cellule staminali per terapie di malattie oncologiche e neurodegenerative. Ma ci vorrà un po’ più di tempo».  


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.