• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

La cannabis terapeutica in Germania ha grande successo

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 28 Dicembre 2017
cannabis terapeutica shu 301537862 1600x900
cannabis terapeutica shu 301537862 1600×900

La cannabis terapeutica si fa sempre più strada fra i medici.  Quasi 10.000 richieste di rimborso per la terapia basata sulla marijuana o cannabis medica sono state ricevute nel 2017 dalle due maggiori compagnie di assicurazione sanitarie in Germania: oltre la metà sono state approvate. I pazienti tedeschi possono ricevere la cannabis su prescrizione da marzo 2017.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I costi delle terapie a base di cannabis in Germania sono sempre più coperti dalle compagnie di assicurazione sanitaria pubbliche del Paese, il che significa che i pazienti che ricevono questo trattamento non convenzionale non devono pagarlo di tasca propria, secondo il quotidiano tedesco Die Zeit.

Per esempio, una delle più grandi compagnie di assicurazione sanitaria pubblica in Germania, l’AOK, ha ricevuto 6.600 domande per il rimborso dei trattamenti di cannabis terapeutica quest’anno, secondo quanto dichiarato dalla compagnia assicurativa al giornale. Circa il 65% di queste domande è stato approvato e le cifre potrebbero aumentare in quanto alcune richieste sono state respinte solo per ragioni formali e potrebbero essere riesaminate se il farmaco fosse prescritto nuovamente da un medico a un paziente.

LEGGI ANCHE ▷  Generazione “SportAgers” alla 54^ edizione del Giffoni Film Festival

Secondo l’AOK, la ragione più comune per il rifiuto è la mancanza di giustificazione medica. Ciò significa che i pazienti gravemente malati devono prima provare tutte le terapie standard e fare domanda per il trattamento con la cannabis solo se queste non si dimostrano sufficienti.

Come riportato dal quotidiano Berliner Zeitung, anche il secondo più grande assicuratore nel campo della salute in Germania, Barmer, ha approvato la maggior parte delle richieste di rimborso per le terapie a base di cannabis quest’anno. In pratica, poiché l’uso della cannabis per scopi medici è stato legalizzato dal governo solo nel marzo di quest’anno, la società ha ricevuto circa 2.900 domande di rimborso, di cui circa 1.700 di loro approvate, in meno di nove mesi. Anche in questo caso l’unico motivo per respingere le richieste era fondamentalmente lo stesso che si presentava per AOK, vale a dire la mancanza di prova che altre alternative di trattamento si erano dimostrate infruttuose.

LEGGI ANCHE ▷  Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità

“La cannabis medica è una parte indispensabile del trattamento dei pazienti gravemente malati al giorno d’oggi, ma non è una panacea per tutti i mali”, ha detto il CEO di Barmer, Christoph Straub, nel corso dell’intervista rilasciata al quotidiano. Il fenomeno ha certamente una tendenza positiva, soprattutto se si tiene conto del fatto che nei primi mesi di applicazione della legge, e soprattutto nel periodo estivo, sono stati respinti fino a due terzi delle domande, per via dell’inesperienza dei medici stessi, che non specificavano gli indispensabili dettagli procedurali accennati prima.

Ricordiamo però che anche in Germania tuttora piantare o usare marijuana per scopi ricreativi continua ad essere illegale in tutto il Paese.

La cannabis terapeutica made in Italy si chiama FM2, proviene dallo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Fire­nze e si aggiunge a quella di importazione olandese in alcune farmacie italiane. Le proprietà terapeutiche della cannabis sono riconosciute dal 2007 e la vendita in faramacia, su prescrizione medica, dal 2013. Eppure accedere a questo medicinale è ancora una corsa ad ostacoli: pochi i medici che la prescrivono, poche le farmacie che la vendono, tante le Regioni in cui l’acquisto è a carico del paziente.


LEGGI ANCHE ▷  Giornata internazionale contro l’Omofobia, il governo italiano non firma la Dichiarazione Ue per i diritti Lgbtq+. Ancora un ritardo?

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.