• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Mondo e Viaggi

Gli aeroporti peggiori d’Europa secondo AirHelp

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 14 Dicembre 2017
airport 2373727 640
airport 2373727 640

AirHelp ci consiglia: come non farsi rovinare le vacanze di Capodanno evitando gli aeroporti peggiori d’Europa.
15,2 milioni di italiani in partenza per i ponti del periodo natalizio: molti voleranno su città italiane. A sorpresa meno ritardi su Napoli e Orio al Serio rispetto ai grandi aeroporti di Milano e Roma.  AirHelp stima oltre 13 milioni di euro di rimborsi per gli italiani che si muoveranno in aereo
durante le festività: l’aeroporto peggiore in Europa è Gatwick (Londra)

Indice dei Contenuti:
  • Gli aeroporti peggiori d’Europa secondo AirHelp
  • Capodanno all’estero: i 10 peggiori aeroporti europei
  • La classifica dei 10 peggiori aeroporti italiani
  • I rimborsi

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Con l’avvicinarsi del lungo periodo di ponti e feste che va da dicembre a gennaio, aumentano anche le prenotazioni di voli: tra chi ritorna a casa e chi parte per mete straniere, il traffico aereo in questo lasso di tempo è alle stelle. Gli italiani in partenza saranno ben 15,2 milioni, dato in crescita del 7% rispetto al 2016, e buona parte di questi lo farà attraverso gli aerei. Ma cosa devono aspettarsi i viaggiatori quest’anno? Ecco le previsioni di AirHelp (https://www.airhelp.com/it/), società che ha aiutato oltre 5 milioni di passeggeri a ottenere un rimborso per i loro voli in ritardo o cancellati, sui voli per il periodo delle vacanze di Natale.

Capodanno all’estero: i 10 peggiori aeroporti europei

Secondo l’indagine di AirHelp, i disagi non mancheranno nemmeno al di fuori dell’Italia: a guadagnarsi il primo posto per quantità di rimborsi dovuti è l’aeroporto di Londra-Gatwick, con il 41,3% di voli non puntuali (non necessariamente eleggibili di risarcimento) e una stima di 6.206.375 euro sui risarcimenti da parte delle compagnie aeree. Al secondo gradino del podio troviamo invece l’aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle con una percentuale inferiore di ritardi (35,4%), ma con compagnie che dovrebbero potenzialmente rimborsare ben 23.285.475 euro. Segue l’aeroporto di Londra-Heathrow, le cui compagnie dovrebbero potenzialmente sborsare 21.038.225 euro per i propri passeggeri, con una percentuale di ritardi del 31,3%.

LEGGI ANCHE ▷  Le elezioni europee si sono concluse. Vogliamo fare qualche ragionamento a caldo?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La classifica completa:

Paese Aeroporto Totale voli Totale passeggeri Rimborsi previsti % di voli non puntuali
Regno Unito Londra-Gatwick 123 18.412 €    6.206.375,00 41,3%
Francia Parigi-Charles de Gaulle 312 52.410 €  23.285.475,00 35,4%
Regno Unito Londra-Heathrow 242 43.614 €  21.038.225,00 31,3%
Portogallo Lisbona 75 8.558 €    3.046.400,00 29,2%
Olanda Amsterdam 217 26.111 €    8.828.075,00 29,1%
Spagna Adolfo Suarez, Madrid-Barajas 179 28.268 €  11.119.150,00 24,8%
Germania Francoforte 180 24.603 €    9.755.725,00 24,3%
Belgio Bruxelles-National 76 8.654 €    2.721.625,00 20,3%
Spagna Barcellona-El Prat 102 15.519 €    4.829.850,00 19,2%
Germania Berlino-Tegel 82 10.616 €    3.411.875,00 18,3%

AirHelp ha chiesto a Maps.me, un’app che permette di scaricare e utilizzare offline mappe di ogni Paese del mondo che indicano anche tutti i punti di interesse, quali sono le mete preferite dagli italiani che visitano alcune capitali europee: tra le attrazioni più visitate ad Amsterdam, ci sono ad esempio il Van Gogh Museum e la Casa di Anna Frank; a Parigi vengono prediletti il Musée d’Orsay e la chiesa del Sacré-Cœur; a Madrid gli italiani si orientano verso il Museo El Prado e il Palazzo Reale.

LEGGI ANCHE ▷  Protezione internazionale, aggiornata la lista dei Paesi di origine sicuri

La classifica dei 10 peggiori aeroporti italiani

Quali sono gli aeroporti italiani da evitare durante il periodo delle festività natalizie? Di seguito, una classifica con le previsioni di AirHelp sui 10 peggiori aeroporti della Penisola per quantità di ritardi (non necessariamente rimborsabili). Al primo posto troviamo l’aeroporto di Treviso-Sant’Angelo, che si prevede avrà una percentuale di voli in ritardo del 30% e oltre 125 mila euro da rimborsare da parte delle compagnie aeree. A seguire c’è Milano Linate, con le compagnie che, potenzialmente, dovranno rimborsare più di 700 mila euro, e, in terza posizione, l’aeroporto di Catania, le cui compagnie si faranno carico dei reclami di oltre 500 passeggeri. Secondo le previsioni, gli aeroporti migliori saranno quelli di Napoli e di Bergamo con percentuali di ritardi rispettivamente del 16,9% e del 16,5% e rimborsi di 265.000 e 815.000 euro.

Aeroporto Totale passeggeri Rimborsi previsti % di voli non puntuali
Venezia Treviso/Sant’Angelo 500 125.000,00 30,0%
Milano Linate 3.105 777.000,00 28,8%
Aeroporto di Catania 529 132.700,00 28,0%
Milano Malpensa 14.437 5.405.000,00 27,5%
Bologna Guglielmo Marconi 2.551 638.000,00 27,2%
Aeroporto di Palermo 490 123.000,00 26,3%
Roma Fiumicino 10.214 2.831.000,00 26,1%
Verona Villafranca 605 151.700,00 18,9%
Napoli Capodichino 685 265.000,00 16,9%
Milano Bergamo/Orio al Serio 3.101 815.000,00 16,5%

I rimborsi

Secondo i dati di AirHelp ogni anno in Italia i passeggeri avrebbero diritto a rimborsi per oltre 94 milioni di euro. Un diritto il più delle volte sconosciuto ai viaggiatori stessi, tant’è che solamente il 2% richiede e ottiene il risarcimento, ma che esiste e può essere applicato su ritardi, overbooking o cancellazioni di voli. In casi come quelli elencati, tutte le compagnie aeree (comprese le low cost) devono corrispondere da 250€ fino a 600€ di rimborso a prescindere dal prezzo pagato per il biglietto acquistato. Grazie ad AirHelp i passeggeri che hanno subito un disagio sul proprio volo possono verificare se hanno diritto a un risarcimento e richiederlo in maniera facile e rapida, grazie all’app gratuita per dispositivi mobile e il sito web.

LEGGI ANCHE ▷  Dalla Sartoria al Comune: Luca Paolorossi Eletto Sindaco di Filottrano

“Durante il periodo delle feste natalizie gli spostamenti aerei si intensificano notevolmente e, purtroppo, anche i disagi causati da ritardi e cancellazioni,” dichiara Lorenzo Asuni, country manager per l’Italia di AirHelp. “Il nostro obiettivo è quello di garantire a tutti i passeggeri il giusto rimborso, senza che rischino di perdere i soldi che gli spettano di diritto nel tipico caos di partenze natalizio”.

AirHelp

AirHelp. è stata fondata nel 2013 da Henrik Zillmer, Nicolas Michaelsen, Greg Roodt e Morten Lund ed ha aiutato negli ultimi 4 anni oltre 5 milioni di passeggeri ad ottenere oltre 200 milioni di € in risarcimenti. L’azienda è parte di Y-Combinator, il più grande acceleratore di start up al Mondo, ed aiuta i passeggeri di tutto il mondo ad ottenere il risarcimento dovuto in caso di volo in ritardo, volo cancellato o in overbooking. Il lavoro di AirHelp è quello di far rispettare ai vettori aerei i loro obblighi, online e attraverso organismi di controllo nazionali, con l’obiettivo di rendere le domande di risarcimento il più semplice e fluide possibile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.