• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
ASSODIGITALE - News Bitcoin Ethereum ICO Criptovalute TecnologiaASSODIGITALE - News Bitcoin Ethereum ICO Criptovalute Tecnologia

ASSODIGITALE - News Bitcoin Ethereum ICO Criptovalute Tecnologia

Assodigitale - notizie per capire criptovalute e ICO

  • Home
  • PUBBLICITA’
  • Crypto
  • Guide
  • OUTLET
  • NOTIZIE
  • TREND
  • BRANDED
  • SVIZZERA
  • REDAZIONE
  • GUEST POST
  • NEWSLETTER
  • JOBS
  • LK
  • TW
  • FB
  • YT
  • G+
  • RSS
Home » Trendiest » Trendiest Economia e Finanza » Perché le società “benefit” sono sempre più numerose in Italia

Perché le società “benefit” sono sempre più numerose in Italia

Paolo Brambilla

accounting 3190208 640 - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in Italia

INDICE DEGLI ARGOMENTI PRINCIPALI DELL'ARTICOLO

  • 1 L’ITALIA
  • 2 CHE COSA PREVEDE LA LEGGE
  • 3 ETICA ED ECONOMIA
  • 4 LE SOCIETA’ BENEFIT

Il concetto di Società Benefit è stato introdotto nel 2010 come “benefit corporation” negli Usa e ora è in fase di diffusione in vari Paesi del mondo. L’Italia è stato il primo Paese al di fuori degli Stati Uniti ad avere introdotto questo modello nel gennaio 2016.

L’ITALIA

Nel 2016, dopo due anni di lavoro, l’Italia è stata il primo Stato sovrano al mondo a dotarsi di una legge sulle Società Benefit, che già esistevano in 15 Stati degli USA e sono oggi una realtà in oltre 30 Stati del mondo, con modalità analoghe. Ad esempio la Colombia, secondo stato sovrano al mondo dopo l’Italia ad aver approvato una normativa in materia, ha introdotto nel corso del 2018 la forma giuridica di Benefit Corporation, equivalente alla Società Benefit italiana.

 Guarda gli sconti di Amazon fino al -80%? – Clicca qui ORA – Solo per oggi!

Molte società italiane potrebbero modificare il proprio statuto diventando una società benefit, nuova forma giuridica d’impresa (legge 208/2015) che integra nel proprio oggetto sociale una duplice finalità: oltre agli obiettivi di profitto persegue lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, e si impegna a creare valore non solo per gli azionisti ma anche per gli altri portatori d’interesse. Recentemente, ad esempio, la società Chiesi, come pubblica www.eticanews.it , non si è limitata agli headquarters italiani, ma abbraccia altre filiali a livello globale. La filiale americana del gruppo, Chiesi Usa, grazie alla disponibilità della legge, è diventata anch’essa una benefit corporation e altre filiali come Brasile, Regno Unito, Germania, Spagna, Olanda e Francia, pur non disponendo della legge, hanno previsto un’integrazione statutaria ad hoc, con l’esplicitazione delle finalità di impatto sociale e ambientale.

41iAFwPhVrL. AC UL250 SR250,250  - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in Italia
blank - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in ItaliaAmazon.it
Impresa Sociale, B-Corp, Società Benefit: Nuovi e vecchi modelli giuridici...
21,28€
Compra ora
41AF1Gk8tSL. AC UL250 SR250,250  - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in Italia
blank - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in ItaliaAmazon.it
L'impresa sociale dopo il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112
▷ LEGGI ANCHE: ✓  Spicca il volo FlyFree Airways, il progetto innovativo per il Flight Sharing
17,00€
Compra ora
31PVWAzgqpL. AC UL250 SR250,250  - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in Italia
blank - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in ItaliaAmazon.it
Le imprese sociali tra mercato e comunità. Percorsi di innovazione per lo...
27,00€
Compra ora
Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2019 13:46

CHE COSA PREVEDE LA LEGGE

La legge non prevede uno specifico standard da utilizzare per la valutazione degli impatti, ma suggerisce la scelta di uno strumento che sia oggettivo, esaustivo, credibile ed efficace nella valutazione degli impatti. Inoltre, le Società Benefit sono tenute a individuare uno o più soggetti responsabili cui affidare funzioni e compiti volti al perseguimento delle finalità benefit.

ETICA ED ECONOMIA

Affermava già negli anni ‘30 il giurista americano, E.M. Dodd “Le attività di impresa sono permesse e incoraggiate dalla legge perché sono un servizio alla società piuttosto che fonte di profitto per i suoi proprietari” (Harvard Law Review, 1932)”.

Vuoi conoscere subito gli Sconti Segreti di Amazon che nessuno ti rivelerà mai? – Clicca qui ORA 

E ribadisce Stefano Zamagni, Professore di Economia all’Università di Bologna: “Si tratta ora di non demordere, non prestando ascolto a falsi maestri.

LE SOCIETA’ BENEFIT

Tratto dal sito www.societabenefit.net

Le Società Benefit (SB) rappresentano una evoluzione del concetto stesso di azienda. Mentre le società tradizionali esistono con l’unico scopo di distribuire dividendi agli azionisti, le società benefit sono espressione di un paradigma più evoluto: integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera.

ArtID 900x300 v2 - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in Italia

Una Società Benefit è un nuovo strumento legale che crea una solida base per l’allineamento della missione nel lungo termine e la creazione di valore condiviso. Le società benefit proteggono la missione in caso di aumenti di capitale e cambi di leadership, creano una maggiore flessibilità nel valutare i potenziali di vendita e consentono di mantenere la missione anche in caso di passaggi generazionali o quotazione in borsa.

Non si tratta di Imprese Sociali o di una evoluzione del non profit, ma di una trasformazione positiva dei modelli dominanti di impresa a scopo di lucro, per renderli più adeguati alle sfide e alle opportunità dei mercati del XXI secolo. La Società Benefit consente a imprenditori, manager, azionisti e investitori di proteggere la missione dell’azienda e distinguersi sul mercato rispetto a tutte le altre forme societarie attraverso una forma giuridica virtuosa e innovativa.

rating off - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in Italiarating off - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in Italiarating off - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in Italiarating off - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in Italiarating off - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in Italia (No Ratings Yet)
LE FONTI AWARD EVENTO ICO STO MILANO BORSA ITALIANA 900 - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in Italia

Filed Under: Trendiest Economia e Finanza

Previous Post
Facebook acquisisce il team della startup blockchain Chainspace
Next Post
Il mondo ha bisogno di una rivoluzione “empatica”
trendiest paolo brambilla - Perché le società "benefit" sono sempre più numerose in Italia

About Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo finanziario per molti anni in qualità di comproprietario della mitica testata “Bollettino delle Estrazioni”. Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041

Primary Sidebar

ACQUISTA LE LEZIONI A 349 CHF 199 CHF

LEGGI I POST PIU’ INTERESSANTI

  • Ripple è improvvisamente aumentato del 20%. Ecco perché
  • La Swiss Bankers Association pubblica linee guida sul trattamento delle società Blockchain
  • Nuove regole per le società operanti con le Cryptovalute in Italia
  • I Governi che supportano la Blockchain sono più efficienti: ecco l’esempio del Canada
  • L’anno migliore per le Cryptovalute potrebbe essere il 2018, ecco perchè
  • Perché bitcoin non è una “frode” o una “bolla”, ma qualcosa da prendere molto sul serio
  • Bitcoin al G20: le criptovalute sono più simili a un bene che al denaro
  • Ecco perché il Bitcoin crolla. Ritornerà sopra i 10K?
  • La società Marathon quotata al Nasdaq inizia le operazioni di estrazione di Bitcoin
  • La famosa società di venture capital Andreessen Horowitz crea il suo criptofondo
  • JPMorgan attacca le Crypto: non sono una valuta non sono riserva di valore
  • Le ICO non sono (più) Scam
  • La Francia blocca le società di criptovaluta non autorizzate dal regolatore
  • Bitcoin, ecco perché la tecnologia Blockchain potrebbe salvare l’ambiente
  • Società di autori russi usa la piattaforma Blockchain per i prestiti di proprietà intellettuale

ACQUISTA LE LEZIONI A 349 CHF 199 CHF

PROMOZIONI SOLO PER OGGI

COMPRA SUBITO IL VIDEO-CORSO PER CAPIRE COSA E’ UNA ICO E DIVENTARE ESPERTI DI TOKENOMICS!
Un corso completo per imparare tutti i segreti su come FINANZIARE UN PROGETTO e sviluppare la propria azienda.

PUBBLICAZIONE ARTICOLI – GUEST POST
Pubblica i tuoi contenuti a partire da 199€

25€ IN OMAGGIO SUBITO SU AIRBNB!
Vai in vacanza subito con AirBNB ottenendo un omaggio.

10€ IN OMAGGIO SUBITO CON UBER
Viaggia comodamente in Limousine risparmiando e senza minimo di spesa.

1 ORA GRATIS CARSHARING CON DRIVENOW IN ITALIA
Ottieni subito un’ora di viaggio gratis con il nostro promocode QUI

CARTA DI CREDITO PER PROTESTATI
Ottienila senza verifiche bancarie e senza attese.

FAI UN SACCO DI SOLDI IMPARANDO IL TRADING SUI BITCOIN!
Il videocorso sul trading di Bitcoin fatto da Professionisti. Compra subito!

RISPARMIA MOLTI DI SOLDI CON LE NOSTRE GUIDE PER COMPRARE A PREZZI OUTLET SU AMAZON.
Risparmia anche tu centinaia di euro comprando i migliori prodotti scontati fino al 90% su Amazon ORA!

PROMUOVI IL TUO BUSINESS SU GOOGLE
Fatti trovare nelle prime pagine di Google ORA! Compra subito.

PROMUOVI LA TUA IMMAGINE PER IL TUO SUCCESSO!
Banner di grande impatto per colpire il Tuo consumatore.

Assodigitale.it pubblica contenuti specializzati senza periodicità fissa. Privacy - CHI SIAMO . Consulta le altre sezioni del sito: HOME - PUBBLICITA' - PROMOZIONI - CRIPTOVALUTE & ICO - GUIDE ACQUISTO AMAZON - OUTLET PRODOTTI SCONTATI AMAZON - NOTIZIE - CANTONE TICINO - TRENDIEST - ISCRIZIONE NEWSLETTER - PROPONI UN GUEST POST - JOBS - OFFERTE DI LAVORO - BRANDED CONTENT - REDAZIONE

RSS Feed #Assodigitale.it – Assodigitale News Magazine pubblica notizie su STO, ICO, TOKENOMICS, Bitcoin, Ethereum, Criptovalute, Tecnologia Fintech e nuove tendenze digitali. Assodigitale è una testata editoriale storica presente su internet fin dal 2004. Assodigitale® è un marchio registrato. I contenuti non sono duplicabili ma possono essere citati inserendo un link diretto. Per informazioni scrivere a info@assodigitale.it. Collegati ai nostri Social Media: Linkedin - Twitter - Facebook - Youtube - Google+ -

Questo sito web usa cookies per funzionare correttamente: autorizza continuando a navigare.Ok