• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

MotusQuo fa dimenticare le brutte sorprese nel Peer-to-Peer lending

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 29 Aprile 2018
motusquo
motusquo

di Chiara Zaraga
MotusQuo è una piattaforma di prestito tra privati o Peer-to- Peer lending (P2P lending). Sulla piattaforma www.motusquo.it un privato che abbia necessità di un prestito si registra, inserisce tutti i dati ed i documenti necessari ad una corretta identificazione e valutazione del rischio e fa la sua richiesta di credito da un minimo di 1.000 ad un massimo di 25.000 €.

Indice dei Contenuti:
  • MotusQuo fa dimenticare le brutte sorprese nel Peer-to-Peer lending
  • SOMMA DI PICCOLI INVESTIMENTI
  • PIATTAFORMA INNOVATIVA

SOMMA DI PICCOLI INVESTIMENTI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il prestito, invece di essere erogato tramite una banca o una finanziaria, viene fornito grazie alla somma di piccoli investimenti di altri privati che hanno interesse ad ottenere una adeguata remunerazione del loro denaro. MotusQuo percepisce una commissione di intermediazione (3%) alla conclusione di ogni contratto di finanziamento, rimanendo completamente estranea al rischio di credito e non dovendo quindi impiegare o reperire capitali propri.

PIATTAFORMA INNOVATIVA

MotusQuo vanta una piattaforma tra le più innovative e performanti sul mercato. Tutta l’operatività è automatizzata consentendo così, con bassissimi costi, di poter gestire migliaia di pratiche di finanziamento senza filiali, sovraccarico di personale o di struttura. MotusQuo ha anche elaborato secondo le indicazioni di Banca d’Italia e con il supporto di un Istituto di Pagamento con licenza bancaria europea (Lemonway SA Istituto di pagamento autorizzato e vigilato da BNL-BNP Paribas) un modello organizzativo e societario molto leggero e poco costoso, delegando a terze parti tutti gli oneri ed i rischi relativi all’applicazione delle norme antiriciclaggio, all’esatta individuazione delle controparti ed alla gestione materiale del denaro. In questo modo MotusQuo può concentrarsi in via esclusiva sul reperire e gestire i clienti, siano essi investitori o richiedenti, candidandosi ad essere un efficientissimo veicolo di commercializzazione di servizi FinTech all’avanguardia.

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

Il comparto del P2P lending crescerà molto nei prossimi anni, coerentemente ai trend di sviluppo del crowdinvesting. L’elevato valore tecnologico della piattaforma e un business model efficiente sono il risultato dell’esperienza e del lavoro di un team di altissima professionalità e di un investimento complessivo di circa 3 anni di lavoro ed oltre 1 Mio€. Chi decide di supportare MotuQuo investe in un team con grande esperienza sia nella tecnologia che nella finanza, in un modello efficiente ed efficace, in un business altamente scalabile e in uno strumento tecnologico altamente performante.

Il sito è on line dal dicembre del 2016 e la piattaforma è operativa dalla fine di aprile del 2017. Dall’inizio dell’operatività, MotusQuo ha raccolto 17.796 utenti unici con oltre 235.644 visualizzazioni. MotusQuo vanta 1.922 utenti registrati e ha erogato 7 crediti.

MotusQuo promette agli utenti di far dimenticare le brutte sorprese: gli asterischi, le tasse nascoste, le spese impreviste. Sul sito si trova un riepilogo di tutte le spese da affrontare nella permanenza su MotusQuo, a seconda di quello che ciascuno decide di fare.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

I capitali raccolti sono utilizzati in 3 direzioni di sviluppo: 1) Internazionalizzazione della piattaforma, intesa come possibilità a tutti gli investitori sul mercato europeo di investire sul mercato del credito al consumo italiano; 2) Sviluppo di una app iOS e Android e 3) Nuove funzionalità, tra cui la possibilità di investire con carta di credito. Sta inoltre sviluppando con il partner tecnologico Missingtech un’ottimizzatore per prestiti in crypto monete, Bitcoin ed Ethereum.

Chiara Zaraga


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.