• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

La manovrina del governo aiuta l’equity crowdfunding

  • Paolo Brambilla
  • 8 Maggio 2017
grandstand 330930 640
grandstand 330930 640

A fine aprile il governo ha approvato il decreto legge soprannominato “manovrina” che consente a tutte le PMI e non solo alle startup innovative la possibilità di offrire quote al pubblico e di attribuire alle quote diritti diversi. Inoltre, consente anche a tutte le PMI di offrire quote di partecipazione (“stock option”) a dipendenti, collaboratori e prestatori d’opera e di servizi. In pratica ovunque ricorrevano nelle norme precedenti le parole: ‘star-up innovative’ e ‘start-up innovativa’, oggi sono sostituite da: “PMI”.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Due grandi vantaggi: in primo luogo le PMI non dovranno più sottostare alla norma che impedisce alle srl di differenziare i diritti associati alle quote, visto che a fronte di una partecipazione minima al capitale (è il caso degli azionisti che partecipano alle campagne di equity crowdfunding) l’imprenditore di solito non vorrebbe assegnare anche il diritto di voto in assemblea. Poi è prevista una deroga pure all’articolo che vieta operazioni su quote di srl nell’ambito di piani di incentivazione che prevedano l’assegnazione di quote a dipendenti, collaboratori o membri del Cda, prestatori di opera e servizi anche professionali.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie

Si tratta di un passo avanti definitivo nella diffusione dell’equity crowdfunding in Italia, in quanto, finalmente, tutto il meglio dell’imprenditorialità italiana potrà accedere ad una forma alternativa di finanziamento privato. Dall’altra parte, è anche una grande opportunità per chi investe i propri risparmi che, quindi, potranno essere devoluti anche a imprese italiane non necessariamente “innovative” in senso tecnologico, ma sicuramente di eccellenza. Imprese che operano in settori quali per esempio il turismo, il design, la moda, la ristrutturazione immobiliare, la preservazione e messa a reddito dei beni culturali, la ristorazione e la produzione alimentare, potranno raccogliere presso il pubblico i fondi necessario il proprio sviluppo in Italia e all’estero.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La notizia è stata diffusa da AIEC (l’associazione equity crowdfunding) e da BeBeez.it. Ecco le parole dell’avv. Alessandro Lerro riportate sul sito di AIEC: “L’intervento normativo costituisce il coronamento degli sforzi che abbiamo profuso con l’Associazione Equity Crowdfunding e con Fabio Allegreni di Crowd Advisors per estendere l’uso di questo strumento a tutte le PMI, a prescindere dai profili di innovatività. Questi saranno premiali per gli investitori, attribuendo loro vantaggi fiscali anche a fronte dei maggiori rischi che caratterizzano l’innovazione. In aggiunta, sarà possibile per tutti investire on-line anche in imprese tradizionali, più stabili e meno rischiose; penso al settore immobiliare, al food, al fashion, all’energia, che sono da anni pilastri della nostra economia. Peraltro, nel secondo caso gli incentivi non vengono meno del tutto poiché si potrà comunque inserire l’investimento in un PIR”.

Dobbiamo ricordare, peraltro, che questa estensione lascia comunque inalterate alcune prerogative di startup e PMI innovative, tra le quali:

  • la detrazione dalle imposte del 30% dell’investimento
  • l’esenzione fiscale per il “work for equity” (solo per le startup)
  • l’accesso ai fondi di garanzia
LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Fonte: ActionNews Agenzia di stampa – Per approfondimenti Beebez e Equitycrowdfundingitalia


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.