• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

La Francia passa in testa quest’anno nell’emissione di bonds verdi

  • Paolo Brambilla
  • 21 Ottobre 2017
apple 589640 640
apple 589640 640

Secondo HSBC, uno dei leader mondiali di termini di bonds verdi, cioè quelli che hanno come scopo  finanziare progetti contro il riscaldamento globale, la Francia è tra i primi tre Paesi emittenti dopo Stati Uniti e  Cina. Quest’anno anzi passa al primo posto nella classifica della finanza sostenibile grazie al suo mega-prestito sovrano. In generale negli ultimi anni la Francia è la prima in Europa e il numero tre in tutto il mondo.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

“La Francia è molto più avanzata di tutti in Europa in finanza verde. C’è un’alta consapevolezza in tutta la società della necessità di essere sostenibile e responsabile: può essere vista ovunque, dall’etichetta di un cosmetico al menu di un ristorante. Si tratta di un circolo virtuoso che passa dallo Stato all’opinione pubblica attraverso le grandi aziende” ha dichiarato Victoria Clarke, responsabile del mercato dei bonds verdi in HSBC per l’Europa, Medio Oriente e Africa.

LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Secondo la classifica compilata da HSBC, la Francia è una delle prime tre emittenti di titoli verdi del mondo dal 2013 (tutte le categorie combinate, settore pubblico, società, istituzioni finanziarie) “con il 13% del totale, dietro la Cina (17% volumi emessi) e gli Stati Uniti (14%), ma molto più avanti della Germania (9%)” sottolinea Frédéric Gabizon,  responsabile delle mercato obbligazionario per HSBC France.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel 2017 la Francia è il leader indiscussa con 17 miliardi di dollari emessi su un totale di 97,5 miliardi di dollari, davanti alla Cina (14,4 miliardi di dollari, in forte calo rispetto allo scorso anno) e gli Stati Uniti (6,7 miliardi di dollari, anche loro in declino). Naturalmente, l’impatto è dato dall’enorme OAT verde emesso lo scorso gennaio da parte dello Stato francese per 7 miliardi di euro, il più grande bond sovrano verde mai emesso.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

 

I più grandi emittenti di titoli, importi, categorie e Paesi: lo Stato francese, EDF e Engie nelle prime 10. Stato del Mercato 2017, fonte: Climate Bonds per HSBC

La posizione della Francia è confermata a lungo termine e dovrebbe rivelarsi sostenibile, in quanto è uno dei più grandi emittenti societari di titoli verdi, in particolare con EDF e Engie, che hanno diversi miliardi di euro per il loro credito.

“C’è molto più domanda da parte degli investitori, molto più dell’offerta disponibile. Un prestito verde non è più costoso di un bond convenzionale, il suo costo può anche essere inferiore” dichiara Frédéric Gabizon, HSBC France.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.