• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

La Finanza Sostenibile rischia di sparire per l’incompetenza dell’Unione Europea

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 15 Marzo 2019
woman 1733891 640
woman 1733891 640

Banca Etica esprime forte preoccupazione per il voto del Parlamento Europeo che ha svuotato la definizione di “finanza sostenibile”

Questo pregiudica le possibilità di impatto reale dell’Action Plan sulla Finanza Sostenibile cui l’Unione Europea sta lavorando da due anni.“Ai ragazzi dei #FridaysForFuture dobbiamo scelte più coraggiose” dichiara Ugo Biggeri, presidente di Banca Etica.

Indice dei Contenuti:
  • La Finanza Sostenibile rischia di sparire per l’incompetenza dell’Unione Europea
  • Banca Etica esprime forte preoccupazione per il voto del Parlamento Europeo che ha svuotato la definizione di “finanza sostenibile”
  • L’Action Plan UE per la finanza sostenibile
  • LA TASSONOMIA
  • Cosa intende la UE per finanza sostenibile?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Proprio mentre centinaia di migliaia di giovani in tutto il mondo scendono in piazza nei #FridaysForFuture  e avanzano richieste radicali sul contrasto ai cambiamenti climatici, la maggioranza del Parlamento Europeo si mostra ancora una volta intimidita dalle lobby del carbone e del petrolio e perde l’occasione per far sì che le ingenti risorse necessarie per invertire la rotta e imboccare la strada della sostenibilità siano messe a disposizione anche dal settore finanziario” aggiunge Ugo Biggeri.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

L’Action Plan UE per la finanza sostenibile

Dal 2017 la Commissione Europea ha avviato i lavori per un Action Plan per la finanza sostenibile in Europa.
Banca Etica – insieme alle reti internazionali della finanza etica Febea, Gabv, Finance Watch – sta seguendo da vicino i lavori. All’entusiasmo iniziale per la decisione dell’Unione Europea di regolamentare questo tema così strategico, si è però sostituita la delusione e la preoccupazione per le scelte della maggioranza del Parlamento Europeo che hanno di fatto annacquato fino a renderla inutile la definizione di finanza sostenibile.

LA TASSONOMIA

Pochi giorni fa la Commissione agli Affari Economici e quella all’Ambiente del Parlamento Europeo, riunite in commissione congiunta, hanno votato la proposta relativa alla “tassonomia”, cioè all’individuazione e definizione delle attività che possono essere finanziate da intermediari finanziari che vogliano definirsi di “finanza sostenibile”.

La maggioranza dei Parlamentari ha respinto gli emendamenti presentati da esponenti dei Verdi, del Ppe e dei Socialisti & Democratici che avrebbero dato sostanza alla definizione di finanza sostenibile. Il prossimo voto – definitivo – è in programma per il 26 marzo: la speranza è che per quella data qualche cosa possa cambiare.

LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Cosa intende la UE per finanza sostenibile?

La bocciatura di tutti gli emendamenti che avrebbero definito in modo rigoroso cosa è sostenibile e cosa no, fa sì che allo stato attuale l’Europa ammetta di includere tra le attività di finanza sostenibile:

  • i finanziamenti alle industrie estrattive più dannose per il clima (petrolio e carbone), purchè si impegnino a migliorare l’efficienza delle centrali (non è stato accolta la proposta di introdurre un “brown factor” che escludesse questi settori)

  • i finanziamenti a industrie che da una parte si impegnano a ridurre le emissioni, ma dall’altra non rispettano i diritti dei lavoratori e i diritti umani oppure evadono il fisco ricorrendo ai paradisi fiscali (è stata bocciata la proposta di affiancare criteri sociali e di governance a quelli ambientali).

“Viene da fare una domanda a chi elaborato un tale processo: quale potrebbe essere un singolo esempio di finanza insostenibile? Se non lo è la speculazione, le violazioni dei diritti umani, le crisi e instabilità generate dalla finanza, nemmeno il carbone, cosa rimane fuori esattamente? Il sottoinsieme “finanza sostenibile” va a combaciare con “finanza”?”, dice Andrea Baranes, componente del CdA di Banca Etica e presidente della Fondazione Finanza Etica.

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

—————————————————————————————–

Banca Etica è la prima e tutt’ora unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica, opera su tutto il territorio nazionale attraverso una rete di filiali, promotori finanziari e grazie ai servizi di home e mobile banking. Banca Etica raccoglie il risparmio di organizzazioni e cittadini responsabili e lo utilizza interamente per finanziare progetti finalizzati al benessere collettivo. Oggi Banca Etica conta 42 mila soci e 66 milioni di capitale sociale; una raccolta di risparmio di 1,4 miliardi di euro e finanziamenti per oltre un miliardo a favore di  iniziative di organizzazioni non profit, imprese sociali e famiglie nei settori della cooperazione e innovazione sociale, cooperazione internazionale, cultura e qualità della vita, tutela dell’ambiente, turismo responsabile, agricoltura biologica, diritto alla casa, legalità.

Il Gruppo Banca Etica include Etica sgr, società di gestione del risparmio che propone esclusivamente fondi comuni di investimento etici, e la Fondazione Finanza Etica che promuove iniziative di studio e sensibilizzazione sull’educazione critica alla finanza. Banca Etica è l’unico istituto di credito italiano membro della GABV-Global Alliance for Banking On Values, il network mondiale delle banche etiche e sostenibili.

www.bancaetica.it –  www.eticasgr.it – www.gabv.org


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.