• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Bitcoin più convenienti. Scendono le commissioni nelle transazioni

  • Valentina De Santis
  • 24 Febbraio 2018
Bitcoin Ethereum 2
Bitcoin Ethereum 2

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Prima che il bitcoin (BTC-USD) possa diventare una valuta digitale ampiamente utilizzata, ci sono diverse sfide da superare. Solo per nominare un paio, la sua volatilità significativa e i commercianti hanno bisogno di un modo facile e conveniente per accettare pagamenti in valuta digitale.

Indice dei Contenuti:
  • Bitcoin più convenienti. Scendono le commissioni nelle transazioni
  • Bitcoin troppo costoso
  • Perché il Bitcoin ha costi di transazione?
  • Una breve storia sulle commissioni nelle transazioni di Bitcoin

Bitcoin troppo costoso


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un altro problema che affligge questa valuta è il suo costo. Contrariamente a quello che pensano le persone che non hanno mai effettivamente inviato Btc da un posto all’altro, la cirptovaluta più popolare non è gratuita. In effetti, valuta digitale è diventata molto costosa per i pagamenti poiché la sua popolarità tra gli investitori è aumentata.

Fortunatamente, sembra che questo problema sta migliorando. Ecco cosa devono sapere le persone sulle commissioni nelle transazioni in Btc, sul perché potrebbero continuare a scendere e su come si confrontano con le commissioni nelle transazione di altre criptovalute.

Perché il Bitcoin ha costi di transazione?

C’è un’ampia discussione su come funzionano le commissioni nelle transazione in Btc su bitcoinfees.com, ma ecco le spiegazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

Individui noti come minatori di bitcoin utilizzano apparecchiature informatiche specializzate per aiutare a elaborare i dati sulla rete della critptovaluta. Questo sistema elabora le transazioni di pagamento Btc e aiuta a mantenere la rete sicura.

In cambio del loro impegno, i minatori vengono premiati con “blocchi” di monete, che vengono rilasciate all’incirca ogni 10 minuti. Attualmente, un “blocco” estratto è 12,5 Btc, ma questa quantità viene tagliata a metà ogni quattro anni – in altre parole, i blocchi precedentemente contenevano 25 monete.

Nel tempo, la ricompensa diventerà sempre più piccola, ed è qui che entrano in gioco le commissioni. Le commissioni nelle transazione vengono aggiunte ai bitcoin recentemente estratti per premiare i minatori e giocheranno un ruolo crescente nell’ecosistema man mano che il numero di monete digitali diminuisce.

Una breve storia sulle commissioni nelle transazioni di Bitcoin

Il Bitcoin (BTC-USD) è stato originariamente concepito come un modo rapido e anonimo per inviare denaro, e con il minimo indispensabile di spesa per i suoi utenti. E sin dall’inizio è stato così. Ad esempio mel 2013, le commissioni sulle transazioni in bitcoin erano in media di poco superiori a $ 0,01. Anche per tutto il 2014 e il 2015 le commissioni sulle transazioni raramente hanno superato $ 0,10.

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

Ed è stato così fino all’aumento di popolarità del Btc (e del prezzo) quando le spese di transazione sono aumentate considerevolmente. All’inizio del 2017, quando il bitcoin era scambiato intorno a $ 1.000, la commissione di transazione media era di circa $ 0,30. Tuttavia, poiché il prezzo del bitcoin è salito del 1.400% durante l’anno, le commissioni di transazione sono salite alle stelle. La commissione media era superiore a $ 1 entro la fine di aprile e salì a oltre $ 25 per un periodo di circa un mese tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018.

Le tasse sono diventate un problema tale che il bitcoin non era pratico in molti casi. La società di elaborazione dei pagamenti Stripe ha annunciato a gennaio che ha smesso di accettare pagamenti per i suoi commercianti, citando in particolare le tasse elevate, solo per citarne un esempio.

Fortunatamente per gli utenti di Btc, le spese di transazione non sono rimaste così elevate a lungo. Dal picco del bitcoin a dicembre 2017, la commissione di transazione media è costantemente calata e ora si attesta a $ 2,12, secondo bitinfocharts.com .

Il motivo principale è che la rete non è più così congestionata. Il numero di transazioni in bitcoin al giorno in febbraio è circa la metà di quello che erano quando si è verificato il picco. Inoltre, una funzionalità di ridimensionamento denominata Segregated Witness, o SegWit, è stata implementata in tutto il panorama – lo scambio principale di Coinbase sta lavorando per implementarlo.

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

Senza diventare troppo tecnici, SegWit riduce la quantità di informazioni trasmesse con le transazioni e riduce la congestione della rete. In questa fase le spese di transazioni potrebbero essere mantenute sotto controllo o potrebbero continuare a diminuire, anche se il numero effettivo di transazioni bitcoin continua ad aumentare.

E’ importante sottolineare che anche se le commissioni sulle transazioni di Btc sono diminuite enormemente negli ultimi due mesi, sono ancora piuttosto elevate rispetto ad altre principali criptovalute.

Il bitcoin non è la criptovaluta più economica da usare, ma non è nemmeno troppo costosa. Ha ancora una lunga strada da percorrere prima che possa diventare un metodo di pagamento ampiamente utilizzato, ma questo rappresenta un passo avanti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.