• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

ALIS. Trasporti e intermodalità. Convegno a Roma il 20 maggio. Villa Borghese

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 15 Maggio 2019
villa borghese verde
villa borghese verde

Con il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ALIS – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile organizza il Convegno MOBILITA’ A IMPATTO ZERO: IL FUTURO E’ GREEN il prossimo lunedì 20 maggio a Roma nella splendida cornice di Piazza di Siena a Villa Borghese.

Indice dei Contenuti:
  • ALIS. Trasporti e intermodalità. Convegno a Roma il 20 maggio. Villa Borghese
  • SVILUPPO SOSTENIBILE
  • Sicurezza, sostenibilità ed innovazione in Italia ed in Europa
  • ALIS. MOBILITA’ SOSTENIBILE
  • Conclude il Vice Premier Matteo Salvini

SVILUPPO SOSTENIBILE


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’evento si pone l’obiettivo di evidenziare le politiche governative in materia di sviluppo sostenibile e di sicurezza ambientale, dando voce alle best practice nel settore dei trasporti e della mobilità. “L’aspetto green del nostro evento – dichiara il Presidente di ALIS Guido Grimaldi – si evince non solo dalla scelta di un luogo ricco di storia, arte e bellezza, parco pubblico e luogo simbolo della nostra Capitale, ma anche e soprattutto dalle tematiche che i nostri illustri relatori tratteranno, a partire dalle nuove tecnologie alternative utilizzate nel settore trasportistico al fine di incentivare la mobilità sostenibile, ridurre l’impatto ambientale ed adeguare le nostre aziende alle disposizioni previste dalla regolamentazione internazionale IMO 2020 di prossima applicazione”.

Sicurezza, sostenibilità ed innovazione in Italia ed in Europa

Associati ALIS, Istituzioni, Autorità civili e militari, imprenditori, lavoratori e giovani, sono attesi da tutta Italia presso Piazza di Siena a partire dalle ore 9.00, orario di apertura degli accrediti, per discutere del futuro della mobilità, tema al centro dell’agenda politica del nostro Paese e dell’Unione Europea.

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

La giornata avrà inizio con la sessione tematica “FOCUS Line: la mobilità sostenibile”, moderata dal direttore di Focus Jacopo Loredan, nella quale si confronteranno ospiti di altissimo livello nel campo della sostenibilità, della scienza e della valorizzazione del territorio: l’astronauta Umberto Guidoni, la presidente dell’associazione ambientalista Marevivo Rosalba Giugni, il direttore di Greenpeace Italia Giuseppe Onufrio e il direttore generale di ALIS Marcello Di Caterina.

Al termine della prima sessione è prevista una breve presentazione degli ITS-Istituti Tecnici Superiori associati ad ALIS con i dirigenti e gli studenti provenienti da Cagliari, Catania, Maddaloni (CE), Ortona (CH), Taranto e Viterbo.

ALIS. MOBILITA’ SOSTENIBILE

Alle 11.30 è in programma il panel centrale dell’evento pubblico di ALIS, che sarà moderato da BRUNO VESPA ed introdotto dalla relazione del presidente di ALIS GUIDO GRIMALDI.

Guido Grimaldi

“ALIS sta lavorando con i propri associati e tutti gli stakeholders per la riduzione delle emissioni di CO2. Registriamo una crescita molto rilevante dell’utilizzo da parte dei nostri associati dell’intermodalità mare-ferro pari ad un 60% nel solo 2019 a dimostrazione del forte impegno derivante dall’impiego di modalità alternative di trasporto rispetto al solo tutto-strada.

Le 1.400 aziende associate – prosegue proprio il presidente Guido Grimaldi – unitamente ai 152.000 lavoratori diretti ed indiretti che la nostra Associazione rappresenta, stanno contribuendo da tempo a produrre risultati concreti in termini di sostenibilità ambientale con una riduzione di emissioni di CO2 fino al 70% rispetto al tutto-strada, raggiungendo obiettivi ambiziosi: solo lo scorso anno grazie all’intermodalità sono stati sottratti dalle nostre strade circa 1.500.000 camion, pari a 40 milioni di tonnellate di merci in meno trasportate sull’intera rete stradale nazionale, con un abbattimento di oltre 1 milione e 200 mila tonnellate di emissioni di CO2 nell’aria, risultati che nell’anno in corso verranno ulteriormente incrementati. Dal 2020 saremo in grado di abbattere ulteriormente le emissioni grazie allo sviluppo di nuove tecnologie che verranno presentate durante l’evento”.

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

Seguiranno gli interventi dell’A.D. di Invitalia DOMENICO ARCURI, dell’A.D. del Gruppo Grimaldi e Vice Presidente International Chamber of Shipping EMANUELE GRIMALDI, del Presidente e A.D. di RINA SpA UGO SALERNO, del Country Manager di ENEL X Italia ALESSIO TORELLI, del Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti EDOARDO RIXI.

Conclude il Vice Premier Matteo Salvini

Le conclusioni saranno affidate al Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dell’Interno MATTEO SALVINI, che si è ripetutamente mostrato attento e vicino agli imprenditori italiani che, come nel caso degli associati ad ALIS, investono risorse umane ed economiche in sicurezza, sostenibilità ed innovazione, puntando al rilancio del Sistema Paese e alla crescita dell’occupazione, soprattutto giovanile.

“L’intento di ALIS – aggiunge il presidente Guido Grimaldi – è quello di proseguire nel proprio ruolo di collettore di istanze imprenditoriali e laboratorio strategico per lo sviluppo dell’economia trasportistica e della sostenibilità ambientale. Continueremo ad affrontare le criticità legate al tema della sostenibilità, ma anche a coglierne le opportunità, creando sempre maggiore sinergia tra mondo privato e mondo pubblico-istituzionale con l’obiettivo di valorizzare e migliorare la competitività delle aziende del nostro Paese anche in ambito europeo”.

“Il nostro evento green – conclude il presidente di ALIS – vedrà tra l’altro la presenza di migliaia di studenti dei principali ITS del Paese, a testimonianza della grande attenzione che mostriamo nei confronti della formazione professionale e all’inserimento nel mondo del lavoro nei settori di trasporto e logistica, attraverso stage ed assunzioni presso le aziende del cluster ALIS. E’ anche e soprattutto ai giovani che ci rivolgeremo il 20 maggio, affrontando con i nostri autorevoli ospiti le politiche ambientali di oggi e di domani”.

ROMA – Piazza di Siena, Villa Borghese – Lunedì 20 maggio h. 9.30-13
ALIS: Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile

LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità

Greta Valentina Galimberti


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.