• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

TikTok limita gli effetti di modifica dell’aspetto per gli utenti sotto i 18 anni

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Novembre 2024
TikTok limita gli effetti di modifica dell'aspetto per gli utenti sotto i 18 anni

Limitazioni sugli effetti di alterazione dell’aspetto

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi anni, TikTok ha registrato un incremento nell’uso di filtri estetici che alterano significativamente l’aspetto degli utenti. In risposta a preoccupazioni riguardo all’impatto di tali effetti sul benessere psicologico dei giovani, TikTok ha deciso di introdurre delle restrizioni specifiche per gli utenti under 18. A partire da questo intervento, l’accesso a “alcuni effetti di alterazione dell’aspetto” sarà limitato, una mossa che mira a sensibilizzare i giovani riguardo ai reali standard di bellezza, pur rimanendo da definire l’effettivo impatto di tali limitazioni.

Indice dei Contenuti:
  • TikTok limita gli effetti di modifica dell’aspetto per gli utenti sotto i 18 anni
  • Limitazioni sugli effetti di alterazione dell’aspetto
  • Iniziativa di TikTok per migliorare il benessere giovanile
  • Strategie di monitoraggio degli utenti minorenni
  • Iniziativa di TikTok per migliorare il benessere giovanile
  • Strategie di monitoraggio degli utenti minorenni


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In aggiunta, TikTok prevede di implementare misure per fornire maggiore trasparenza riguardo ai filtri, chiedendo che ogni effetto sia accompagnato da informazioni sui cambiamenti apportati all’immagine di una persona. È un passo significativo volto a educare e responsabilizzare i giovani utenti, sottolineando l’importanza della percezione autentica di sé.

LEGGI ANCHE ▷  EU dice addio a Shein e Temu: nuove tasse per gli e-commerce low-cost e spedizioni più costose

Iniziativa di TikTok per migliorare il benessere giovanile

La decisione di TikTok si colloca nel contesto di una più ampia iniziativa di tutela della salute mentale dei giovani, soprattutto alla luce delle crescenti critiche e delle azioni legali mosse contro la piattaforma da parte di diversi stati americani. Il blocco di alcuni filtri estetici rappresenta uno dei tanti tentativi di TikTok di migliorare il benessere giovanile. L’azienda sta contemporaneamente aggiornando le linee guida per i creatori che operano all’interno della TikTok Effects House, sottolineando gli effetti potenzialmente negativi che taluni filtri possono indurre. Questo rinnovamento delle normative sarà monitorato attentamente, poiché la comunità attende riscontri tangibili riguardo agli effetti di queste misure.

Strategie di monitoraggio degli utenti minorenni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per quanto concerne il monitoraggio degli utenti più giovani, TikTok ha intensificato gli sforzi per identificare e rimuovere account sospetti di utenti di età inferiore ai 13 anni. L’azienda ha dichiarato di eliminare circa sei milioni di account mensilmente, sulla base di segnali di presunta minorità. Inoltre, TikTok sta esplorando come implementare tecnologie di machine learning per affinare ulteriormente il sistema di rilevamento degli utenti under 13, prevedendo l’invio di queste segnalazioni a un moderatore per conferma. Questa strategia sarà inizialmente testata nel Regno Unito, mentre le nuove restrizioni sui filtri e le linee guida sono attese a livello globale nelle prossime settimane e mesi, rappresentando un passo significativo nella gestione della sicurezza online per i più giovani.

LEGGI ANCHE ▷  Trump e TikTok: come la decisione della corte di D.C. influisce sul futuro dell'app negli Stati Uniti

Iniziativa di TikTok per migliorare il benessere giovanile

L’approccio di TikTok è parte di un’iniziativa più ampia, mirata a migliorare il benessere psicologico degli adolescenti, considerata l’attenzione crescente verso l’impatto dei social media sulla salute mentale. La piattaforma, che è sotto esame legale in varie giurisdizioni per il suo possibile contributo a disturbi mentali tra i giovani, ha annunciato restrizioni sui filtri estetici per gli utenti di età inferiore ai 18 anni. Queste limitazioni implicano un’operazione strategica volta a promuovere una rappresentazione più realistica e positiva di sé tra i giovani, affrontando le sfide legate agli standard di bellezza irrealistici.

Oltre ai limiti sugli effetti di alterazione dell’aspetto, TikTok sta rivedendo le proprie linee guida per i creatori, suggerendo che i filtri utilizzati potrebbero avere effetti negativi sulla percezione di sé. L’azienda promuove un’educazione più consapevole riguardo all’uso di tali strumenti, ed è fondamentale osservare come queste iniziative si tradurranno in risultati concreti per gli utenti. Il monitoraggio dell’efficacia sarà essenziale, poiché la community di TikTok attende di vedere se questi cambiamenti si allineeranno con gli obiettivi di benessere psicologico prefissati.

LEGGI ANCHE ▷  Google Play Store implementa avvisi per app di bassa qualità e rischiose

Strategie di monitoraggio degli utenti minorenni

Per garantire una maggiore sicurezza online tra gli utenti più giovani, TikTok ha aumentato i suoi sforzi nel monitoraggio e nella rimozione di account potenzialmente falsi di utenti sotto i 13 anni. L’azienda ha affermato di eliminare circa sei milioni di account ogni mese, basandosi su segnali che indicano una presunta età inferiore ai requisiti stabiliti. Questo processo di verifica si basa su segnalazioni proattive e controlli sistematici, mirati a impedire che la piattaforma venga utilizzata da bambini non autorizzati.

In un ulteriore passo verso la protezione dei suoi utenti più vulnerabili, TikTok sta considerando l’impiego di tecnologie di machine learning per affinare la rilevazione degli account sospetti. Questo approccio innovativo prevede che i profili identificati come appartenenti a utenti under 13 siano inviati a moderatori, i quali confermeranno l’età prima di procedere con l’eliminazione. La fase di test di questa tecnologia avrà luogo nel Regno Unito, mentre l’implementazione delle nuove restrizioni sui filtri e delle linee guida per la sicurezza è prevista su scala globale nelle settimane e nei mesi a venire.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.