• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La Tassa per i motori di ricerca arriva in germania “Lex Google” che valorizza e premia il diritto d’autore.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Marzo 2013
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un’importante legge è stata approvata in Germania dal governo della cancelliera Angela Merkel, che prevede il pagamento di una certa somma di denaro, al fine di consentire la pubblicazione di contenuti editoriali su siti web, portali o riviste, sia nei formati tradizionali, che per quelli multimediali, i cui diritti appartengano a terze parti.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La legge, passata al vaglio del Bundestag, ha ottenuto 293 consensi favorevoli all’interno della maggioranza (contro i 243 voti dell’opposizione) che ha così approvato quella che viene definita la “Lex Google”, in quanto colpisce anche i principali motori di ricerca.

Si tratta di un importante passo avanti nell’incessante lotta per la protezione del copiright i cui benefici da adesso in poi non saranno soltanto a favore degli autori, ma verranno estesi anche agli editori.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Delusa l’opposizione che ritiene il provvedimento poco valido e incompleto, in quanto non punisce l’impiego dei cosiddetti “snippets”, piccole parti di testo che possono essere costituite anche da qualche frase, che potranno continuare ad essere usati gratuitamente all’interno di motori di ricerca e blog per ricreare delle versioni ridotte dei testi originari.

Dello stesso parere sono i principali editori che operano all’interno del paese che ribadiscono come la tematica degli snippets resti comunque aperta. Il Bundesverband Deuthscher Zeitungsverleger al contrario accoglie di buon grado la decisione del parlamento tedesco, che va a colmare una lacuna esistente nel sistema normativo nazionale, indicandola poi come un altro valido mezzo per combattere la pirateria.

Si tratta di una decisione volta a preservare l’editoria cartacea, altrimenti destinata a soccombere per la dicotomia reale-digitale che pende senza fuor di dubbio a vantaggio di quest’ultima, con una quantità sempre maggiore di informazioni circolanti in rete e prive del controllo delle autorità e minori incassi sul circuito della carta stampata. Senza contare che le campagne pubblicitarie online, costituiscono ora una scelta privilegiata per le aziende che vogliono pubblicizzare il proprio marchio, sottraendo importanti fondi al settore giornalistico tradizionale e mettendone in discussione la stessa esistenza.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

Lars Klingbeil, esponente socialdemocratico, nonché consulente del partito in materia di informatica ha preannunciato il tentativo da parte sua e dei suoi compagni di non far passare il provvedimento alla Camera degli Stati, il Bundesrat, dove il governo è in minoranza, anche se di fatto la Google Lex non avrebbe bisogno di alcuna ulteriore votazione per essere definitivamente approvata.

E’ molto probabile allora che si ricorra al Vermittlungsauschuss, la commissione che ha il compito di mediare tra i due organi politici, per fermare la norma. Una bella gatta da pelare che in tal caso verrebbe presa in consegna dal nuovo parlamento, visto che l’attuale governo è in dirittura d’arrivo, con le prossime elezioni previste per il 22 Settembre.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online back to school: Come Proteggere Studenti e Insegnanti secondo Kaspersky
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.