• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest

Stefano Spremberg: La Mia Finanza acquisita dalla società benefit “Edizione Verde”

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 26 Marzo 2025

Oggi nasce “La Mia Finanza green” Stefano Spremberg, neoeditore della testata con la società edizione verde, rieletto Presidente della Canottieri Milano

Doppia novità per “LMF La Mia Finanza”: la storica testata giornalistica economico-finanziaria cambia editore e assume la qualifica di società benefit con l’etichetta “Edizione Verde”. Gianpaolo Broccardi, fondatore di LMF, lascia la proprietà della testata a Stefano Spremberg, ex campione mondiale di canottaggio, rieletto anche nel 2025 Presidente della Canottieri Milano. Imprenditore immobiliare milanese, è a capo della società di investment management Palazzi Cieloterra.

Indice dei Contenuti:
  • Stefano Spremberg: La Mia Finanza acquisita dalla società benefit “Edizione Verde”
  • Oggi nasce “La Mia Finanza green” Stefano Spremberg, neoeditore della testata con la società edizione verde, rieletto Presidente della Canottieri Milano
  • La pagina uscita oggi sull’edizione nazionale del Corriere della Sera:
  • Economia e Finanza: l’importanza di sostenibilità e ambiente nella comunicazione
  • Continuità editoriale con focus sul green
  • Planet Life Economy Foundation
  • La Canottieri Milano
  • Stefano Spremberg
  • La fondazione Spremberg

La pagina uscita oggi sull’edizione nazionale del Corriere della Sera:

Economia e Finanza: l’importanza di sostenibilità e ambiente nella comunicazione

A quasi vent’anni dalla sua nascita, da tempo sotto la direzione di Paolo Brambilla, bocconiano, consigliere dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, “La Mia Finanza” si conferma un punto di riferimento nell’informazione economico-finanziaria italiana. Con il cambio di editore e la nuova veste benefit, la testata rafforza la propria missione divulgativa, ampliando il focus su sostenibilità, investimenti responsabili e transizione ecologica.

Continuità editoriale con focus sul green

L’ingresso del nuovo editore segna un ulteriore passo verso l’innovazione. L’etichetta green accompagnerà il logo della testata fin dalla homepage, sottolineando l’importanza della sostenibilità nelle strategie di comunicazione e nel panorama finanziario contemporaneo.

LEGGI ANCHE ▷  Execus supporta Futura Sistemi nel rafforzare il posizionamento digitale e ottenere successi strategici nel settore idrico

“La Mia Finanza si è sempre distinta per il suo impegno nell’educazione finanziaria e negli approfondimenti tematici. Oggi, con questa evoluzione, puntiamo a rafforzarne ulteriormente il posizionamento nel settore e accelerarne la strategia di crescita nel campo della finanza sostenibile, delle energie rinnovabili, della mobilità green e delle nuove normative ambientali. Dedicheremo uno spazio rilevante alla neurobiologia vegetale e all’importanza fondamentale delle piante per la sopravvivenza del nostro eco-sistema”, afferma Stefano Spremberg, nuovo editore di “La Mia Finanza green”.

“L’approccio ai mercati economico-finanziari avrà ancora più l’attenzione orientata verso i temi della sostenibilità e in ultima analisi alla ricerca di strategie volte a dare il giusto rispetto al nostro pianeta in considerazione dell’aumento della popolazione e di conseguenza della salvaguardia delle risorse con una visione lungimirante”.

Planet Life Economy Foundation

Planet Life Economy Foundation (PLEF) è una Associazione no profit nata nel 2003 da manager d’impresa. E’ composta da 150 soggetti tra imprese, professionisti ed enti convenzionati, e ha sede a Milano. Aderente fin dalle origini al Consiglio Nazionale della Green Economy e all’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile, partecipa ai tavoli di Italian Circular Economy Stakeholder Platform (ENEA) e dal 2022 è iscritta al Registro nazionale degli Enti del Terzo Settore.

PLEF mette a disposizione le proprie competenze e quelle dei suoi aderenti per una gestione sostenibile d’impresa e fare rete per contribuire ad una evoluzione verso un’economia positiva che, grazie ad un approccio attento sia alla componente scientifica che a quella umanistica, e nel rispetto dei vincoli di sostenibilità, garantisca benessere e qualità della vita per le comunità sul nostro pianeta.

LEGGI ANCHE ▷  Giornale Radio. Sabato ore 12, in collegamento con La Mia Finanza green, Lucia Lo Palo intervista il ministro Pichetto Fratin

La collaborazione con La Mia Finanza Green intende fornire contenuti informativi nell’ambito dell’evoluzione socio-economica della sostenibilità verso gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Come sottolinea Paolo Mamo, presidente PLEF: “Crediamo che una finanza ispirata a principi umanistici e sostenibili sia la chiave per un progresso duraturo. Lo sviluppo autentico, infatti, può dirsi tale solo se integra armonicamente crescita economica, benessere sociale e tutela ambientale”.

La Canottieri Milano

Sostenibilità e rispetto per l’ambiente, valori prioritari dei soci, hanno definito le linee guida degli ultimi progetti realizzati da Canottieri Milano, scegliendo materiali sostenibili e prevedendo l’impiego sia della geotermia che di un impianto di pannelli fotovoltaici come soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento.

Oltre allo storico ingresso di Alzaia Naviglio Grande 160, è allo studio anche un secondo ingresso rivolto verso Via Savona, con la speranza di vedere approvata la fermata Canottieri della linea di metropolitana leggera S9 (la cosiddetta “Circle Line”).

Fondata nel 1890, Canottieri Milano apre inizialmente al nuoto, trasformando la darsena in piscina regolamentare, per poi ampliare ai tuffi e, successivamente, ad altre specialità sportive quali canottaggio, pallacanestro, pallanuoto e tennis sino ad includere, negli ultimi anni, l’organizzazione di camp estivi per i ragazzi.

I nuovi progetti, tutti all’insegna della sostenibilità, dell’amore per lo sport e del rispetto per l’ambiente, rendono ancora più vivace la proposta di questa storica istituzione milanese che presto potrà contare su una nuova piscina coperta di 33 x 25 con nuovi spogliatoi, affiancata a quella olimpionica già esistente, due campi da padel e un campo da pickleball.

Il ristorante, dopo una attenta ristrutturazione e il cambio di gestione, ha ancor più nobilitato un’oasi culinaria incastonata nel verde, in perfetta armonia con la filosofia della Canottieri. L’ambiente accogliente, con un fantastico dehors, cattura l’essenza della storica società offrendo un rifugio gastronomico dove gusto, natura e tranquillità si fondono armoniosamente.

LEGGI ANCHE ▷  AlterEgoGPT. L'incontro con la stampa: modelli linguistici e agenti AI sempre più potenti ridefiniscono i confini dell’intelligenza artificiale

Stefano Spremberg

Sensibilità per i mercati emergenti e fiuto imprenditoriale hanno permesso a Stefano Spremberg di entrare nei settori più diversi – dal commercio di pietre preziose in Vietnam a “Palazzi Cieloterra”, la sua società immobiliare di investment management con sede a Milano in via Albricci 3, sino agli investimenti strategici nel settore degli infissi e serramenti.

Le principali attività comprendono acquisto e realizzazione di fabbricati destinati ad uso abitazione civile, industriale, e pubblici edifici. Vendita, permuta, locazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia in genere di beni immobili e amministrazione dei beni sociali. Il tutto orgogliosamente nel rispetto delle normative ambientali più severe.

La fondazione Spremberg

Nata a Milano nel 2023, la Fondazione Spremberg non solo ha un ruolo fondamentale nello sviluppo dei progetti rivolti a sostenibilità e ambiente, ma ha deciso anche di promuovere la passione per lo sport e l’inclusione sociale di ragazze e ragazzi disabili di tutte le età.

Lo sport insegna che le difficoltà possono essere superate e che il successo si raggiunge attraverso l’impegno e la dedizione. 

“La mia storia è un percorso che intreccia alcune tappe salienti” racconta Stefano Spremberg. “La prima di tutte è stato lo sport, rappresentato nel mio caso dal canottaggio, l’elemento chiave per la formazione della mia personalità e per il mio sviluppo fisico e mentale: mi ha insegnato valori fondamentali come lealtà, rispetto e tenacia”. 

Il suo impegno nel canottaggio è culminato, negli anni ‘80, con la vittoria dei campionati mondiali per quattro anni consecutivamente.  “Vorrei riversare questo stesso impegno nella Fondazione per portare i giovani a scegliere il proprio sport e a realizzare un sogno” conclude.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.