“Spin Doctor”, il retroscena è servito: Luigi Crespi racconta la comunicazione come non l’avete mai sentita

Venerdì 16 maggio dalle 13 alle 15 su “Giornale Radio” Luigi Crespi e Fabio Carosi con una rosa di ospiti di tutto rispetto. Qui il link alla diretta

USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Avete presente quelle cene di famiglia in cui si finisce a discutere animatamente su cosa intendesse davvero dire quel politico in TV? Oppure quelle chiacchiere al bar dove si smonta una campagna pubblicitaria pezzo per pezzo, come un vecchio motore di Vespa? Ecco, “Spin Doctor“, il programma radiofonico ideato e condotto da Luigi Crespi, è tutto questo, ma con più cervello, più ironia… e soprattutto più verità.
Spin Doctor, in onda su Giornale Radio, è un viaggio deliziosamente irriverente nel cuore della comunicazione politica, istituzionale e aziendale, guidato da chi di comunicazione se ne intende sul serio. Luigi Crespi, classe 1958, è un nome che nel mondo dei sondaggi e delle strategie comunicative non ha bisogno di presentazioni: da oltre trent’anni fotografa l’umore del Paese, anticipa tendenze e svela – con lo stile tagliente di chi sa e ha visto tutto – i trucchi del mestiere.
Una poltrona per uno… e un microfono per tutti
Crespi si muove con agilità tra analisi e aneddoti, tra la scienza dei numeri e la pancia dell’elettorato. Ma non aspettatevi la solita lezione noiosa: qui si parla chiaro, si ride, si impara, e soprattutto si capisce perché certe cose succedono. Perché un politico cambia tono quando è in campagna elettorale? Perché una multinazionale sceglie di usare il verde nelle sue pubblicità mentre inquina mezzo pianeta? Perché quella parola e non un’altra? Dietro ogni slogan, dietro ogni conferenza stampa, dietro ogni silenzio – c’è un piano. E Crespi ce lo racconta.
La comunicazione nuda (e cruda)
Uno degli episodi più gustosi ha riguardato la celebre frase “Ce lo chiede l’Europa”, smontata pezzo per pezzo come un mantra comunicativo diventato alibi per decisioni impopolari. Oppure la strategia di comunicazione del premier di turno (di ieri o di oggi), dove Crespi non risparmia nessuno: con l’abilità chirurgica del sondaggista veterano, seziona retorica, tono, tempi e target. E quando serve, svela anche chi c’era dietro a certe campagne rimaste nella storia (non sempre per meriti).
Tra dati e dialetto
Il bello di Spin Doctor è che Crespi riesce a far convivere il dato Ipsos con il proverbio lombardo, la psicologia con la politica, la narrazione social con la comunicazione old school da comizio in piazza. E tutto, rigorosamente, condito da una narrazione coinvolgente, ironica e (quando serve) pungente.
In un’epoca in cui tutti comunicano, ma pochi sanno davvero come farlo, Spin Doctor è un faro acceso sul dietro le quinte di un mondo che ci influenza più di quanto pensiamo. Se siete stanchi di comunicati stampa fotocopia e opinionisti da talk show, Luigi Crespi vi offrirà una boccata d’aria fresca – e un assaggio succoso di verità. https://giornaleradio.fm/programmi/spin-doctor/
Perché dietro ogni messaggio c’è uno spin, ma dietro Spin Doctor c’è Crespi. E non è poco.

4o
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.