• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Smau lancia il primo Aperi-Network a Milano con oltre 120 partecipanti

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 28 Maggio 2014
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera

OLTRE 120 PARTECIPANTI AL PRIMO APERI-NETWORK DI SMAU E REGIONE LOMBARDIA: APPUNTAMENTO A GIUGNO E LUGLIO CON I PROSSIMI INCONTRI MENSILI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Forti dell’interesse dimostrato dalle imprese del digital e dalle startup verso il primo Aperi-Network, Smau e Regione Lombardia annunciano i prossimi appuntamenti serali dedicati ai temi startup 2.0, competenze digitali, Internet delle Cose e nuovi makers come opportunità per le imprese ICT

Indice dei Contenuti:
  • Smau lancia il primo Aperi-Network a Milano con oltre 120 partecipanti
  • OLTRE 120 PARTECIPANTI AL PRIMO APERI-NETWORK DI SMAU E REGIONE LOMBARDIA: APPUNTAMENTO A GIUGNO E LUGLIO CON I PROSSIMI INCONTRI MENSILI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Clicca qui per la fotogallery dell’evento

Si è tenuto ieri sera, presso la Sala Pirelli del Palazzo Pirelli di Milano il primo Aperi-Network: appuntamento volto a favorire l’incontro tra le imprese del territorio operanti in ambito digital e l’intero ecosistema di riferimento – startup, vendor ICT, analisti di mercato ed esperti, pubblica amministrazione locale – ma anche condividere e affinare gli strumenti di supporto alla digitalizzazione delle imprese e PAL (Bandi, Vocher per l’innovazione, ecc.).

L’incontro di ieri sera sul tema “ICT del futuro: Open Data, Big Data, Smart City e piattaforma E015 Digital Ecosystem” ha registrato oltre 120 partecipanti che hanno assistito al racconto dei progetti di impresa delle 11 startup presenti nell’ambito di uno speed pitching moderato da Emil Abirascid di Startupbusiness.

“Un risultato – commenta Pierantonio Macola, Amministratore Delegato di Smau – che dimostra l’interesse delle imprese del digital verso momenti di confronto, scambio di know-how, e condivisione di esperienze. Siamo quindi già al lavoro per la realizzazione di due nuovi appuntamenti, che si terranno nei mesi di giugno e luglio”.

LEGGI ANCHE ▷  Evento Instax Print on the Water: Fotografia e Divertimento sui Navigli di Milano

A commento dell’iniziativa, interviene anche Armando de Crinito, Direttore Vicario Attività Produttive, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, il quale dichiara: “Gli eventi come quello di oggi sono un grande stimolo per Regione Lombardia in quanto fanno capire la dinamicità e la creatività delle imprese digital. Nei prossimi mesi creeremo dei voucher, insieme al sistema camerale, che andranno a supportare le piccole e medie imprese nell’adozione del digitale. Regione Lombardia inoltre è attiva nella gestione degli Open Data attraverso un portale dedicato – www.dati.lombardia.it – dove rendiamo disponibili oltre 500 dataset e mediante il lancio, nell’ambito dell’Agenda Digitale Lombarda, di un nuovo portale che fornirà le linee guida sull’utilizzo degli open data da parte degli enti locali.”

Confermati quindi i prossimi appuntamenti che vedranno Regione Lombardia presente per ascoltare e confrontarsi con le imprese ICT del territorio al fine di poter mettere in atto misure sempre più vicine alle esigenze di queste imprese, come bandi e voucher per l’innovazione, facilitandone così lo sviluppo e la crescita. Il prossimo Aperi-Network si terrà martedì 17 giugno e il tema dell’incontro sarà “Startup digital fase 2: nuove competenze digitali e opportunità per le imprese del settore ICT”.

Le startup e le imprese ICT possono sin da ora candidarsi al pitch del prossimo appuntamento inviando una mail con la presentazione della propria attività a aperinetwork@smau.it .

LEGGI ANCHE ▷  Le mostre a Milano di settembre 2024 da non perdere

Nell’ambito dello speed pitching di ieri sera sono state 11 le startup che hanno presentato in 90 secondi le proprie idee di impresa: Bringme, CheckBonus, Connexun, Effective Knowledge, Municipium, Postgol, Skebby, Spazio Dati, Spiiky, Spotlime, W2W Solutions.

Successivamente Federico Pedrocchi di Radio24 ha animato il dibattito sul tema “ICT del futuro: Open Data, Big Data, Smart City e piattaforma E015 Digital Ecosystem”, dando la parola a Alessandro Magnino, responsabile Marketing Mobile Apps di Vodafone Italia, il quale ha evidenziato l’attività di Vodafone in ambito Big Data e Mobile Analytics: “Nel mondo dei mobile analytics Vodafone ha la possibilità di rendere disponibile un patrimonio informativo che, opportunamente anonimizzato e aggregato, consente alle pubbliche amministrazioni di mettere a disposizione dei propri cittadini nuovi servizi per una pianificazione delle infrastrutture più efficiente e una gestione del traffico e del turismo in modo innovativo. Un esempio di questa attività è Superhub, progetto finanziato dalla Comunità Europea che coinvolge diverse città europee, tra cui Milano, che mette a disposizione delle amministrazioni una serie di servizi legati alla mobilità sostenibile e alla gestione delle infrastrutture”.

A descrivere le opportunità di E015 è intervenuto Maurizio Brioschi, Head of Digital Enterprise Division di Cefriel il quale ha affermato: “L’Ecosistema digitale E015 è un’iniziativa promossa dalle associazioni di categoria ed Expo 2015 che ha portato alla nascita di un ambiente di collaborazione digitale volto alla condivisione di contenuti o all’utilizzo di tali contenuti all’interno di proprie applicazioni. E015 consente di far parlare facilmente i sistemi informativi di enti, aziende e associazioni attraverso standard tecnologici concordati e accordi di collaborazione con reciproco vantaggio. Un esempio di applicazione di E015 è il sito Malpensaexpress.it il quale utilizza lo standard E015 per informare gli utenti sullo stato dei voli dell’aeroporto di Malpensa e sugli orari dei treni da e verso l’aeroporto. Altra applicazione di E015 è il sito Infoblu, che permette di aggiornarsi sulle condizioni del traffico in autostrada, su eventuali lavori in corso, sullo stato di riempimento dei parcheggi in uscita dell’autostrada, verificare se il servizio di metropolitana che collega i parcheggi è regolare, i tempi di attesa dei mezzi di superficie collegati ecc.. L’ecosistema è accessibile dal sito di Expo 2015 dove sono disponibili il contratto gratuito di adesione e le linee guida tecniche per pubblicare servizi o richiedere l’utilizzo di servizi al fine di sviluppare applicazioni E015 più ricche e significative per l’utente finale. Tutti possono aderire gratuitamente all’ecosistema –  è già stato superato il numero delle 160 aziende aderenti a E015 –  e tutti possono lavorare all’interno dell’ambiente digitale che sarà uno dei principali lasciti a disposizione del territorio dopo l’Expo.”


LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: Scopri le presentazioni in anteprima dei prodotti di TCL a Berlino

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.