• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Smartphone ritirati dal mercato in Francia per eccessivi valori SAR e nuovi controlli

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 22 Febbraio 2025
Smartphone ritirati dal mercato in Francia per eccessivi valori SAR e nuovi controlli

Valori SAR e sicurezza degli smartphone

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi anni, il tema del SAR, ovvero il Specific Absorption Rate, è diventato cruciale nella discussione sulla sicurezza degli smartphone. Questo indice misura la quantità di radiazioni elettromagnetiche assorbite dal corpo umano durante l’uso di un dispositivo. I limiti imposti dalla normativa europea sono chiari: 2 W/kg per l’esposizione alla testa e al tronco e 4 W/kg per le estremità. Questo regolamento è fondamentale per tutelare gli utenti, riducendo i potenziali effetti nocivi legati all’esposizione prolungata alle onde elettromagnetiche. A fronte di un utilizzo sempre più diffuso e intenso degli smartphone, è essenziale che i consumatori siano consapevoli di questi valori e della loro rilevanza per la salute. Le aziende devono garantire che i loro prodotti rispettino tali parametri di sicurezza, fornendo trasparenza e responsabilità riguardo alle emissioni di radiazioni.

Indice dei Contenuti:
  • Smartphone ritirati dal mercato in Francia per eccessivi valori SAR e nuovi controlli
  • Valori SAR e sicurezza degli smartphone
  • Controlli dell’ANFR: smartphone ritirati
  • Ripercussioni a livello europeo e consapevolezza dei consumatori

Controlli dell’ANFR: smartphone ritirati

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  I negozi Vodafone diventano la Casa del 4G. Arriva Vodafone Smart prime

L’agenzia francese ANFR (Agence Nationale des Fréquences) ha preso misure significative per garantire la conformità dei dispositivi mobili con i limiti di esposizione alle radiazioni. Negli ultimi test condotti su vari modelli di smartphone, alcuni dispositivi hanno superato i parametri consentiti, risultando oltre i limiti di SAR. Questa situazione ha indotto l’agenzia a procedere al ritiro di tali smartphone dal mercato, inclusi modelli tra i più venduti. Alcuni di questi dispositivi erano disponibili su piattaforme di e-commerce come Amazon Italia, evidenziando che anche smartphone di grande diffusione possono risultare problematici. I produttori coinvolti sono stati costretti ad intervenire, con proposte di aggiornamenti software per correggere il problema o, in casi più estremi, a considerare il ritiro definitivo dall’offerta commerciale. È un chiaro segnale che l’attenzione verso la sicurezza dei consumatori è aumentata e che le aziende devono mantenere elevati standard per evitare sanzioni e garantire la salute degli utenti.

Ripercussioni a livello europeo e consapevolezza dei consumatori

Le recenti misure adottate dalla Francia stanno creando un ondata di riflessione a livello europeo sulla necessità di standard più rigorosi riguardo ai valori SAR degli smartphone. Con il crescente numero di dispositivi ritirati dal mercato, altre nazioni potrebbero decidere di eseguire controlli più approfonditi e sistematici. Questa crescente attenzione potrebbe spingere a un innalzamento degli standard di sicurezza in tutta l’Unione Europea, rendendo i controlli sugli smartphone più stringenti e uniformati. La questione muliebre dei valori SAR non deve essere sottovalutata: i consumatori stanno diventando sempre più consapevoli dell’importanza di questi parametri e della loro rilevanza nella scelta di un dispositivo mobile. Informati sui rischi potenziali, i consumatori possono richiedere maggiore trasparenza da parte dei produttori. Questo può tradursi in una domanda di prodotti che non solo soddisfano i requisiti normativi, ma vengono anche presentati con chiarezza, contribuendo a un mercato più sicuro e responsabile. La crescente consapevolezza tra i consumatori sottolinea l’importanza di un’informazione adeguata e di scelte più informate per garantire la propria sicurezza durante l’uso quotidiano di smartphone.


LEGGI ANCHE ▷  Iliad conquista Sanremo: un debutto di successo tra musica e innovazione

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.