• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Nuova sentenza permette il licenziamento per fare profitti

  • Redazione Assodigitale
  • 31 Dicembre 2016
licenziamento cassazione
licenziamento cassazione

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Da oggi si può essere licenziati se l’azienda vuole fatturare di più. Lo afferma la Corte di Cassazione con sentenza n. 25201 del 7 Dicembre 2016.

Indice dei Contenuti:
  • Nuova sentenza permette il licenziamento per fare profitti
  • L’articolo 41 della Costituzione alla base della sentenza
  • Altri avvenimenti nel mondo del lavoro

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Il provvedimento viene preso in risposta all’appello di un manager licenziato per una gestione aziendale più snella. Un motivo ritenuto illegittimo. La Cassazione però non l’ha vista allo stesso modo.

All’azienda, un resort di lusso in Toscana, non è stato richiesto di dimostrare spese di carattere straordinario o altre contingenze. E’ bastato quindi certificare le intenzioni di un nuovo assetto lavorativo per la cessazione della prestazione lavorativa.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tutto in base all’articolo 41 della Costituzione. Il licenziamento non deve più essere ancorato a fattori quali una crisi economico-finanziaria e altri dati scoraggianti. La produttività dell’azienda a favore di una rinnovata competitività può quindi essere oggi un motivo per perdere il lavoro.

A rischio quindi la funzione sociale dell’imprenditoria. I diritti del lavoratore davanti alla legge rimangono ancora una volta subordinati davanti al perseguimento di capitale da parte delle aziende.

L’articolo 41 della Costituzione alla base della sentenza

In base all’articolo 41 della Costituzione, il giudice non può interferire con la gestione aziendale. E’ stato detto che permettere ad un’azienda di recidere un rapporto lavorativo solo se all’occorrenza di crisi economica finanziaria e di necessità di riduzione dei costi è illecito.

Sarebbe un limite vincolante nella gestione d’impresa. In relazione all’articolo 41 Costituzione è stata decretata falsa l’applicazione degli articoli 3 e 5 della legge 15 luglio 1966 numero 604.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

Viene reputata legittima una decisione aziendale che prevede il licenziamento a favore di una gestione economica più parsimoniosa.

Altri avvenimenti nel mondo del lavoro

Un periodo fervente per il dibattito sul mondo di lavoro e finanza. A Gennaio verranno discussi in Cassazione alcuni quesiti del Jobs Act.

Superano i 3 milioni le firme dei favorevoli all’abolizione dei voucher per i lavori occasionali, cresciuti fuori misura a discapito della stabilità economica del lavoratore. Temi scottanti per Palazzo Chigi anche le modifiche all’articolo 18 e gli abusi sui lavoratori.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.