Samsung supera Apple: prima per vendita smartphone

Samsung torna in vetta alla classifica mondiale delle vendite di smartphone, una posizione che deteneva dal 2011 ma che, negli ultimi tre mesi del 2014, gli era stata soffiata da Apple. Nel giorno della trimestrale del colosso coreano, che si è chiuso con un utile netto in flessione a circa 4.500 miliardi di won (3,8 miliardi di euro) e vendite in calo del 12% a 47mila miliardi di won (ma un utile operativo superiore alle stime), gli analisti di Strategy Analytics hanno rilevato il contro-sorpasso.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Da gennaio a marzo la casa sudcoreana – che ha da poco lanciato sul mercato il Galaxy S6, definito da molti lo smartphone della riscossa per Seul – ha venduto 83,2 milioni di smartphone, quasi 6 milioni di pezzi in meno su base annua ma sufficienti a ottenere una quota di mercato del 24%.
Apple, con 61,2 milioni di iPhone venduti, si ferma invece al 18%. In totale le vendite mondiali del trimestre si sono attestate a 345 milioni di pezzi, con una crescita annua del 21%. “Samsung continua a riscontrare difficoltà in Asia e altrove, ma la sua performance globale si è stabilizzata abbastanza da superare Apple e riguadagnare la prima posizione”, spiegano gli analisti, che evidenziano la forte domanda per i nuovi iPhone 6 della Mela soprattutto in Cina (qui la trimestrale Apple, qui le indiscrezioni sul nuovo iPhone7).
Al terzo posto si trova Lenovo-Motorola con il 5,4% del mercato a fronte del 6,9% dell’anno precedente. In quarta posizione buona la performance di Huawei, con 17,3 milioni di smartphone venduti contro i 13,4 milioni del pari periodo 2014, grazie alle vendite robuste sia nel mercato domestico cinese, via internet, sia in Africa.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.