• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Samsung presenta occhiali AR innovativi per competere con Meta il prossimo mese

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Dicembre 2024
Samsung presenta occhiali AR innovativi per competere con Meta il prossimo mese

Prossimi occhiali AR di Samsung

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Samsung sembra intenzionata a espandere il proprio repertorio di dispositivi indossabili con l’introduzione di occhiali AR, previsti per il lancio durante l’evento Galaxy Unpacked di gennaio. Secondo fonti anonime riportate dal prestigioso outlet sudcoreano Yonhap News, i nuovi occhiali AR saranno equipaggiati con funzioni di pagamento, riconoscimento dei gesti e facciale. Tuttavia, non si prevede che abbiano capacità invasive simili a quelle di altri modelli sul mercato. Resta sotto osservazione il potenziale di privacy associato a un dispositivo dotato di telecamere collegate a internet.

Indice dei Contenuti:
  • Samsung presenta occhiali AR innovativi per competere con Meta il prossimo mese
  • Prossimi occhiali AR di Samsung
  • Collaborazione con Google e Qualcomm
  • Il futuro delle tecnologie indossabili
  • Collaborazione con Google e Qualcomm
  • Il futuro delle tecnologie indossabili
  • Il futuro delle tecnologie indossabili

Collaborazione con Google e Qualcomm


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La creazione degli occhiali AR di Samsung avverrà in collaborazione con Google e Qualcomm, suggerendo l’adozione di un processore Snapdragon e dell’innovativo modello Gemini di Google. Questa sinergia potrebbe facilitare l’integrazione di un assistente vocale avanzato, come dimostrato dall’adattamento del servizio per le Pixel Buds Pro 2. La possibilità di controllare gli occhiali tramite comandi vocali arricchirebbe l’esperienza d’uso, rendendola più interattiva e coinvolgente.

LEGGI ANCHE ▷  Gemini AI di Google ora effettua chiamate e invia messaggi senza sbloccare il tuo dispositivo mobile

Il futuro delle tecnologie indossabili

Samsung sta investendo significativamente nell’evoluzione delle tecnologie indossabili dopo il successo di dispositivi come il Galaxy Watch Ultra e il Galaxy Ring. Questi nuovi occhiali AR si integrerebbero perfettamente nell’ecosistema dei prodotti Samsung, puntando a un utilizzo ottimale in combinazione con smartphone del medesimo marchio. Inoltre, questa iniziativa potrebbe anticipare le mosse di Apple, i cui progetti per occhiali intelligenti stanno già suscitando interesse nel mercato. Il trend delle indossabili si evolve verso soluzioni sempre più funzionali e connesse, amplificando l’interazione degli utenti con la tecnologia quotidiana.

Collaborazione con Google e Qualcomm


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Samsung sta costruendo un ponte tecnologico con Google e Qualcomm per il lancio dei suoi occhiali AR. Questa partnership suggerisce non solo l’uso di un processore Snapdragon, noto per le sue prestazioni elevate, ma anche l’integrazione del modello Gemini di Google, destinato a potenziare le capacità di intelligenza artificiale del dispositivo. I recenti sviluppi nel campo dell’assistente vocale di Google, come l’adattamento delle funzionalità per le Pixel Buds Pro 2, indicano che un sistema di comandi vocali sarà parte fondamentale dell’esperienza utente. Questa sinergia potrebbe non solo migliorare la funzionalità degli occhiali, rendendoli più responsivi e interattivi, ma anche stabilire un nuovo standard nel campo della tecnologia indossabile.

LEGGI ANCHE ▷  OnePlus presenta programma innovativo per risolvere il problema della linea verde sugli schermi dei dispositivi

Il futuro delle tecnologie indossabili

Samsung sta investendo significativamente nell’evoluzione delle tecnologie indossabili dopo il successo di dispositivi come il Galaxy Watch Ultra e il Galaxy Ring. Questi nuovi occhiali AR si integrerebbero perfettamente nell’ecosistema dei prodotti Samsung, puntando a un utilizzo ottimale in combinazione con smartphone del medesimo marchio. Inoltre, questa iniziativa potrebbe anticipare le mosse di Apple, i cui progetti per occhiali intelligenti stanno già suscitando interesse nel mercato. Il trend delle indossabili si evolve verso soluzioni sempre più funzionali e connesse, amplificando l’interazione degli utenti con la tecnologia quotidiana.

Il futuro delle tecnologie indossabili

Samsung sta dimostrando un chiaro impegno verso l’innovazione nel settore delle tecnologie indossabili, approfittando del successo recente dei suoi dispositivi, come il Galaxy Watch Ultra e il Galaxy Ring. Con l’introduzione degli occhiali AR, l’azienda mira a espandere ulteriormente le proprie offerte, creando un ecosistema integrato che enfatizza la sinergia tra smartphone e dispositivi indossabili. I nuovi occhiali potrebbero assumere un ruolo cruciale, fungendo da hub per l’interazione utente e centralizzando le funzionalità intelligenti dei vari dispositivi.

LEGGI ANCHE ▷  Echo Show: scopri il nuovo e innovativo dispositivo di Amazon per la tua casa

Il trend attuale nel mercato delle tecnologie indossabili sta andando verso prodotti connessi, che offrono maggiore funzionalità e facilità d’uso. La competizione si fa sempre più agguerrita, con rivali come Apple che stanno sviluppando i propri occhiali intelligenti. Di conseguenza, Samsung si posiziona strategicamente non solo per rispondere a questa tendenza, ma anche per stabilire standard innovativi nel design e nella funzionalità, permettendo agli utenti di sfruttare appieno le capacità dei loro dispositivi. Questo approccio integrativo delineerà un futuro in cui le tecnologie indossabili saranno sempre più centrali nella vita dell’utente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.