• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Le prime 5 ottime ragioni per investire subito nel mobile marketing, per non dire non lo sapevo.

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Marzo 2013
Come intelligenza artificiale sta trasformando i modelli di business radicalmente
Come intelligenza artificiale sta trasformando i modelli di business radicalmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ultimamente si parla sempre più spesso di mobile marketing: eppure questo strumento rischia ancora di restare un’incognita per molte realtà aziendali che faticano nel venire a patti con i mutamenti sempre più rapidi dell’era digitale, riscontrando difficoltà concrete nell’orientarsi nel ginepraio di definizioni che accompagnano le numerose sfaccettature della comunicazione sul web.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se il social media marketing sta diventando sempre più terra di conquista, con il dilagare della diffusione di canali quali Facebook e Twitter, il mobile marketing resta ancora terra incognita.

Vediamo dunque 5 buoni motivi per cui invece il mobile marketing rappresenta una nuova frontiera da esplorare con entusiasmo ai fini della crescita aziendale.

1. I numeri relativi alle vendite di tablet e smartphone, che definiscono le tecnologie mobile rispetto a reti più tradizionali, hanno superato ampiamente le vendite di laptop e desktop.

LEGGI ANCHE ▷  Zuckerberg ammette di avere censurato su Facebook molti contenuti relativi al Covid-19

2. Un’APP non è un sito web. Smartphone e tablet hanno, grazie alla loro portabilità, funzioni che non avrebbero senso su altri device: si pensi ad esempio alle possibilità di integrare all’interno delle applicazioni funzioni di geolocalizzazione, navigazione satellitare, realtà aumentata etc.

3. Smartphone e tablet consentono di accedere a nuovi mercati, in quanto rappresentano un collegamento naturale tra tecnologie più che collaudate (telefoni) e recenti innovazioni (comunicazione sul web); la maggioranza degli utenti che si affaccerà per la prima volta su Internet nei prossimi anni, lo farà attraverso un device mobile. Categorie tradizionalmente estranee al mondo dei computer (come le generazioni più anziane) hanno così modo di superare il digital divide attraverso strumenti hi-tech che ricordano strumenti più familiari (ed in questo risiede la genialità dell’oggetto smartphone).

4. La vicinanza (psicologica e fisica). Il fatto che i device mobile accompagnino l’individuo durante l’intera giornata ha una ricaduta palese nell’immediatezza della comunicazione, che non subisce più ritardi e tempi morti. Mentre il marketing tradizionale richiede un martellamento continuo del messaggio affinché si depositi nella memoria, in modo che possa poi tradursi in un’eventuale azione, attraverso le tecnologie mobile messaggio e gesto possono essere cronologicamente attaccati; informazione e acquisto si dispiegano attraverso lo stesso strumento, a volte addirittura sullo stesso canale.

LEGGI ANCHE ▷  ANTITRUST stretta contro gli influencer che vendono corsi: aperte le inchieste

5. Il minor fattore di rischio rispetto a campagne di marketing tradizionale e nel campo dei social media. Questo perché il marketing tradizionale, oltre a richiedere un impegno considerevole sul fronte economico, è sempre più esposto all’erosione della sua incisività da parte di messaggi più coinvolgenti e personalizzati che viaggiano sui social media. I social media invece, dal canto loro, rischiano di diventare un boomerang potenzialmente catastrofico se i profili aziendali vengono gestiti con superficialità da figure non correttamente formate nel campo della comunicazione social. Il mobile marketing, invece, si posiziona in un livello intermedio di costo e permette di godere di una visibilità elevata grazie all’inserimento del proprio prodotto in circuiti che godono di un alto afflusso e di una buona reputazione (in quanto l’approccio degli utenti al contenuto proposto avviene in maniera volontaria), senza tuttavia richiedere l’aggiornamento costante e continuo richiesto dal social media marketing.

Esempi vincenti di campagne di mobile marketing? Provate a chiederlo ad un certo Barack Obama!

LEGGI ANCHE ▷  Elon Musk inferocito giura vendetta a de Moraes sui suoi crimini in Brasile

Fabia Scali-Warner

Editor DraculApp

Foto a cura di Johan Larrson


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.