• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Pixel Camera di Google: una nuova funzione imperdibile per gli streamer professionisti e appassionati.

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Marzo 2025
Pixel Camera di Google: una nuova funzione imperdibile per gli streamer professionisti e appassionati.

Nuove funzionalità della Pixel Camera

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con il rilascio della versione 9.0 della Pixel Camera, stanno arrivando importanti novità per gli utenti dei telefoni Google Pixel. Anche se l’aggiornamento richiederà tempo per essere disponibile su tutti i dispositivi, le aspettative sono alte. Questa versione introduce significative migliorie, tra cui un rinnovato **modulo di astrofotografia** e la funzionalità di **collegamento delle fotocamere**, dedicata in particolare agli utenti della serie Pixel 9.

Indice dei Contenuti:
  • Pixel Camera di Google: una nuova funzione imperdibile per gli streamer professionisti e appassionati.
  • Nuove funzionalità della Pixel Camera
  • Aggiornamenti dell’astronomia
  • Collegamento delle fotocamere
  • Possibilità di streaming e condivisione
  • Aggiornamenti dell’astronomia
  • Collegamento delle fotocamere
  • Possibilità di streaming e condivisione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il modulo di astrofotografia, amato da molti fotografi, permette di catturare immagini del cielo notturno, di solito riservate a fotocamere professionali. La novità include una modalità animata che si attiva di default, ma disattivabile nel menu di impostazioni avanzate.

Il **Palm timer**, che sfrutta il movimento della mano per avviare un timer, ha ricevuto un’importante spiegazione, evidenziando la sua funzionalità sia con la fotocamera frontale che posteriore.

Aggiornamenti dell’astronomia

Con l’aggiornamento all’astrofotografia, gli utenti possono aspettarsi un’esperienza migliorata nella cattura delle stelle e dei fenomeni celesti. Questa modalità avanzata permette scatti che prima richiedevano attrezzature specifiche, rendendo la fotografia notturna accessibile a tutti gli appassionati.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung Galaxy S25 Ultra S Pen: le nuove modifiche generano confusione e delusione tra gli utenti

Collegamento delle fotocamere

Una delle nuove funzionalità più attese è il **Connected Cameras**, che consente agli utenti della serie Pixel 9 di collegare diversi dispositivi, migliorando notevolmente l’esperienza fotografica. È possibile connettere anche GoPro 10 e oltre, creando setup multi-camera, un’opzione preziosa per streamer e creator di contenuti. Questo porta a un utilizzo più versatile del proprio equipaggiamento durante la registrazione.

Possibilità di streaming e condivisione

La Pixel Camera permette anche di applicare filtri ed effetti sulle riprese dai dispositivi collegati. Gli utenti hanno la possibilità di effettuare **streaming diretto** su piattaforme come Facebook, YouTube, Instagram, Snapchat e TikTok, rendendo la registrazione e la condivisione di contenuti un processo fluido e intuitivo.

Aggiornamenti dell’astronomia

L’aggiornamento della modalità di astrofotografia rappresenta un passo avanti significativo per tutti gli appassionati di fotografia notturna. La nuova versione migliora la capacità di catturare immagini del cielo, consentendo a chiunque di realizzare scatti strabilianti senza la necessità di attrezzature professionali costose. Questa modalità avanzata include ora un’animazione durante il processo di cattura, il che non solo rende l’interfaccia più coinvolgente, ma fornisce anche un feedback visivo agli utenti riguardo il tempo di esposizione.

La funzionalità è preimpostata per attivarsi automaticamente, ma può essere modificata attraverso le impostazioni avanzate, dando agli utenti il controllo totale sulle loro sessioni fotografiche. Questo è particolarmente utile per chi desidera personalizzare l’esperienza in base alle specifiche esigenze fotografiche. Con questa innovazione, sia i dilettanti che i fotografi esperti possono esplorare e immortalare la bellezza del cielo notturno come mai prima d’ora.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei continua a dominare il mercato dei pieghevoli in Cina nel 2024

Collegamento delle fotocamere

La funzionalità **Connected Cameras** rappresenta una svolta significativa per gli utenti della serie Pixel 9. Grazie a questa opzione, è possibile collegare altri dispositivi, come una GoPro 10 o più recenti, consentendo di utilizzare più angolazioni durante le riprese. Questa soluzione è particolarmente utile per i creator di contenuti e gli streamer, che possono trarre vantaggio da un setup multi-camera per ottenere risultati professionali.

Per accedere a questa funzione, gli utenti devono navigare nel menu delle impostazioni, selezionando Dispositivi collegati > Preferenze collegate > Fotocamere collegate. Qui, è possibile attivare il collegamento e gestire quale dispositivo si intende utilizzare. Al momento, la funzione supporta soltanto un dispositivo alla volta, garantendo una concentrazione ottimale sulle riprese desiderate.

In aggiunta, si ha la possibilità di applicare filtri ed effetti in tempo reale alle registrazioni provenienti dal dispositivo connesso, arricchendo ulteriormente l’esperienza creativa. Con la possibilità di cambiare camera durante la registrazione, gli utenti possono dare vita a contenuti più dinamici e coinvolgenti, aumentando così l’attrattiva del materiale prodotto.

Possibilità di streaming e condivisione

La Pixel Camera non si limita solo a migliorare la qualità delle riprese, ma offre anche un’ampia gamma di opzioni per lo streaming diretto e la condivisione dei contenuti. Grazie a questa innovativa feature, gli utenti possono applicare filtri ed effetti direttamente sulle riprese provenienti dai dispositivi collegati, aggiungendo un tocco creativo ai loro progetti. Questa funzionalità si rivela particolarmente vantaggiosa per streamer e creatori di contenuti, che possono raggiungere il proprio pubblico in tempo reale su piattaforme come Facebook, YouTube, Instagram, Snapchat e TikTok.

LEGGI ANCHE ▷  OnePlus Ace 5 e Ace 5 Pro ricevono la certificazione TENAA, novità in arrivo per gli smartphone!

Ogni collegamento è progettato per essere intuitivo, garantendo che il passaggio da un dispositivo all’altro avvenga senza interruzioni. Gli utenti possono facilmente gestire il flusso delle riprese e sfruttare il potenziale di ogni telecamera durante le live session. Questo approccio non solo migliora l’esperienza di creazione, ma consente anche di interagire più efficacemente con gli spettatori, aumentando il coinvolgimento e l’interattività durante la trasmissione.

Inoltre, la possibilità di utilizzare effetti visivi durante lo streaming rende il contenuto più né più attraente, fornendo un vantaggio competitivo nel panorama affollato dei social media. Ogni strumento offerto dalla Pixel Camera è progettato per semplificare il processo creativo, permettendo agli utenti di concentrarsi maggiormente sulla qualità dei loro contenuti piuttosto che sulle complessità tecniche. La combinazione di questi elementi fa della Pixel Camera uno strumento imprescindibile per chi desidera eccellere nel mondo della creazione di contenuti digitali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.