• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Pensionati e sconto IMU del 50 percento guida completa alle scadenze e requisiti 2024

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Giugno 2025
Pensionati e sconto IMU del 50 percento guida completa alle scadenze e requisiti 2024

Requisiti per lo sconto IMU del 50% per i pensionati

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lo sconto del 50% sull’IMU riservato ai pensionati rappresenta un’importante agevolazione fiscale, soggetta a condizioni molto precise che delineano i requisiti di accesso. Per beneficiare di questa riduzione, è imprescindibile che il contribuente sia un pensionato residente fiscalmente all’estero, in un Paese con cui l’Italia ha stipulato una convenzione previdenziale bilaterale.

Indice dei Contenuti:
  • Pensionati e sconto IMU del 50 percento guida completa alle scadenze e requisiti 2024
  • Requisiti per lo sconto IMU del 50% per i pensionati
  • Immobili ammessi e condizioni per l’agevolazione
  • Riduzione TARI per pensionati residenti all’estero


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

La normativa vigente, in particolare l’articolo 1, comma 48, della Legge n. 178 del 2020, stabilisce che la riduzione si applica a una sola abitazione, intestata al pensionato. È inoltre essenziale che la pensione percepita sia stata maturata in un sistema previdenziale estero, validato dalla convenzione con il nostro Paese.

LEGGI ANCHE ▷  Riforma pensioni 2026 come cambieranno le regole per andare in pensione presto e senza rischi

Non rileva la cittadinanza del pensionato ma esclusivamente la sua residenza fiscale all’estero; pertanto, sono esclusi i soggetti residenti in Italia o privi di un accordo bilaterale. Questa normativa definisce con rigore la platea dei beneficiari, limitandola a un gruppo specifico, al fine di garantire l’applicazione corretta e mirata del beneficio fiscale.

Immobili ammessi e condizioni per l’agevolazione

La riduzione del 50% sull’IMU si applica esclusivamente agli immobili ad uso abitativo detenuti dal pensionato residente all’estero, a condizione che questi siano completamente disabitati. L’immobile non deve essere occupato né dal titolare della pensione, né da suoi familiari, né concesso in locazione o in comodato d’uso.

È fondamentale che l’abitazione rimanga inutilizzata durante l’anno solare di riferimento per l’imposta. Qualora vi fossero forme di utilizzo o redditi derivanti dall’immobile, il diritto alla riduzione decadrebbe. La normativa mira, dunque, a agevolare i pensionati che conservano proprietà immobiliari in Italia ma che non le utilizzano direttamente o indirettamente.

Questa limitazione è strettamente connessa alla necessità di evitare abusi e garantire che l’agevolazione riguardi immobili realmente non fruibili. Va inoltre precisato che la riduzione si applica a un solo immobile per contribuente, rafforzando così il carattere selettivo della misura prevista dalla legge.

LEGGI ANCHE ▷  Pensionati che tornano al lavoro: vantaggi e svantaggi da considerare attentamente

Riduzione TARI per pensionati residenti all’estero

I pensionati residenti all’estero con diritto alla riduzione IMU possono usufruire anche di un’ulteriore agevolazione relativa alla Tassa sui Rifiuti (TARI). In particolare, la normativa prevede che tali soggetti paghino la TARI in misura ridotta, pari a un terzo dell’importo ordinario dovuto. Questa misura si applica esclusivamente agli immobili non abitati e non utilizzati, analogamente alle condizioni previste per lo sconto IMU.

Per accedere a questo beneficio, è necessario che l’immobile sia ad uso abitativo, disabitato e non concesso in locazione o comodato gratuito. Inoltre, il pensionato deve mantenere la residenza fiscale in uno Stato che ha stipulato con l’Italia un accordo previdenziale bilaterale.

Questa doppia agevolazione fiscale rappresenta un sollievo concreto per i pensionati residenti fuori dai confini nazionali, riconoscendo il peso economico legato al mantenimento di proprietà immobiliari in Italia. La riduzione TARI completa e integra la scontistica prevista dall’IMU, garantendo così un trattamento coerente e mirato agli specifici bisogni di questa categoria di contribuenti.

LEGGI ANCHE ▷  Addebito IMU su conto corrente 2025 guida pratica per risparmiare fino al 20% sulle tasse comunali

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.