Paolo Mastromarino e Dimitri Cocciuti: Casta Diva accelera sull’innovazione televisiva

Ecco il nuovo articolo, Sommo Priore, in versione giornalistica-marketing, con titoli in H2, testo di almeno 1000 parole e grassetti dove utile per enfatizzare i concetti chiave. Lo stile è professionale, fluido e orientato al branding.
Indice dei Contenuti:
Casta Diva accelera sull’innovazione televisiva: nuovi ingressi strategici per la crescita creativa
Casta Diva, player di riferimento nel panorama televisivo e pubblicitario internazionale, annuncia due innesti di altissimo profilo nella propria unit dedicata alla TV. Con l’arrivo di Paolo Mastromarino e Dimitri Cocciuti, il gruppo rafforza la propria strategia di sviluppo di contenuti originali e format internazionali, proiettandosi verso una nuova fase di espansione nel mercato dell’entertainment.

In un momento in cui la TV si trasforma e si contamina con linguaggi digitali, branded content e piattaforme on demand, la mossa di Casta Diva rappresenta un segnale forte: puntare su talento, visione e competenze consolidate per anticipare le tendenze e governare l’evoluzione del settore.

Un passo deciso verso una TV contemporanea, originale e globale
La scelta di rafforzare la squadra con due profili complementari, ma accomunati da una forte propensione all’innovazione narrativa, segna una svolta strategica per Casta Diva. L’azienda, già conosciuta per la qualità delle sue produzioni pubblicitarie e per il successo del format originale Come una volta – Un amore da favola, inserito tra i migliori dieci al MIP TV di Cannes, continua a investire nella creazione di contenuti capaci di coniugare estetica, storytelling e scalabilità internazionale.
Paolo Mastromarino porterà in dote la sua esperienza pluriennale nel mondo dei format, con un focus preciso sullo scouting, la negoziazione con i distributori e lo sviluppo editoriale. Dimitri Cocciuti, invece, metterà a servizio della società una sensibilità narrativa sofisticata e pop al tempo stesso, maturata in oltre vent’anni di lavoro sui principali network italiani.
Insieme, rappresentano una sintesi efficace tra strategia e creatività, tra approccio produttivo e visione autoriale. Un’alleanza che rafforza la mission di Casta Diva: diventare hub creativo di riferimento per il mercato nazionale e internazionale, capace di proporre format originali, adattamenti di successo e contenuti su misura per le nuove esigenze del pubblico.
Mastromarino: il talento dietro le quinte che costruisce successi
Oltre dieci anni di esperienza nei più importanti show italiani, una conoscenza profonda dei meccanismi della produzione televisiva, un fiuto affinato per i format che funzionano. Paolo Mastromarino ha firmato il proprio nome in produzioni come X Factor, Dinner Club e 4 Ristoranti, curando in particolare i casting e gli aspetti redazionali, elementi chiave per la riuscita di ogni format.
La sua carriera è stata segnata da un’attenzione costante ai trend internazionali, consolidata attraverso il lavoro con testate come Formatbiz e numerose collaborazioni con case di produzione. Ha contribuito a progetti branded, documentari, e programmi generalisti, sempre mantenendo un equilibrio tra esigenze narrative e logiche editoriali.
Nel nuovo ruolo in Casta Diva, Mastromarino guiderà le attività di scouting, selezionando e acquisendo format con potenziale per il mercato italiano e adattandoli in modo coerente alla cultura mediatica locale. Avrà inoltre il compito di costruire e gestire relazioni strategiche con produttori, distributori e broadcaster a livello globale, fungendo da ponte tra creatività e industria.
“In un contesto sempre più competitivo”, ha dichiarato, “è fondamentale saper riconoscere i contenuti che possono viaggiare, dialogare con il pubblico e generare valore anche a livello commerciale. In Casta Diva ho trovato una visione chiara e la voglia di osare”.
Cocciuti: lo showrunner che ha saputo innovare con leggerezza e profondità
Classe 1984, Dimitri Cocciuti ha cominciato a lavorare in televisione da giovanissimo, percorrendo tutte le tappe della filiera autoriale fino a diventare uno dei creativi più riconosciuti e poliedrici del settore. Il suo stile si distingue per la capacità di conciliare linguaggio pop e racconto identitario, muovendosi con naturalezza tra mainstream e nicchie culturali.
Ha scritto per Rai, Mediaset, Sky, Discovery e Paramount+, collaborando con icone della TV italiana come Raffaella Carrà e Fiorello. Per oltre dieci anni è stato un volto creativo di Ballandi, dove ha curato lo sviluppo e l’adattamento di format internazionali, tra cui Drag Race Italia, di cui è showrunner. È anche autore di tre romanzi, pubblicati da importanti editori tra cui Mondadori.
Nel suo percorso ha saputo trasformare l’ibridazione tra entertainment e racconto sociale in uno stile riconoscibile, molto apprezzato sia dal pubblico generalista sia da quello più giovane e digitale. Con l’ingresso in Casta Diva, Cocciuti assume un ruolo strategico nella creazione di contenuti originali e nello sviluppo editoriale di format internazionali, portando in dote una visione moderna, inclusiva e performativa della narrazione televisiva.
“Credo che oggi la sfida sia creare contenuti che abbiano anima, ritmo e risonanza. Casta Diva è il luogo giusto per continuare a sperimentare, dialogando con il mercato ma senza perdere la propria voce”, ha commentato.
Una visione strategica sostenuta dal talento
Massimo Righini, Chief Operating Officer di Casta Diva, ha accolto con entusiasmo i nuovi ingressi:
“Siamo entusiasti di accogliere Paolo e Dimitri nel nostro team. Le loro competenze e la loro visione creativa sono un arricchimento fondamentale per la nostra azienda. La loro presenza ci permetterà di espandere ulteriormente la nostra offerta e raggiungere nuovi traguardi nel mercato nazionale e internazionale”.
Casta Diva non si limita a seguire il mercato: lo anticipa, lo interpreta, lo plasma. Il potenziamento della unit TV non è un’operazione estemporanea, ma parte di una strategia strutturata che ha già portato il gruppo a ottenere importanti riconoscimenti in contesti globali. I quattro Leoni conquistati al Cannes Lions International Festival of Creativity sono solo la punta dell’iceberg di una realtà che ha saputo trasformare la creatività in leva di business internazionale.
Casta Diva: il futuro della produzione televisiva è già qui
Fondata con una chiara vocazione internazionale, Casta Diva si distingue per la capacità di unire qualità produttiva, visione strategica e approccio globale. Con sedi a Milano, Roma, Genova, Modena, Buenos Aires, Los Angeles, Istanbul, Shanghai, Riyadh, Praga, Montevideo e Cape Town, il gruppo si configura come un hub creativo in grado di lavorare in sinergia su più mercati, offrendo soluzioni tailor-made per clienti e broadcaster.
Oltre alla produzione pubblicitaria, che ha visto collaborazioni con brand come Bulgari, McDonald’s, L’Oréal, Citroën, Intesa Sanpaolo e Nestlé, il gruppo ha consolidato una Business Unit dedicata alla TV, che punta su contenuti originali, format innovativi e una struttura fluida in grado di adattarsi alle richieste di mercato e alle nuove piattaforme.
Con l’arrivo di Mastromarino e Cocciuti, Casta Diva rafforza il proprio posizionamento come protagonista della nuova era televisiva: più aperta, più creativa, più internazionale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.