Orientamento sessuale e acquisto di casa in una ricerca americana
La National Association of Realtors rilascia per la prima volta uno studio sulle caratteristiche di coloro che appartengono all’associazione LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender) come compratori di case.
A seguito del fatto che in USA giugno è il Pride Month nazionale per l’associazione LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender), la National Association of Realtors (NAR) ha recentemente rilasciato il suo primo profilo di compratori e venditori lesbiche, gay e bisessuali. Il rapporto, che utilizza quattro anni di dati dal profilo NAR di acquirenti e venditori domestici, analizza le differenze tra LGB e altri acquirenti e venditori.
Una efficiente sintesi tratta da worldpropertyjournal è stata pubblicata in italiano su bebeez.it . Il rapporto ha rilevato che tutti i gruppi – quelli che identificano LGB ed eterosessuali – erano più propensi ad acquistare immobili a causa del desiderio di possedere la propria casa. “Il sogno americano della proprietà della casa attraversa lo spettro della nostra società – incluso l’orientamento sessuale – e gli agenti immobiliari hanno sempre sostenuto e continueranno a sostenerlo perché chiunque lo voglia e sia in grado di acquistare una casa sia in grado di farlo”, ha detto Il presidente NAR John Smaby. “Gli agenti immobiliari hanno sempre abbracciato l’importanza delle protezioni garantite dal Fair Housing Act e hanno incoraggiato gli sforzi per estenderli modificando il nostro Codice Etico nel 2009 per proibire discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere”.
Caratteristiche del compratore / venditore di casa e caratteristiche delle case acquistate: cliccate per proseguire la lettura su bebeez.it