Le novità di iOS 7 di Apple ora arrivano anche su iPad: in uscita la prima beta release
Convertire un sistema operativo per renderlo efficace per altri dispositivi non è cosa da tutti: la Apple è una delle poche case produttrici di sistemi portatili in grado di effettuare tale operazione, e nell’ordine l’ultimo sistema operativo oggetto della conversione è quello iOS 7, che a breve sarà installato sugli iPad.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Per ora si può solo parlare di una versione beta, ovvero una versione che sicuramente sarà soggetta a continui cambiamenti ed a modifiche importanti nelle sue funzioni: la versione beta potrà però essere utilizzata sin da subito, ed analizzandola si può subito notare come questa sia identica alla versione già presente sugli iPhone.
A differenza del sistema operativo precedente, ovvero quello iOS 6, che venne pesantemente modificato e adattato agli iPad, il sistema operativo iOS 7, almeno per ora, non ha subito delle modifiche: graficamente parlando infatti si può parlare di un sistema operativo che è stato semplicemente adattato allo schermo leggermente più piccolo degli iPad, lasciando quindi la disposizione delle varie icone nel menù principale praticamente uguale alla disposizione che si trova in un iPhone.
Anche alcune funzioni del sistema operativo, almeno per ora, pare siano rimaste invariate: oltre allo stesso stile grafico, i possessori dei nuovi iPad potranno notare come i vari menù siano uguali alla versione per cellulare, e lo stesso discorso lo si può fare per alcune funzioni, come ad esempio la funzione della tastiera, che come nel cellulare, si presenta in maniera quasi trasparente una volta che viene richiamata per essere utilizzata.
Alcune funzioni nella versione beta però non sono state realizzate in una maniera che si possa definire accettabile: ad esempio la funzione vocale, che prende il nome di Siri, nel telefonino occupa semplicemente metà dello schermo, permettendo quindi agli utenti di visualizzare le altre funzioni, sull’iPad questa funzione occupa tutto lo schermo, e pertanto l’utente sarà impossibilitato nel poter utilizzare le altre funzioni, e anche lo stesso difetto accade quando l’utente utilizzerà la funzione GameCenter e App Store.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Altre funzioni invece sono state realizzate in maniera perfetta: tra di esse spiccano le funzioni di iTunes e la correlata funzione della radio, che permettono all’utente di sfruttare al meglio tutte le prestazioni dell’iPad una volta che queste due applicazioni vengono lanciate.
Ovviamente, pregi e difetti possono subire ulteriori modifiche prima del lancio definitivo del sistema operativo: come detto prima, per ora si tratta soltanto di una versione di prova, e gli sviluppatori saranno sicuramente in grado di migliorare il sistema operativo iOS 7 grazie ai vari feed back, ovvero valutazioni che sono state fatte dagli utenti.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.