• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Ecco come Google combatterá le notizie false

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Dicembre 2016
holocaust happen
holocaust happen

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nuovo algoritmo per il motore di ricerca. Verrà evitata la divulgazione di notizie false ai vertici dei risultati di Google. A comunicarlo è il SEO di Mountain View, Sundar Pichai. Il metodo usato è come al solito tenuto segreto per evitare di compromettere i risultati.

Indice dei Contenuti:
  • Ecco come Google combatterá le notizie false
  • L’algoritmo che nega l’olocausto
  • Facebook vuole evitare la censura


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Al di la del valore reale, Google non gradisce compromettere la visibilità dei contenuti pubblicati al di fuori dei grandi gruppi editoriali. Il dibattito tra differenti opinioni è fondamentale, secondo il CEO, per la creazione del sapere critico.

Ma l’azienda ammette anche le sue colpe. Non sempre si è definita in grado di offrire un risultato pertinente alla chiave di ricerca. Il giornale inglese TheGuardian solleva il problema osservando la posizione del sito negazionista Stormfront.

LEGGI ANCHE ▷  Tra i browser più usati nel mondo Edge raggiunge il secondo posto

Interrogando il motore di ricerca, apparivano in prima posizione i 10 motivi del perchè l’olocausto non è mai avvenuto.

L’algoritmo che nega l’olocausto

Sulla scia della recente polemica potrete visitare il sito www.didtheholocausthappen.co. All’indirizzo troverete una schermata che riporta la domanda riportata nel dominio, ovvero se l’olocausto sia accaduto veramente.

Vieni risposto con un SI a caratteri cubitali. Fa seguito la dicitura “Secondo le fonti più accreditate.” Il sito è comparso mediamente intorno al settimo risultato digitando la domanda sul motore di ricerca.

Facebook vuole evitare la censura

Diversa invece la posizione di Facebook. E’ Mark Zuckerberg che si è espresso liberamente tramite alcuni post sul social. Le sue dichiarazioni più rilevanti arrivano dopo la recente elezione di Donald Trump a presidente degli USA.

Il ruolo avuto dal social network nella divulgazione tramite News Feed di notizie false sarebbe stata un’ingerenza nei risultati. Facebook viene accusato di aver cambiato le sorti delle elezioni, sfavorendo Hilary Clinton nonostante il favore popolare.

LEGGI ANCHE ▷  Annullate le multe per uso dellaVPN in Brasile

La divulgazione di complotti e notizie non accreditate è stata l’arma vincente dei repubblicani. Ma Zuckerberg dichiara di non essere un arbitro della verità.

Il problema delle fake news si rivela essere per l’azienda di Menlo Park sia un problema tecnologico che filosofico. Recenti provvedimenti vedono anche Facebook attivarsi per le segnalazioni delle bufale scoperte in rete.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.