• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Tracciare un profilo utente utilizzando i like di Facebook, uno studio spiega come conoscere tutti i gusti e preferenze.

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Marzo 2013
in che modo le innovazioni fintech stanno rendendo i pagamenti piu efficienti
in che modo le innovazioni fintech stanno rendendo i pagamenti piu efficienti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Per molti può sembrare un semplice tasto da cliccare, mentre secondo degli studi effettuati da alcuni psicologi di Cambridge in realtà cliccando sul tasto un utente si scopre notevolmente, lasciando informazioni personali su sé stesso: si parla del tasto di Facebook mi piace, oggetto di un lungo e dettagliato studio che ha permesso ai ricercatori di trarre delle conclusioni molto importanti ed allo stesso tempo alquanto curiose.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Lo studio, iniziato nel lontano 2007 e terminato gli ultimi mesi dello scorso anno ha preso in considerazione quasi sessanta mila persone, le quali hanno avuto la possibilità di dare libero sfogo alle loro passioni e di scegliere cosa realmente piace loro cliccando sui vari gruppi, post e altri elementi ponendo il classico “mi piace” presente in ogni link di Facebook: terminata la loro attività, i soggetti presi in considerazione hanno lasciato libero accesso ai loro profili e gli studiosi, attraverso i vari “mi piace” posti dalle persone prese in considerazione sono riusciti a tracciare un profilo molto dettagliato dei vari utenti che si sono sottoposti all’esame.

LEGGI ANCHE ▷  Media russi su Facebook ignorano sanzioni europee e continuano a pubblicare fake news?

Lo psicologo texano Sam Gosling spiega come sia possibile definire il profilo psicologico di una persona attraverso i mi piace di Facebook: l’esperto spiega che ad ogni singolo mi piace, un utente lascia una piccola traccia del suo comportamento, e prendendo insieme i vari mi piace, le condivisioni e quant’altro postato su Facebook, il profilo completo di una persona può essere delineato con grande facilità, ed inoltre è possibile venire a scoprire alcuni aspetti della sua sfera intima senza dover necessariamente porgli delle domande.

Lo psicologo ha poi voluto fare degli esempi concreti, in maniera tale da far capire meglio il suo concetto ed il suo studio: secondo i vari studi effettuati sui mi piace delle persone è emerso che colui che si sente soddisfatto della propria vita ama i film di Indiana Jones, e tra i vari sport ha una vera e propria passione per il nuoto, mentre coloro che invece si sentono leggermente più tristi, o nel peggiore dei casi, si sentono depressi passano la loro giornata ad ascoltare le canzoni del gruppo dei Gorillaz ed amano particolarmente l’Ipod.

LEGGI ANCHE ▷  Come gli influencer stanno sostituendo i giornalisti nelle strategie di comunicazione del Partito Democratico USA

Lo scienziato ha voluto poi precisare che non si tratta d’invasione della privacy, ma al contrario, le tracce che i vari utenti lasciano sul web, e quindi non soltanto su Facebook ma bensì anche negli altri siti, come ad esempio quando si effettuano degli acquisti sui vari negozi online, sono molto utili per delineare un marketing sia virtuale che reale, in quanto questo sarà in grado di evolversi seguendo i gusti di ogni singola persona, ed inoltre sarà possibile delineare le tipologie di persone che si trovano sul web.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.