• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Per trovare i documenti segreti in rete WikiLeaks lancia Plus D, il motore di ricerca contro le verità nascoste

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Aprile 2013
ethereum espande la capacita della blockchain del 25 decrypt
ethereum espande la capacita della blockchain del 25 decrypt

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Da ormai diversi anni, e affrontando lunghissime controversie giudiziarie, il sito WikiLeaks fondato da Julian Assange si pone come uno strumento per riuscire a fornire fonti giornalistiche alternative, diffondere documenti, spesso governativi, secretati, ed imporsi nel vasto panorama della rete come un potente strumento di contro – informazione, al servizio dei giornalisti, ma anche di coloro che desiderano indagare e scoprire l’altra faccia di verità altrimenti nascoste.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Proprio contro tali verità nascoste WikiLeaks si è sempre battuto, cercando di sfruttare l’imporsi del fenomeno internet a livello globale come possibilità di un’informazione reale e condivisa da tutti i cittadini del mondo.

E la nuova iniziativa del sito, ovvero il lancio del motore di ricerca Plus D, si pone proprio nell’ottica del potenziamento di tale filosofia, nella speranza di riuscire a fornire strumenti sempre più efficaci e soprattutto funzionali, per riuscire ad arrivare ad informazioni altrimenti praticamente inaccessibili tramite le fonti convenzionali.

LEGGI ANCHE ▷  Threads si integra con Facebook e Instagram per condividere più velocemente contenuti

L’organizzazione no profit ha lanciato ufficialmente Plus D lo scorso 8 aprile, e come specificato dall’attuale portavoce Kristinn Hrafnsson, permetterà di arrivare molto più rapidamente ad uno sterminato numero di files e documenti che WikiLeaks ha messo a disposizione dell’informazione libera: si parla di oltre due milioni di documenti, tra i quali si possono anche individuare i celebri e ricercati Kissinger Cables, ovvero dei files riguardanti l’attività del Governo degli Stati Uniti nella metà degli anni settanta, ovvero quando Henry Kissinger ricopriva il ruolo di segretario di stato per il Presidente Richard Nixon.

WikiLeaks ha annunciato la possibilità di accedere a questa nuova quantità di documenti come una delle maggiori operazioni mai messe a punto dall’organizzazione fondata da Julian Assange.

Saranno i cosiddetti giornalisti d’inchiesta ed investigativi a beneficiare maggiormente di questo tipo di operazione, visto che grazie a Plus D potranno finalmente orientarsi nella sterminata massa di documenti messi a disposizione da WikiLeaks richiamando chiavi di ricerca, dati e noi.

Questo grazie al massiccio lavoro di indicizzazione del database messo a punto dai responsabili del sito, che hanno convertito i files decriptandoli ed operando un capillare lavoro di conversione dal formato PDF a quello di testo, che possa poi essere richiamato tramite le ricerche di Plus D e fornire un accesso il più diretto possibile ai documenti.

LEGGI ANCHE ▷  La sicurezza delle notizie sulle elezioni USA sarà al primo posto per Google

Un’iniziativa da parte di WikiLeaks che sembra principalmente indirizzata per aiutare a fare strada, per chi compie questo tipo di ricerche, attraverso i documenti che riguardano principalmente il passato, e poter ricostruire così vicende ancora oscure della geopolitica mondiale


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.