• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Incubo da grande fratello o perfetto assistente digitale? Google Now sbarca anche sui device Apple

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Aprile 2013
assodigitale media partner header ecday 2019 palazzo del ghiaccio milano sfondo ecommerceday
assodigitale media partner header ecday 2019 palazzo del ghiaccio milano sfondo ecommerceday

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Era stato anticipato qualche tempo fa da un filmato pubblicato su YouTube dallo staff di Google.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Ora l’arrivo di Now sui dispositivi che utilizzano il sistema operativo iOS è stato annunciato ufficialmente. Tramite un’aggiornamento dell’applicazione Google Search, Google Now sarà utilizzabile anche dai possessori di iPhone e iPad.

Google Now è un assistente vocale, e quindi diretto concorrente di Siri, capace di rispondere a un gran numero di richieste, come orari e prenotazioni di voli, viaggi in treno, ristoranti e hotel, informazioni sui punti di interesse nelle vicinanze e gestione di appuntamenti e promemoria, il tutto in maniera rapida e pertinente grazie alle informazioni indicizzate e organizzate dall’omonimo motore di ricerca.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La potenza di Google Now sta nella sua capacità di capire le nostre esigenze ancora prima di avergliele esplicitate.

LEGGI ANCHE ▷  Aumento imprevisto dei prezzi Galaxy S25 per sostenere i costi di produzione dei chip

Questo software sfrutta infatti la tecnologia Knowledge Graph, un sistema per analizzare e memorizzare i comportamenti dell’utente sullo smartphone o sul tablet. Google Now chiede di poter sincronizzarsi con la nostra agende, le nostre ricerche e le nostre mappe per “imparare” le nostre abitudini e poter rispondere a domande come “Che percorso faccio per andare al lavoro?” oppure “Quale è il risultato finale della partita?” in modo preciso senza aver bisogno di specificare il luogo di lavoro nè che partita si intendesse.

Google Now riesce a ottenere questi risultati grazie alla sua capacità di combinare le informazioni acquisite sulle nostre abitudini con dati variabili come la posizione GPS attuale, quella abituale, la velocità di crociera. Il sistema pare talmente avanzato da riuscire a suggerire di uscire di casa in anticipo per non arrivare tardi al lavoro quando i suoi dati sul traffico segnalano rallentamenti.

Fornisce in automatico un traduttore quando realizza che ci si trova all’estero. In definitiva, più si utilizzerà Google Now, più l’applicazione imparerà le nostre abitudini e migliori saranno i suggerimenti e i consigli che ci fornirà in automatico, senza aver bisogno di richiederglieli.

LEGGI ANCHE ▷  NGate sfrutta chip NFC per rubare le informazioni delle nostre carte di pagamento

Google Now diventa quindi disponibile per il sistema operativo della rivale Apple, fornendo funzionalità che prima erano disponibili solo per i possessori di dispositivi Android. Il team di Google ha ottenuto anche un’altra piccola vittoria su Apple: è stato possibile fare in modo che Now utilizzi il medesimo Look and Feel.

Vale a dire stesse soluzioni grafiche sia su Android che su iOS, dando la sensazione di un’applicazione sempre meno legata a una piattaforma in particolare.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.