• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Le nuove multe per Google potrebbero essere evitate grazie ad un accordo con l’Antitrust EU, le Lobby sono al lavoro.

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Aprile 2013
Le 4 sfide piu importanti della intelligenza artificiale
Le 4 sfide piu importanti della intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google sarebbe prossima a raggiungere un accordo con la sezione antitrust dell’Unione Europea, con la quale si trova ai ferri corti da tre anni a questa parte a causa di un’inchiesta che vede coinvolta la compagnia di Mountain View per abuso di posizione dominante: in questo modo, il motore di ricerca più popolare del web eviterebbe di incorrere in una sanzione che si preannuncia salatissima e metterebbe la parola fine alla lunga indagine.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A rivelare quest’ultima indiscrezione è il quotidiano “Financial Times” che ha riportato come le due parti in causa stiano discutendo per trovare una soluzione pacifica alla diatriba: da qui ai prossimi anni, Google si impegnerebbe a rispettare il vincolo per cui sarà obbligata a indicare esplicitamente, nel caso di promozioni pubblicitarie a negozi on-line, locali e servizi bancari, che intende proporre piattaforme di ricerca sviluppate dai programmatori che lavorano in seno alla società di Mountain View. Non solo, Google sarà costretta a rendere chiaramente visibili anche i link che rimandano ad alcuni siti concorrenti come Yahoo, Bing ed Excite.

LEGGI ANCHE ▷  Musk su tutte le furie per la vicenda Starlink accusa Lula di essere il "cagnolino" del giudice Alexandre de Moraes

Di conseguenza, cambierà radicalmente l’aspetto delle pagine che mostrano i risultati delle query in Europa e, come fa notare anche il Financial Times, sarebbe la prima volta in assoluto che un colosso come Google si piega alle volontà della commissione antitrust europea in merito al suo core business.

La bega era nata nel novembre 2010, quando alcune multinazionali del settore, tra cui la Microsoft, fecero causa a Google per aver assunto una posizione troppo dominante sul mercato e pertanto si rivolsero all’antitrust dell’Unione Europea per avviare un’inchiesta ufficiale. Ma anche negli Stati Uniti, Google se l’è vista brutta quando la FTC (acronimo che sta per “Federal Trade Commission”) aveva effettuato degli accertamenti, senza però incriminare formalmente la società di Mountain View poiché non era riuscita a trovare delle prove che incastrassero Google di aver danneggiato la concorrenza.

In queste ultime settimane, invece, la commissione europea ha illustrato le proprie valutazioni esprimendo viva preoccupazione in merito alla vicenda, per questa ragione Google ha deciso di assumersi degli impegni che ora è assolutamente chiamata a rispettare nei prossimi cinque anni per non incorrere in sanzioni pecuniarie pesantissime. Sulle proposte presentate dalla compagnia di Mountain View saranno ora chiamate a esprimere un giudizio le società rivali che hanno presentato ricorso, ossia Microsoft, Expedia e TripAdvisor.

LEGGI ANCHE ▷  Svelate le misteriose scie luminose nei cieli di Brescia: cosa sono e perché appariranno ancora

Al momento, l’antitrust europeo non ha ancora fissato una data precisa nella quale emettere una sua sentenza, ma è probabile che il dossier rimarrà aperto fino al termine della prossima estate.

Nel frattempo, altre società che formano il consorzio FairSearch hanno presentato un altro appello contro il sistema operativo Android.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.