• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La novita imminente del Browser di Google si chiamerà Blink, il nuovo motore di rendering

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Aprile 2013
Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace
Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Se Mozilla si sta dando parecchio da fare in questi giorni con il rilascio di Firefox 20, non si può certo dire che Google sia rimasta a guardare: la società di Mountain View ha infatti annunciato di aver sviluppato e messo a punto un nuovo motore di rendering destinato ai web-browser di Chrome e Opera.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Stiamo parlando di Blink, che nelle intenzioni di Google andrà a sostituire WebKit, l’attuale rendering adoperato da Chrome e che è stato realizzato in collaborazione con la Apple.

In questa maniera, Google conta di poter migliorare ulteriormente le funzionalità offerte dal suo web-browser, che col passare del tempo sta diventando sempre più complesso da sviluppare: in ogni caso, WebKit è rimasto il nucleo del progetto dal quale Google ha ricavato Blink.

A commentare questa nuova politica adottata dalla compagnia di Mountain View ci ha pensato il ricercatore Adam Barth, che ha spiegato come lo sbarco di un motore di rendering di nuova concezione possa apportare dei cambiamenti significativi nella navigazione sul web, a cominciare dallo stimolo all’innovazione continua dell’intero ecosistema on-line.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online: scopri come non farti ingannare da messaggi online dei truffatori

Gli osservatori più attenti avranno sicuramente notato come l’introduzione di Blink allontani ancora di più due aziende importanti come Apple e Google, che finora avevano collaborato nella realizzazione del vecchio motore di rendering che accomunava i progetti di Safari e Chrome.

Ora le due società hanno deciso di separare le loro strade e di procedere su due binari completamente diversi.

Del resto, Google era da tempo alla ricerca della massima autonomia per poter lavorare da sola allo sviluppo e alla manutenzione di Chrome: la presenza del motore WebKit, che col passare del tempo diventava sempre più ingombrante, intralciava i piani della società di Mountain View e alla fine, come ha asserito lo sviluppatore Alex Russel, è stata presa la decisione di implementare un motore di rendering completamente differente da WebKit.

A questo punto, l’arrivo di Blink rischia di scombussolare seriamente le carte in tavola: con tutta probabilità, il motore di rendering creato da Google non sarà adoperato esclusivamente da Chrome, ma potrebbe essere integrato in altri web-browser: anche Opera ha infatti deciso di scaricare WebKit in favore del nuovo arrivato e la stessa cosa si apprestano a fare anche Samsung e Amazon per i loro rispettivi prodotti di punta, ossia Galaxy e Kindle Fire.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

In ogni caso, se Google vuole che gli utenti di iOs continuino a usare Chrome anche in futuro, sarà costretta a tenere WebKit all’interno della versione destinata ai dispositivi mobili della Apple (iPhone, iPad e iPod Touch), altrimenti la casa di Cupertino lo eliminerà dal catalogo dell’AppStore.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.