• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Manuali d’istruzioni in 3D e nuovi metodi di studio con la realtà virtuale: l’esempio LEGO nell’accademia della realtà virtuale di Dassault Systèmes

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Aprile 2013
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La rivoluzione 3D dell’esperienza LEGO, che si sperimenta all’accademia della realtà virtuale di Dassault Systèmes, suggerisce alle nuove generazioni, ma non solo, un approccio differente e innovativo all’apprendimento.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Spesso ci è capitato di sperimentare la difficoltà  di assemblare giochi o oggetti cercando di seguire il filo logico di una costruzione con i manuali in 2d e le sequenze di figure in essi rappresentate.

LEGO aveva già corredato i suoi manuali di istruzione con  disegni 3D a sostituire le immagini in 2D, senza però arrivare a proporre la sperimentazione di una vera tecnologia tridimensionale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I ragazzi in stage presso il 3D Education Lab di Dassault Systèmes  sono andati oltre e hanno pensato che fosse molto più efficace trasmettere le informazioni di assemblaggio manipolando virtualmente gli oggetti in 3D e hanno creato  il proprio manuale d’istruzioni con un concetto totalmente innovativo.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda

Segeuendo così  istruzioni chiare e concise, si è osservato che è possibile  assemblare un robot in tempi molto più veloci. Questo consente ai  ragazzi  di avere più tempo per concentrarsi e focalizzarsi su problematiche e funzionalità più complesse, come l’ingegneria e la meccatronica del giocattolo.

Il 3DS Academy Lab ha quindi deciso di promuovere questa nuova esperienza di assemblaggio LEGO su un applicativo smartphone in grado di telecomandare sia il robot fisico, sia il suo avatar virtuale, attraverso il software di progettazione 3D CATIA V6. I ragazzi del Lab utilizzando  la tecnologia Android e CATIA V6 hanno sviluppato anche un applicativo, che consente all’utente di controllare simultaneamente via Bluetooth i due robot LEGO, reale e virtuale, riuscendo anche a creare tra avatar e oggetto  un’interazione in tempo reale.

L’approccio a queste esperienze 3D, consente agli studenti di studiare e comprendere le tecnologie emergenti con strumenti a loro molto familiari, come gli smartphone e i mattoncini LEGO,  potendo percorrere modalità di apprendimento totalmente innovative e molto efficaci.

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy

Potete sperimentare l’applicativo per controllare virtualmente il robot Lego, visitando il sito dedicato al 3DS Academy Lab.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.