Mozziconi di sigaretta gettati a terra: una piaga per l’ambiente

Le sigarette fanno male. Danneggiano chi le fuma e chi indirettamente è vittima del fumo passivo. Aumento del rischio di malattie cardiovascolari e di tumori, sono informazioni che già conosciamo.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
I mozziconi di sigaretta sono l’ennesimo problema che minaccia l’equilibrio del nostro pianeta. Più del 75% dei mozziconi viene gettato a terra e questo tipo di inquinamento è molto più pericoloso di quanto stimato in precedenza secondo un gruppo di ricercatori della San Diego University.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Nei mozziconi sono presenti sostanze pericolose per le falde acquifere e ogni anno ne vengono gettati circa 4600 miliardi che finiscono per strada o nel terreno.
I filtri delle sigarette contengono le tossine presenti nelle sigarette e nei sigari, non sono biodegradabili e da essi possono uscire sostanze chimiche fino a 10 anni dopo l’abbandono nell’ambiente.
I ricercatori sostengono che questi filtri siano inutili per la sicurezza del consumatore e quindi propongono di vietarli o di inserire sulla confezione delle adeguate avvertenze. Oppure suggeriscono un programma di ritorno come per vetro e metallo.