MADANA, la prima ICO sulla blockchain di Lisk avrà inizio ad agosto

Lisk (LSK), una piattaforma basata su JavaScript che consente agli sviluppatori di implementare e sviluppare la propria blockchain personalizzata e le applicazioni decentralizzate, ha rivelato questa settimana che la whitelist per la prima ICO sulla sua piattaforma inizierà nel mese di agosto.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
MADANA (PAX), una piattaforma che fornisce agli utenti un modo semplice e intuitivo per consentire agli altri di utilizzare i propri dati, sarà la prima applicazione decentralizzata (DApp) ad essere lanciata sulla blockchain di Lisk.
Nella pagina di vendita ufficiale dei token, MADANA spiega il suo ragionamento a proposito della scelta della blockchain Lisk per mettere in scena la sua ICO e lanciare la sua applicazione.
Hanno fatto una delle prime ICO di successo al mondo e nel 2016 hanno raccolto più di 14000 BTC. Ciò li rende all’avanguardia nel finanziamento e nei tempi di sviluppo rispetto ad altri progetti. Il PAX token sarà basato sulla tecnologia Lisk blockchain, che è caratterizzata da elevata scalabilità e robustezza.
Il PAX token alla fine avrà la funzione di facilitare le transazioni di dati sulla piattaforma MADANA, premiando gli utenti per condividere i loro dati sensibili ogni volta che verrà utilizzato per un’analisi.
MADANA offrirà anche una serie di informazioni decentralizzate e algoritmi di analisi di alta qualità, che possono essere acquistati per l’analisi dei dati su richiesta. In definitiva, MADANA mira a posizionarsi come soluzione per la privacy e la monetizzazione dei dati per le future DApps sulla blockchain di Lisk.
Lisk è attualmente al 24 ° posto nell’indice AltDex 100 (ALT100), un indice di riferimento per criptovalute e token di grandi dimensioni.
Lisk mira a risolvere diverse carenze di Ethereum rendendo facile agli sviluppatori la creazione e l’implementazione delle proprie applicazioni decentralizzate in JavaScript. Dato che JavaScript è un linguaggio di codifica ampiamente utilizzato, specialmente se paragonato a Solidity, Lisk ha abbassato le barriere per gli sviluppatori per la creazione di progetti blockchain. Ogni applicazione costruita sulla blockchain Lisk è integrata da catene laterali personalizzabili, consentendo un’infrastruttura più scalabile.
Fonte: Craig Russo, sludgefeed.com
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.