• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Lega Serie B lancia LaB Channel: streaming esclusivo su Amazon Prime Video

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Novembre 2024
Lega Serie B lancia LaB Channel: streaming esclusivo su Amazon Prime Video

Nasce LaB Channel: il canale di streaming della Lega di Serie B

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’approvazione della Delibera n.447/24/Cons da parte dell’Agcom, l’Associazione Lega Nazionale Professionisti Serie B è ufficialmente autorizzata a lanciare il servizio di streaming ‘LaB Channel’. Questo nuovo canale si propone di offrire la trasmissione in diretta delle partite di Serie B, rappresentando un’iniziativa di grande rilevanza per il panorama calcistico italiano. Grazie a una collaborazione con Amazon, LaB Channel si posiziona in diretta concorrenza con altri servizi di streaming, come Dazn, e mira a garantire una qualità del servizio superiore per gli appassionati del calcio di Serie B.

Indice dei Contenuti:
  • Lega Serie B lancia LaB Channel: streaming esclusivo su Amazon Prime Video
  • Nasce LaB Channel: il canale di streaming della Lega di Serie B
  • Partecipazione a LaB Channel
  • Dettagli sulla regolamentazione
  • Implicazioni per il futuro della Serie B


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La Lega Calcio italiana intende, quindi, rafforzare la propria presenza nel settore audiovisivo, un passo che segna una piccola ma significativa rivoluzione nel modo in cui le partite vengono fruite dagli spettatori. Il servizio si candida a ridurre i dubbi iniziali associati alla trasmissione online e a rassicurare il pubblico sulla stabilità e l’affidabilità dell’offerta.

Partecipazione a LaB Channel

La partecipazione a LaB Channel rappresenta un’opportunità significativa per i tifosi e gli appassionati di calcio. Il canale offrirà un modello di accesso differente rispetto ai tradizionali sistemi di trasmissione, consentendo a un pubblico più ampio di seguire le partite di Serie B in diretta. Gli abbonamenti, progettati per essere flessibili e accessibili, daranno la possibilità di scegliere tra diverse opzioni, a seconda delle preferenze individuali.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Inoltre, la Lega Serie B prevede di coinvolgere attivamente i tifosi attraverso contenuti esclusivi e coinvolgenti. Non solo si assisterà alle partite, ma ci sarà la possibilità di accedere a dietro le quinte, interviste ai giocatori e approfondimenti sulle squadre. Questo approccio non mira solo a garantire la visione delle partite, ma anche a creare una comunità interattiva capace di migliorare l’esperienza complessiva del tifoso.

La sicurezza e l’affidabilità del servizio sono prioritarie, e la Lega Serie B si impegna a implementare tecnologie avanzate per garantire uno streaming senza interruzioni e di alta qualità. Il sostegno di Amazon, noto per le sue capacità tecniche e infrastrutturali, rappresenta un fattore chiave in questo ambizioso progetto.

Dettagli sulla regolamentazione

La Delibera n.447/24/Cons fornisce alla Lega di Serie B una chiara struttura normativa per l’operatività di LaB Channel. In particolare, l’autorizzazione consente la fornitura di un servizio di media audiovisivo lineare con una durata di dodici anni, rinnovabile previa richiesta con almeno trenta giorni di anticipo rispetto alla scadenza. Questa lunga durata evidenzia l’intenzione della Lega di stabilire una presenza duratura nel mercato dello streaming calcistico.

Un altro aspetto cruciale è l’accesso condizionato al palinsesto, il che implica che gli utenti devono iscriversi e scegliere un abbonamento adatto per visualizzare i contenuti. La Lega è tenuta a rispettare rigorosi controlli e verifiche, non solo da parte dell’Agcom, ma anche in collaborazione con altri organi, come il Ministero delle imprese e della Guardia di Finanza. Queste misure garantiscono la trasparenza e la legalità del servizio, proteggendo sia gli utenti che le normative vigenti nel settore.

In sostanza, l’implementazione di LaB Channel non si limita a una mera offerta di contenido; comporta una trasformazione della Lega Serie B in un vero e proprio broadcaster, con tutte le responsabilità e i requisiti normativi che questo comporta.

Implicazioni per il futuro della Serie B

La creazione di LaB Channel da parte della Lega di Serie B segna un cambio di paradigma significativo nel panorama calcistico italiano. L’introduzione di un proprio canale di streaming non solo offre una nuova piattaforma per la trasmissione delle partite, ma rappresenta anche un’opportunità per espandere il brand e la visibilità della Serie B. Questo passaggio potrebbe favorire un incremento degli introiti legati ai diritti televisivi, un aspetto cruciale per la sostenibilità economica delle squadre di seconda divisione.

Inoltre, la mossa della Lega nata dalla necessità di diversificare le fonti di reddito è indicativa di un trend crescente tra le leghe sportive globali, che cercano di dotarsi di piattaforme dirette per raggiungere i propri fan. Con LaB Channel, la Serie B può contare su un canale di comunicazione personale, capace di promuovere non solo le partite, ma anche iniziative di marketing e sponsorizzazioni legate direttamente al campionato.

In questo contesto, la qualità del servizio e l’esperienza del tifoso diventeranno prioritari, e la Lega Serie B dovrà affrontare sfide significative per competere con i giganti già presenti nel mercato, come Dazn. L’opportunità di instaurare un dialogo diretto e di costruire una community di appassionati sarà essenziale per il successo a lungo termine del LaB Channel.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.